2865 News trovate

Hai cercato: la cima
Sogni di Gloria sulla nord di Punta Angelo, Adamello - Presanella
08/12/2015 - Alpinismo
Sogni di Gloria sulla nord di Punta Angelo, Adamello - Presanella
Il report di Francesco Groppelli di Sogni di Gloria (M4, 360m), una possibile nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord di Punta Angelo (Gruppo Adamello - Presanella) salita il 29/11/2015 insieme a Maurizio Piller Hoffer.
Nuove frontiere per l'alpinismo d'avventura al Convegno Nazionale CAAI 2015
07/12/2015 - Alpinismo
Nuove frontiere per l'alpinismo d'avventura al Convegno Nazionale CAAI 2015
Nuove frontiere per l'alpinismo d'avventura il report del Convegno Nazionale del Club Alpino Accademico Italiano tenutosi al Castello di Casiglio (Erba). Il report di Mauro Penasa.
Jirishanca Chico e la Via dei Ragni in Perù
30/11/2015 - Alpinismo
Jirishanca Chico e la Via dei Ragni in Perù
Il trailer della nuova Via dei Ragni (D+, 400m) sul Jirishanca Chico in Peru, una via alpinistica di misto aperta da Silvano Arrigoni e Lorenzo Festorazzi il 08/08/2015.
Enrico Mosetti e lo sci nella Cordillera Blanca in Perù
27/11/2015 - Neve sci-scialpinismo
Enrico Mosetti e lo sci nella Cordillera Blanca in Perù
Il racconto di Enrico Mosetti sul suo mese in Perù e le discese in sci dell' Artesonraju (6025m) e del Tocllaraju (6034m).
Cerro Kishtwar parete est e Chomochior, due nuove vie in Himalaya per Kennedy, Novak, Pellissier e Prezelj
24/11/2015 - Alpinismo
Cerro Kishtwar parete est e Chomochior, due nuove vie in Himalaya per Kennedy, Novak, Pellissier e Prezelj
Nel mese di ottobre 2015 gli alpinisti Hayden Kennedy (USA), Urban Novak (SLO), Manu Pellissier (FRA) e Marko Prezelj (SLO) hanno effettuato la prima salita della parete est del Cerro Kishtwar (6173 m), e la prima salita della crest sud del Chomochior (6278 m) nell' Himalaya indiano.
Val d'Ambiez: nuova via dedicata ad Andrea Zambaldi nelle Dolomiti di Brenta
24/11/2015 - Arrampicata
Val d'Ambiez: nuova via dedicata ad Andrea Zambaldi nelle Dolomiti di Brenta
Il breve documentario Zamba di Pietro Bagnara / OpenCircle che documenta la prima salita di Simonini - Bellamoli (370m, 7a max, 6b/c obblig), la nuova via d’arrampicata aperta da Gianluca Beliamoli ed Andrea Simonini in Val d'Ambiez, Dolomiti di Brenta e dedicata ad Andrea Zambaldi.
Talung Pilastro Nord Ovest salito da Nikita Balabanov e Mikhail Fomin in Nepal
23/11/2015 - Alpinismo
Talung Pilastro Nord Ovest salito da Nikita Balabanov e Mikhail Fomin in Nepal
Dal 18 al 25 ottobre 2015 Nikita Balabanov e Mikhail Fomin hanno effettuato la prima salita del pilastro nordovest di Talung (7349m) vicino al Kangchenjunga in Nepal. Lunga 2350m, la nuova via si chiama Daddy Magnum Force ed è stata gradata ED2 oppure M6, AI6, A3.
La Quota Gaspard, la Tofana di Rozes e la Prima Guerra Mondiale in Dolomiti
23/11/2015 - Alpinismo
La Quota Gaspard, la Tofana di Rozes e la Prima Guerra Mondiale in Dolomiti
Marcello Cominetti ripercorre l'incredibile storia della Quota Gaspard alla Tofana di Rozes in Dolomiti, salita per la prima volta dalla guida alpina del Cervino Joseph Gaspard ed dal conte fiorentino Ugo di Vallepiana durante la Prima Guerra Mondiale. L'epica salita di 16 giorni per battere le forze armate austro-ungariche aveva...
Lachit Valley: alpinisti polacchi salgono alcune cime inviolate nelle montagne del Tagas in Pakistan
20/11/2015 - Alpinismo
Lachit Valley: alpinisti polacchi salgono alcune cime inviolate nelle montagne del Tagas in Pakistan
La spedizione polacca composta da Tomasz Klimczak, Maciej Bedrejczuk, Marcin Wernik e Maciej Janczar ha salito alcune nuove vie nella Lachit Valley, nelle montagne del Tagas nel Karakorum, Pakistan. Il report di Tomasz Klimczak
Grandes Jorasses: Yann Borgnet sale l' Hypercouloir e scende in parapendio
18/11/2015 - Alpinismo
Grandes Jorasses: Yann Borgnet sale l' Hypercouloir e scende in parapendio
Il racconto dell'alpinista francese Yann Borgnet che insieme all'amico Martin Bonis ha ripetuto la leggendaria via Hypercouloir, aperta nel 1978 da Gian Carlo Grassi e Gianni Comino sulla parete sud delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco, prima di scendere rapidamente in Val Ferret volando in parapendio.
Yosemite valley e l'arrampicata nel paese dei balocchi. Di Jacopo Larcher
18/11/2015 - Arrampicata
Yosemite valley e l'arrampicata nel paese dei balocchi. Di Jacopo Larcher
Jacopo Larcher racconta l'esperienza della sua prima visita in Yosemite Valley, USA, insieme a Barbara Zangerl, per scalare la via El Nino (5.13c, 800m) su El Capitan e le altre enormi pareti di granito.
Thalay Sagar, Beats of Freedom e il tentativo di Daniele Nardi & Co nell' Himalaya Indiano
17/11/2015 - Alpinismo
Thalay Sagar, Beats of Freedom e il tentativo di Daniele Nardi & Co nell' Himalaya Indiano
Lo story telling di Daniele Nardi sulla spedizione, effettuata insieme agli spagnoli Alex Txikon, Txus Lizarraga, Adrian Legarra, Ekaitz Maiz e Felix Criado, allo Thalay Sagar (6904m) nell'Himalaya Indiano.
La farfalla tigre, nuova via di misto sulla Cima Bifora, Monte Nero di Presanella
17/11/2015 - Alpinismo
La farfalla tigre, nuova via di misto sulla Cima Bifora, Monte Nero di Presanella
Giancarlo Bellotti, Fernando Fusari e Giovanni Ghezzi hanno dato iniziato alla loro stagione di arrampicata su ghiaccio e misto aprendo sulla Cima Bifora (Monte Nero di Presanella, gruppo Adamello - Presanella) la nuova via chiamata La farfalla tigre (WI4 M6, 430m).
La Divina Providencia, nuova via sul Nevado Churup in Perù dei fratelli Franchini
16/11/2015 - Alpinismo
La Divina Providencia, nuova via sul Nevado Churup in Perù dei fratelli Franchini
Il 2 giugno 2015 sulla parete ovest del Nevado Churup (5495m), Cordillera Blanca, Perù, Tomas e Silvestro Franchini hanno aperto La Divina Providencia, una nuova via di arrampicata mista di 650m con difficoltà valutate fino all' M7.
Gave Ding, le foto di Mick Fowler e Paul Ramsden
12/11/2015 - Alpinismo
Gave Ding, le foto di Mick Fowler e Paul Ramsden
Le prime foto ed il breve report della prima salita di Gave Ding, la montagna di 6571m nell' Himalaya Nepalese salita per la prima volta nell’ottobre scorso dagli alpinisti britannici Mick Fowler e Paul Ramsden.
Alpinismo: nuova via francese sul Dazampa Tse in Nepal
09/11/2015 - Alpinismo
Alpinismo: nuova via francese sul Dazampa Tse in Nepal
Il 17 ottobre Mathieu Détrie e Julien Dusserre hanno aperto una nuova via su Monte Dazampa Tse (Dzasampatse) (6293m) nel gruppo di Nangpai-Gosum, Himalaya, Nepal. Il giorno successivo i loro compagni di spedizione, Pierre Labbre e Mathieu Maynadier, hanno ripetuto la via.