1103 News trovate

Hai cercato: himalay
Orobie Film Festival 2023 lancia la prima edizione del Premio Walter Bonatti
22/01/2023 - Eventi
Orobie Film Festival 2023 lancia la prima edizione del Premio Walter Bonatti
Dal 23 al 29 gennaio 2023 va in scena la 17° edizione del Orobie Film Festival, il Festival internazionale del cinema di montagna tra Gavazzeni di Seriate e Bergamo. Novità di quest'anno la prima edizione del concorso letterario intitolato 'Walter Bonatti Racconti di montagna'.
Hervé Barmasse, David Göttler e il tentativo invernale al Dhaulagiri in stile alpino
18/01/2023 - Interviste
Hervé Barmasse, David Göttler e il tentativo invernale al Dhaulagiri in stile alpino
Intervista agli alpinisti Hervé Barmasse, David Göttler, attualmente impegnati nel loro tentativo di salire il Dhaulagiri (8167 m) in inverno e in stile alpino.
Invernale al Cho Oyu, la spedizione di Gelje Sherpa attende una buona finestra meteo
16/01/2023 - Alpinismo
Invernale al Cho Oyu, la spedizione di Gelje Sherpa attende una buona finestra meteo
Rientrata a Kathmandu la spedizione guidata dal Nepalese Gelje Sherpa, intenzionata ad aprire una nuova via in inverno sul versante sud del Cho Oyu (8188m), è in attesa di una buona finestra meteo per ricominciare i lavori sulla montagna. Fanno parte della spedizione la norvegese Kristin Harila e la britannica...
Alex Txikon e il Manaslu in inverno, una montagna di emozioni
10/01/2023 - Interviste
Alex Txikon e il Manaslu in inverno, una montagna di emozioni
Intervista all’alpinista basco Alex Txikon che, insieme a Pasang Nurbu Sherpa, Gelu Sherpa, Maila Sherpa, Mantere Lama Sherpa, Gamje Babu Sherpa e Chepal Sherpa, lo scorso 6 gennaio ha raggiunto la vetta del Manaslu, realizzando la prima invernale integrale dell’ottava montagna della Terra. Oggi ci racconta le emozioni di quei...
Manaslu invernale, Alex Txikon in cima senza ossigeno
06/01/2023 - Alpinismo
Manaslu invernale, Alex Txikon in cima senza ossigeno
Alex Txikon, insieme a Pasang Nurbu Sherpa, Gelu Sherpa, Maila Sherpa, Mantere Lama Sherpa, Gamje Babu Sherpa e Chepal Sherpa, ha raggiunto la vetta del Manaslu in invernale e senza l'uso di bombole d'ossigeno. Si tratta della prima salita invernale integrale all'ottava montagna della Terra.
Il Respiro dell’Everest, l'affascinante storia di Marion Chaygneaud-Dupuy
14/12/2022 - Libri-stampa
Il Respiro dell’Everest, l'affascinante storia di Marion Chaygneaud-Dupuy
È uscito 'Il Respiro dell’Everest. Un cammino ecologico e spirituale' che racconta la storia di Marion Chaygneaud-Dupuy, la donna che ha ripulito l’Everest da 10 tonnellate di rifiuti. Il libro è il titolo inaugurale di una nuova collana di MonteRosa edizioni dedicata alla scrittura delle donne.
Tre nuove multipitch a Ceraino Classica, il piccolo Verdon veronese
04/12/2022 - Alpinismo
Tre nuove multipitch a Ceraino Classica, il piccolo Verdon veronese
Il racconto di Matteo Rivadossi che nella primavera 2022, assieme a Vincenzo Valtulini, Sara De Stefani e Massimo Comparini, ha aperto Gli Ormonauti, Belli e dannati e La tigre del ribaltabile. Tre nuove multipitch a Ceraino Classica, il piccolo Verdon veronese.
Kirti-Nose salita nel Garhwal Himalaya in India da Jonas Schild, Andy Schnarf, Stephan Siegrist
01/12/2022 - Alpinismo
Kirti-Nose salita nel Garhwal Himalaya in India da Jonas Schild, Andy Schnarf, Stephan Siegrist
Nel mese di ottobre gli alpinisti svizzeri Jonas Schild, Andy Schnarf e Stephan Siegrist hanno effettuato la probabile prima salita del pilastro Kirti-Nose nel Garhwal Himalaya in India lungo la loro via 'Between two Parties' (350m, 7b/A3).
L'inviolata Sato Pyramide in Nepal salita da Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo
30/11/2022 - Alpinismo
L'inviolata Sato Pyramide in Nepal salita da Silvia Loreggian e Stefano Ragazzo
Il report di Stefano Ragazzo che insieme a Silvia Loreggian ad ottobre ha salito in stile alpino l’inviolata cima Sato Pyramide (6100m) in Nepal attraverso la loro via di misto Kalypso (600m, M4/V).
Presentata la XXIII edizione del Trofeo Mezzalama, in programma il 22 aprile 2023
24/11/2022 - Neve sci-scialpinismo
Presentata la XXIII edizione del Trofeo Mezzalama, in programma il 22 aprile 2023
La XXIII edizione del Trofeo Mezzalama, gara di scialpinismo che parte da Breuil-Cervinia e arriva a Gressoney-La-Trinité dopo 45 chilometri e un dislivello positivo di 2862 metri, si correrà il 22 aprile 2023.
Silvo Karo / Intervista al leggendario alpinista sloveno
18/11/2022 - Interviste
Silvo Karo / Intervista al leggendario alpinista sloveno
Intervista al leggendario alpinista sloveno Silvo Karo che questo fine settimana a Briançon in Francia riceverà il Piolet d'Or Carrière per il suo alpinismo che abbraccia gli ultimi quattro decenni e comprende più di 300 prime salite dalle Alpi alla Patagonia. A cura della giornalista bulgara Tanya Ivanova,
Ultimi giorni per visitare la mostra Earth's Memory al Forte di Bard in Valle d’Aosta
15/11/2022 - Eventi
Ultimi giorni per visitare la mostra Earth's Memory al Forte di Bard in Valle d’Aosta
Ultima opportunità per visitare la mostra "EARTH’S MEMORY – I ghiacciai, testimoni della crisi climatica" di Fabiano Ventura, presso il Forte di Bard, in Valle d’Aosta, che chiuderà al pubblico venerdì prossimo 18 novembre.
Ondrej Huserka e Wadim Jablonski aprono Gangotri Gambling nel Garhwal Himalaya
07/11/2022 - Alpinismo
Ondrej Huserka e Wadim Jablonski aprono Gangotri Gambling nel Garhwal Himalaya
A metà ottobre Ondrej Huserka (Slovacchia) e Wadim Jabłoński (Polonia) hanno completato la prima salita di Gangotri Gambling (6c+, M6, A0, 600m) sulla torre Phaalkan Meenaar sopra la valle di Kedar Tal nel Garhwal Himalaya in India. La cima è dedicata a Andrzej Sokołowski.
Barbara Vigl e il Monviso in inverno, seguendo le orme di Patrick Berhault. Di Barbara Vigl
12/10/2022 - Alpinismo
Barbara Vigl e il Monviso in inverno, seguendo le orme di Patrick Berhault. Di Barbara Vigl
L'alpinista austriaca Barbara Vigl parla della sua salita invernale della cresta NNO del Monviso, effettuata insieme al tedesco David Göttler nel marzo del 2022. La prima invernale, come ricorda Ivo Ferrari nell'introduzione, era stata effettuata dal francese Patrick Berhault nel 2001.
Tasio Martin e Marc Toralles aprono Txoria Txori sull’inviolata Punta Guillem Aparicio nella Shafat Valley, Zanskar, India
11/10/2022 - Alpinismo
Tasio Martin e Marc Toralles aprono Txoria Txori sull’inviolata Punta Guillem Aparicio nella Shafat Valley, Zanskar, India
Il 23 agosto 2022 Tasio Martin dai Paesi Baschi e Marc Toralles dalla Catalogna hanno aperto la prima via sulla inviolata Punta Guillem Aparicio (5700m) nella Shafat Valley, Zanskar, India: Txoria Txori (740m, 7a+).
A Silvo Karo il Piolet d'Or Carrière 2022
07/10/2022 - Alpinismo
A Silvo Karo il Piolet d'Or Carrière 2022
Il prossimo novembre all’alpinista sloveno Silvo Karo sarà consegnato il Piolet d'Or Carrière a Briançon in Francia. In passato il premio del Piolets d'Or è stato assegnato a Walter Bonatti, Reinhold Messner, Doug Scott, Robert Paragot, Kurt Diemberger, John Roskelley, Chris Bonington, Wojciech Kurtyka, Jeff Lowe, Andrej Štremfelj, Krzysztof Wielicki,...

Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Vedi i prodotti