820 News trovate
  29/10/2022 - Alpinismo      
      Nuove Big Wall sulla costa nord-ovest della Groenlandia      Durante una spedizione lunga 65 giorni Jacob Cook, Bronwyn Hodgins, Jaron Pham, Zack Goldberg-Poch, Angela Vanwiemeersch e Kelsey Watts hanno esplorato la costa nord-ovest della Groenlandia dove hanno ripetuto ed aperto una serie di nuove vie big wall. Spiccano nella loro spedizione by fair means la prima salita di Sea...
  
  28/10/2022 - Arrampicata      
      Montserrat: terra di arte, spiritualità e… roccia!      Giancarlo Maritano presenta l'arrampicata sul conglomerato di Montserrat in Spagna. Una zona dove si respira ancora un'aria molto speciale.
  
  21/10/2022 - Arrampicata      
      Nago e Le Trincee chiuse dopo l'incendio, avviato l’iter per la riapertura      Sono state chiuse temporaneamente le falesie Nago e Le Trincee in seguito al vasto incendio che lo scorso luglio ha interessato le pendici del Monte Altissimo. È stata avviata la procedura per rendere nuovamente fruibili le falesie colpite. 
  
  19/10/2022 - Arrampicata      
      Timori per Elnaz Rekabi, climber iraniana che ha gareggiato senza hijab      AGGIORNAMENTO 19/10/2022: Secondo la BBC, Elnaz Rekabi è atterrata all'aeroporto di Teheran all’alba oggi, ed è stata accolta da una grande folla che ha chiamato la climber iraniana un’eroina.
- Crescono i timori per Elnaz Rekabi, la climber iraniana che lo scorso fine settimana ha gareggiato ai Campionati Asiatici a Seul...
  - Crescono i timori per Elnaz Rekabi, la climber iraniana che lo scorso fine settimana ha gareggiato ai Campionati Asiatici a Seul...
  05/10/2022 - Alpinismo      
      3 anni in Sella, nuova via nelle Marmarole (Dolomiti) di Francesco Rigon e Michel Sirotti      Il report di Francesco Rigon che insieme a Michel Sirotti e con il fondamentale supporto di Michele Da Rin ha aperto 3 anni in Sella (300m, 7c+, RS3+) sulla cima Le Selle Ovest, nel gruppo delle Marmarole, Dolomiti.
  
  04/10/2022 - Arrampicata      
      Ossolandia* e l’arrampicata sulle sue fessure      Ossola: Enrico Serino propone un assaggio al nuovo settore d’arrampicata trad, raccontando la storia della sua esplorazione. Il sito viene trattato nella sua guida Ossola Crack – 100 e più belle fessure, edita da Maurizio Oviglia Edizioni, in cui vengono descritte tutte principali aree dell’arrampicata in fessura in Val d’Ossola.
  
  29/09/2022 - Alpinismo      
      Janluca Kostner e la prima solitaria di Chimera Verticale in Civetta, Dolomiti      Il report della 24enne guida alpina di Ortisei (Val Gardena) Janluca Kostner che tra il 13 e 14 settembre 2022 ha salito in solitaria Chimera Verticale in Civetta (Dolomiti). Gradata IX, la via sulla parete Nord Ovest della Punta Civetta era stata aperta tra il 2007 e 2008 da Alessandro...
  
  26/09/2022 - Alpinismo      
      Colin Haley completa la prima solitaria invernale della Supercanaleta sul Fitz Roy in Patagonia      L'alpinista Colin Haley ha effettuato la prima solitaria invernale della classica via Supercanaleta sul Fitz Roy in Patagonia.
  
  22/09/2022 - Trekking      
      Backcountry Wyoming, trekking USA tra le montagne del Wind River Range e i parchi nazionali      Diego Salvi condivide l’esperienza di un mese di backpacking in Wyoming, USA, terra di cowboy e di rodei e le straordinarie montagne del Wind River Range.
  
  26/08/2022 - Alpinismo      
      La Trilogia d’Agnér nelle Dolomiti in giornata per Diego Dellai e Marco Toldo      Il doppio report, scritto da Marco Toldo e Diego Dellai del Gruppo Roccia 4 Gatti di Arsiero, che in giornata hanno concatenato Spiz d’Agner Nord per la via Susatti, lo Spigolo Nord del Monte Agner e la Torre Armena per la via Tissi. Un viaggio infinito nel cuore selvaggio delle...
  
  11/08/2022 - Alpinismo      
      Al Monte Cuminello nelle Orobie Valtellinesi la Via Toboga alla Crema      Sulla nord del Monte Cuminello nelle Orobie Valtellinesi Marco Serafini e Davide Bonfanti hanno aperto Toboga alla Crema, una nuova via d’arrampicata che corre affianco a Cacciatori di Gemme.
  
  11/08/2022 - Arrampicata      
      CAI e Guide alpine italiane insieme per la riqualificazione delle falesie italiane      È in partenza un progetto di riqualificazione e manutenzione delle falesie italiane guidato dal Club alpino Italiano, in stretta collaborazione con il Collegio Nazionale delle Guide alpine Italiane. Si tratta di 20 siti d'arrampicata, uno per ogni regione italiana, ancora in via di definizione.
  
  04/08/2022 - Eventi      
      Cervino CineMountain, la 25° edizione una festa sulle terre alte del mondo      Sabato 6 agosto 2020 la 25° edizione del Cervino CineMountain International Filmfestival si apre con i festeggiamenti per i 90 anni di Kurt Diemberger, insieme agli amici alpinisti, si chiude con il concerto dei Bandaradan. In mezzo un ricco programma, con un parterre d’eccellenza: Pirmin Zurbriggen e Piero Gros, Peter...
  
  26/07/2022 - Alpinismo      
      Il formidabile spigolo del Filo a Piombo al Becco di Valsoera compie 40 anni      La via del Filo a piombo al Becco di Valsoera (Vallone di Piantonetto, Gran Paradiso) è stata aperta da Andrea Giorda e Alessandro Zuccon nel 1982. Quarant’anni dopo Giorda e Zuccon ricordano il formidabile spigolo, mentre la relazione della via è di Filippo Ghilardini.
  
  22/07/2022 - Alpinismo      
      La solitudine sulla Via degli Inglesi al Pizzo Badile. Di Dario Eynard      Il racconto di Dario Eynard che è salito in solitaria e con un bivacco in parete la Via degli Inglesi sulla parete NE del Pizzo Badile.
  
  21/07/2022 - Eventi      
      Annozero (sul Nevee Outdoor Festival e altre cose)      Il NOF, il Nevee Outdoor Festival, si terrà il 23 e 24 luglio a Sella Nevea nelle Alpi Giulie (Friuli). Quest’anno sarà una sorta di nuovo annozero, un grande raduno attorno al Rifugio Gilberti totalmente libero: nessun programma, percorso segnato e appuntamento. Un momento di riflessione in cui ripensare tutto...
  Expo / News
Expo / Prodotti
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
    Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
    Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo 
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
    
















