Tra le pieghe della Schiara: Gianpaolo Sani, il Monte Pelf e lo scialpinismo bellunese
Il secondo episodio del podcast 'Tra le pieghe della Schiara, storia e immagini dell’alpinismo bellunese' di Luca Sovilla esplora la figura dello scialpinista Gianpaolo Sani e le sue due discese di riferimento sul Monte Pelf.
Gianpaolo Sani
Gianpaolo Sani, bellunese classe 1974, entra tra le pieghe della Schiara con gli sci neanche maggiorenne, senza sapere bene come funziona, senza immaginare che sarebbe diventato il riferimento dello scialpinismo nel gruppo. In un autunno che sa d'inverno, due discese dal monte Pelf segnano una tappa fondamentale per l'evoluzione scialpinistica della Schiara. Il secondo episodio del podcast racconta la storia di queste due linee essenziali tra bianco e fessura, due linee di cuore e di neve.
Tra le pieghe della Schiara
Produzione: Pietro Scairato,
Progetto grafico: Alessia Rossa nel progetto grafico
Voce narrante e ideatore del progetto: Luca Sovilla
Con il supporto di: Lorena De March
News correlate
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.

























