832 News trovate

Hai cercato: autunno
Sulla Torre Trieste in Civetta due grandi nuove vie d'arrampicata
02/12/2022 - Alpinismo
Sulla Torre Trieste in Civetta due grandi nuove vie d'arrampicata
Sulla parete sud della Torre Trieste in Civetta (Dolomiti) sono state aperte due nuove vie d'arrampicata, contemporaneamente e casualmente, da due fortissime cordate composte da Alessandro Baù, Alessandro Beber e Nicola Tondini, e da Simon Gietl, Vittorio Messini e Matthias Wurzer.
Emanuele Andreozzi e la sua ripartenza sul Dent d'Hérens dopo l'incidente
24/11/2022 - Alpinismo
Emanuele Andreozzi e la sua ripartenza sul Dent d'Hérens dopo l'incidente
Il 29enne alpinista Emanuele Andreozzi racconta la sua difficile ripartenza dopo un tremendo incidente avvenuto su una pista da sci sette mesi fa. Arrampicare sopra le nuvole sulla Cresta Albertini e il Dent d'Hérens in Valtournenche ha regalato emozioni che temeva di aver perso per sempre.
Andrea Milani libera Absinthium alla Capanna Bill nelle Dolomiti
03/11/2022 - Arrampicata
Andrea Milani libera Absinthium alla Capanna Bill nelle Dolomiti
Nella falesia Capanna Bill al Passo Fedaia (Marmolada, Dolomiti) Andrea Milani ha liberato Absinthium, ovvero il prolungamento di The Search di Mario Prinoth. Per questi 50 metri il 25enne suggerisce il grado di 9a.
Richiodatura in titanio a Cala Gonone in Sardegna. Di Mario Ogliengo
18/10/2022 - Arrampicata
Richiodatura in titanio a Cala Gonone in Sardegna. Di Mario Ogliengo
Sono stati richiodati con fix in titanio la falesia di Biddiriscottai a Cala Gonone in Sardegna e le cinque vie lunghe, Oceano Mare, l’Alchimista, Zanahoria, La vita nuova e Innocenti deviazioni. Il report della guida alpina Mario Ogliengo.
Caterina Bassi e Martino Quintavalla ripetono Elettroshock al Picco Luigi Amedeo in Val Masino
14/10/2022 - Alpinismo
Caterina Bassi e Martino Quintavalla ripetono Elettroshock al Picco Luigi Amedeo in Val Masino
Il report di Caterina Bassi della doppia ripetizione quest'estate, da parte sua e del suo compagno di vita e cordata Martino Quintavalla, di Elettroshock alla parete Sud-Est del Picco Luigi Amedeo, in Val Masino.
A Cala Gonone in Sardegna richiodata Le lion de Panshir / Breve intervista a Yann Guesquiers
06/10/2022 - Arrampicata
A Cala Gonone in Sardegna richiodata Le lion de Panshir / Breve intervista a Yann Guesquiers
Maurizio Oviglia ha richiodato una delle vie iconiche della Sardegna, Le lion de Panshir nella Grotta di Millennium a Cala Gonone in Sardegna e ha scambiato quattro parole con il primo salitore, il fuoriclasse francese Yann Guesquiers.
Nico Favresse in tour nel Nord Italia
28/09/2022 - Eventi
Nico Favresse in tour nel Nord Italia
Il climber belga Nicolas Favresse in tour nel nord Italia a settembre e ottobre: Spilimbergo, Ceresole Reale, Verona, Lausanne (CH), Valpellice e Torre Pellice.
Via Nòn alpinistica al Monte Castel Corona in Val di Non
15/09/2022 - Alpinismo
Via Nòn alpinistica al Monte Castel Corona in Val di Non
Al Monte Castel Corona in Val di Non (Trentino) Stefano Menegardi e Umberto Santuari hanno aperto Via Nòn alpinistica. Il report e la relazione della via di Stefano Menegardi.
Alexander Huber libera Ramayana alla Waidringer Steinplatte in Austria
06/09/2022 - Arrampicata
Alexander Huber libera Ramayana alla Waidringer Steinplatte in Austria
Il 18 luglio 2022 il climber tedesco Alexander Huber ha liberato Ramayana, una via di 6 tiri con difficoltà fino al 8b+ alla Waidringer Steinplatte in Austria.
Silvan Schüpbach e la sfida 7x24 in Wenden
29/08/2022 - Interviste
Silvan Schüpbach e la sfida 7x24 in Wenden
Intervista all'alpinista svizzero Silvan Schüpbach che il 31/07/2022, insieme all'alpinista argentino Carlos Molina, ha salito in Wendenstöcke sette vie d'arrampicata in 24 ore.
Contrafforte di Peak Slesova: Federica Mingolla e Niccolò Bartoli aprono una big wall nella Ak-Su Valley in Kirghizistan
25/08/2022 - Alpinismo
Contrafforte di Peak Slesova: Federica Mingolla e Niccolò Bartoli aprono una big wall nella Ak-Su Valley in Kirghizistan
Nella Ak-Su Valley nel Pamir Alay in Kirghizistan Federica Mingolla e Niccolò Bartoli hanno aperto Vivere la vita, una big wall di 800m con difficoltà fino al 7b sul contrafforte sud del Peak Slesova, anche denominato Peak 3850. Gli ultimi 4 tiri sono stati aperti con il basco Jon Segurola.
Il nuovo Rifugio Maria e Alberto ai Brentei nelle Dolomiti di Brenta, Fé pian per piazér
13/07/2022 - Trekking
Il nuovo Rifugio Maria e Alberto ai Brentei nelle Dolomiti di Brenta, Fé pian per piazér
Dopo oltre due anni di ristrutturazione, sabato 9 luglio è stato inaugurato il nuovo Rifugio Maria e Alberto ai Brentei nel cuore delle Dolomiti di Brenta. Umberto Isman, che si è occupato di documentare i lavori per un libro che uscirà prossimamente, racconta in questa prima 'pillola' un po' la...
La Ruffoni & Bartolini sul Qualido in Val di Mello di Bartoli e Ruffo
24/06/2022 - Alpinismo
La Ruffoni & Bartolini sul Qualido in Val di Mello di Bartoli e Ruffo
Il racconto di Jacopo Ruffo e Niccolò Bartoli della nuova via Ruffoni & Bartolini, aperta in più riprese alla parete Est del Qualido in Val di Mello. La via di 700 metri supera difficoltà fino a 7b e A0 (7a obb) ed è stata completata nel settembre 2021 insieme a...
Via Marica al Monte Piezza in Valle di Sasso Bisolo, Val Masino
17/06/2022 - Alpinismo
Via Marica al Monte Piezza in Valle di Sasso Bisolo, Val Masino
Andrea Mariani ricorda l'apertura di Via Marica sulla parete sud del Monte Piezza in Valle di Sasso Bisolo, Val Masino (SO), salita nel 2014 insieme a Lorenzo Castelli.
Obiettivo Uli Biaho e Torri del Trango per Alessandro Baù, Leonardo Gheza, Francesco Ratti
15/06/2022 - Alpinismo
Obiettivo Uli Biaho e Torri del Trango per Alessandro Baù, Leonardo Gheza, Francesco Ratti
Quest’estate la spedizione composta dagli alpinisti Alessandro Baù, Leonardo Gheza e Francesco Ratti ha come obiettivo le Torri di Trango e il massiccio dell’Uli Biaho nel Karakorum (Pakistan).
Via dei Caprioli sul Popena Basso nelle Dolomiti
27/05/2022 - Alpinismo
Via dei Caprioli sul Popena Basso nelle Dolomiti
Enrico Maioni presenta Via dei Caprioli, una nuova via a spit sul Popena Basso nelle Dolomiti, aperta nell'autunno 2021 da Simone Corte Pause e Eleonora Colli.