Gave Ding, le foto di Mick Fowler e Paul Ramsden

Le prime foto ed il breve report della prima salita di Gave Ding, la montagna di 6571m nell' Himalaya Nepalese salita per la prima volta nell’ottobre scorso dagli alpinisti britannici Mick Fowler e Paul Ramsden.
1 / 17
Mick Fowler in prossimità della cima Gave Ding, 6571m in Nepal (ED+ 1600m, 7 giorni), salita insieme a e Paul Ramsden
archive Mick Fowler Paul Ramsden

Il 22 ottobre scorso gli alpinisti britannici Mick Fowler (59) e Paul Ramsden (46) hanno raggiunto la cima dell’inviolata montagna Gave Ding in Nepal, dopo aver affrontato la parete nord per cinque giorni in stile alpino. Ecco il breve report di Ramsden con i dettagli di questa ennesima bella salita del duo, supportata come sempre dagli amici di lunga data Steve Burns e Ian Cartwright. Come avevamo scritto nel report a fine ottobre, Gave Ding è l'ultimo di una lunga serie di successi per questo duo britannico al quale, per il suo straordinario contributo all’alpinismo, sono stati assegnati in passato due Piolet d’Or, il primo nel 2002 per la salita del Couloir centrale del Siguniang ed il secondo, nel 2013, per la salita del Monte Shiva in India.


GAVE DING
di Paul Ramsden

I lati est ed ovest della parete nord erano minacciati da pendii a rischio valanghe e larghi seracchi, lasciando solo una linea possibile, più o meno al centro della contrafforte nord. La parte inferiore offriva un sacco di arrampicata di misto piuttosto complessa (ho smussato due denti delle mie piccozze!), una linea che andava di qua e di la cercando la via attraverso gli strapiombi e le goulotte. Ricorda un po’ la nord dell'Eiger per la complessità di trovare la giusta linea di salita. L’ultimo terzo della via invece era simile ad una classica cresta ripida, simile alla Peuterey per esempio.

Le condizioni erano insolitamente fredde per questo periodo dell'anno ed entrambi abbiamo riportato lievi ferite dovute al gelo. La via ci ha richiesto cinque giorni di salita e due di discesa, inizialmente lungo la cresta sud, poi giù per un couloir sul lato nord (25 calate Ababakov). Nel complesso è stato un vero piacere scalare una montagna vergine, attraverso una via difficile che offriva l'unica linea possibile di salita dal suo versante nord. Grado ED+ 1600m.”

28/10/2015 - Mick Fowler e Paul Ramsden salgono l'inviolata Gave Ding in Nepal




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
SCOTT Explorair Light - giacca a vento
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Vedi i prodotti