5014 News trovate

01/09/2020 - Alpinismo
Arrampicare sul Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta Angelo Baroni presenta il Pilier Petey di Crête Sèche in Valle d’Aosta. Dopo le prime vie d’arrampicata aperta da Sergio Petey e e compagni (2012-2015), di recente sono stati aggiunti tre itinerari ad opera di Ezio Marlier con diversi amici di cordata.

30/08/2020 - Eventi
Montanità al Trento Film Festival: vivere la montagna con conoscenza e sobrietà Trento Film Festival 2020: Il dialogo al MUSE sulla montanità con protagonisti il Presidente Generale del CAI Vincenzo Torti, il climatologo Luca Mercalli e lo scrittore Mauro Corona.

30/08/2020 - Alpinismo
Heinz Mariacher, l’alpinismo libero e il Premio Paul Preuss Il report e le parole sull'alpinismo al Premio Paul Preuss, assegnato all'alpinista austriaco Heinz Mariacher e consegnatogli al Castello di Firmian di Reinhold Messner. Mariacher è l'ottavo alpinista a ricevere il prestigioso premio dopo lo stesso Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander e Bernd Arnold.

29/08/2020 - Eventi
Alp&Ism Trento Film Festival: ritratti di uomini e di montagne Alp&Ism è la sezione del Trento Film Festival dedicata al meglio dell'alpinismo, dell'arrampicata e dell'avventura. Edmund Hillary, Armando Aste, Didier Berthod e Giuliano Stenghel sono solo alcuni dei protagonisti dei film selezionati per la 68° edizione del festival, attualmente in corso fino al 2 settembre 2020.

28/08/2020 - Alpinismo
Elio Bonfanti apre Vin de L’Enfer alla Bouteille delle Grandes Jorasses Il report di Elio Bonfanti che a la Bouteille (settore Grandes Jorasses, Monte Bianco) ha aperto Vin de L’Enfer insieme a Daniele Mazzucato, Antonio Migheli, Claudio Payola e Paolo Stroppiana. Nell'occasione è stata rettificata la linea della sua via Piquette, aperta nel 2014 con Rinaldo Roetti.

28/08/2020 - Arrampicata
Realizzazioni estive a Flatanger di Luca Bana, Marcello Bombardi e Stefano Carnati Il report di Stefano Carnati sul suo viaggio arrampicata all’inizio di agosto alla falesia Flatanger in Norvegia insieme a Luca Bana e Marcello Bombardi.

27/08/2020 - Eventi
Trento Film Festival 2020, al via oggi la 68° edizione con la visione online del film Cholitas Comincia questa sera con la visione online del film Cholitas la 68° edizione del Trento Film Festival, il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Tra i tanti protagonisti i miti dell’arrampicata Manolo e Adam Ondra, gli esploratori Alex Bellini e Max Calderan,...

27/08/2020 - Arrampicata
Frosolone: la chiusura della storica falesia di arrampicata Il punto della situazione sulla chiusura della falesia di arrampicata della Morgia Quadra (Isernia, Molise) conosciuta anche con il nome di Colle dell'Orso o Frosolone. Di Francesca Colesanti

26/08/2020 - Alpinismo
Dall'inferno al Paradiso nuova via di Hervé Barmasse e Stefano Perrone in Valle del Piantonetto Il report di Hervé Barmasse che insieme a Stefano Perrone ha aperto Dall'inferno al Paradiso, una nuova via di più tiri sulla Torre del Gran San Pietro nella Valle del Piantonetto (Valle dell'Orco, Parco Nazionale del Gran Paradiso, Alpi Graie)

25/08/2020 - Arrampicata
Laura Rogora da 9a in giornata con La Prophétie des Grenouilles a Rocher des Brumes A Rocher des Brumes in Francia Laura Rogora ha salito in giornata una via d’arrampicata sportiva gradata 9a, La Prophétie des Grenouilles.

25/08/2020 - Alpinismo
Ripetuta la salita del Fungo d’Ombretta di Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler Il report di Giorgia Felicetti che insieme a Federico Dell’Antone ha ripetuto la via sul Fungo d’Ombretta (o Torre Moschitz, Val Ombretta, Dolomiti) aperta da Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler il 14 luglio 1956. Si tratta della prima ripetizione di questo storico itinerario sul fungo di roccia conosciuto anche...

24/08/2020 - Arrampicata
Paretina di Forno, la falesia seminascosta in Val Grande di Lanzo Gli amici della Paretina presentano la Paretina di Forno, una piccola falesia a pochi minuti dall’abitato di Forno Alpi Graie nella Val Grande di Lanzo scoperta già a metà degli anni ’80.

24/08/2020 - Eventi
Alt(r)o Festival 2020 Valmalenco Dal 26 al 27 settembre 2020 si terrà Alt(r)o Festival Valmalenco, due giorni di esperienze diffuse da scoprire lungo il cammino tra Sondrio e la Valmalenco.

24/08/2020 - Alpinismo
Precipitevolissimevolmente, nuova via d’arrampicata in Val dai Tamersc, Dolomiti In Val dai Tamersc (Pederü - Fanis) nelle Dolomiti Alberto Busin, Albert Castlunger, Alberto Dallavia e Cesare Olivetti hanno aperto Precipitevolissimevolmente, una via di più tiri a spit gradata complessivamente 6b.

21/08/2020 - Alpinismo
Ad Heinz Mariacher il Premio Paul Preuss 2020 L'alpinista austriaco Heinz Mariacher è il nuovo vincitore del Premio Paul Preuss 2020. Mariacher è l'ottavo alpinista a ricevere il prestigioso premio dopo Reinhold Messner, Hanspeter Eisendle, Albert Precht, Hansjörg Auer, Alexander Huber, Beat Kammerlander e Bernd Arnold.

19/08/2020 - Alpinismo
Symon Welfringer nel massiccio del Monte Bianco A luglio l'alpinista francese Symon Welfringer è riuscito a salire diverse vie importanti nel massiccio del Monte Bianco. Tra queste spicca la salita in libera ed in giornata della via Manitua sulla parete nord delle Grandes Jorasses.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.