800 News trovate
04/02/2024 - Alpinismo
Vallée Blanche (Monte Bianco): aperta la nuova cabinovia Mer de Glace È aperta da sabato 3 febbraio 2024 sopra Chamonix nel massiccio del Monte Bianco la nuova cabinovia che collega la stazione di Montenvers con il ghiacciaio Mer de Glace.
02/02/2024 - Trekking
No ai mezzi a motore sui sentieri in Umbria, il CAI appoggia la manifestazione di Perugia A Perugia sabato 3 febbraio una protesta contro la legge regionale approvato lo scorso dicembre, che permette la libera circolazione sulla rete sentieristica, se non in presenza di specifici cartelli di divieto.
19/01/2024 - Eventi
Melloblocco 2024, oggi si aprono le iscrizioni al ventennale del mitico raduno boulder Oggi alle 17:00 si aprono le iscrizioni al Melloblocco 2024, il raduno di sassismo e arrampicata che dal 2004 ha luogo nella magica cornice della Val Masino e della Riserva Naturale della Val di Mello che richiama appassionati da tutt’Italia e dal mondo.
10/01/2024 - Alpinismo
Norvegia ice climbing trip: Non poteva andare meglio di così. Di Giovanni Zaccaria Un viaggio al Nord alla ricerca di ghiaccio da scalare. I rischi del mestiere, i dubbi del maestro, ma anche la soddisfazione nel vedere l'allievo che migliora, la felicità per l'amicizia che nasce e la fiducia che cresce. Il racconto genuino e le riflessioni sincere della Guida Alpina Giovanni Zaccaria,...
23/12/2023 - Trekking
Mezzi a motore sui sentieri in Umbria, il CAI esprime la sua contrarietà Il Club alpino italiano esprime la sua contrarietà alla nuova norma regionale dell'Umbria che permette la libera circolazione sulla rete sentieristica, se non in presenza di specifici cartelli di divieto
15/12/2023 - Alpinismo
It's a long way to the top al Crozzon di Brenta (Dolomiti di Brenta) per Roberto Parolari e Nicola Tondini In alta Val Brenta alle pendici del Crozzon di Brenta, l’11 marzo 2023 Roberto Parolari e Nicola Tondini hanno terminato dal basso una nuova cascata di ghiaccio e misto. Chiamata It's a Long Way to the Top (If You Wanna Rock 'N' Roll), presenta difficoltà fino a WI6, M8.
14/12/2023 - Alpinismo
Alla scoperta dell’Etna, il vulcano più grande dell'Europa, con le Guide Vulcanologiche Intervista a Vincenzo Greco, guida Vulcanologica sull’Etna, cresciuto ai piedi del vulcano e studente di Geologia all’Università di Catania, ci racconta come si vive da vicino il vulcano più grande dell'Europa
08/12/2023 - Ambiente
Rifugio Gilberti al Canin nelle Alpi Giulie sentinella del clima e dell’ambiente Il Rifugio Celso Gilberti al Canin (Sella Nevea, Alpi Giulie) è uno dei dieci rifugi scelti sulle Alpi per diventate Sentinella del clima. Domenica 10 dicembre a Udine si terrà la presentazione del progetto Cai-Cnr.
06/12/2023 - Arrampicata
Pandora, il nuovo settore d'arrampicata a Masua in Sardegna Maurizio Oviglia presenta Pandora, il nuovo settore d’arrampicata a sinistra della storica falesia Castello dell’Iride a Masua, nell'Iglesiente nel sud della Sardegna.
27/11/2023 - Eventi
La montagna nell'era del cambiamento climatico al 101° Congresso del CAI Si è chiuso ieri a Roma il 101esimo Congresso nazionale del Club alpino italiano. Alta la partecipazione, 652 congressisti di cui 522 socie e soci del CAI. Per il futuro dei territori montani servono concretezza e indicazioni chiare.
22/11/2023 - Alpinismo
Ines Papert chiude la rassegna Mese Montagna in Valle dei Laghi (TN) L'alpinista tedesca Ines Papert salirà sul palco del Teatro Vallelaghi di Vezzano (TN) venerdì alle ore 20:30. Mercoledì sarà invece presentato il libro 'FuTurismo. Un accorato appello contro la monocultura turistica' di Michil Costa.
03/11/2023 - Eventi
Emilio Previtali questa sera al primo appuntamento di Mese Montagna di Vezzano Emilio Previtali darà il via questa sera alla 17ª edizione di Mese Montagna a Vezzano (TN). Gli altri ospiti saranno Eleonora Delnevo il 10/11/2023, Lorenzo Barone il 17/11/2023 e Ines Papert il 24/11/2023
30/10/2023 - Eventi
Mese Montagna 2023: a Vezzano (TN) Emilio Previtali, Eleonora Delnevo, Lorenzo Barone e Ines Papert La 17ª edizione di Mese Montagna sta per partire a Vezzano nella Valle dei Laghi (TN). Gli ospiti sono Emilio Previtali il 3/11/2023, Eleonora Delnevo il 10/11/2023, Lorenzo Barone il 17/11/2023 e Ines Papert il 24/11/2023
20/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: tutte le opere premiate del premio letterario dedicato alla montagna Si è chiuso con successo a Tolmezzo (Udine) Leggimontagna 2023: dopo il tutto esaurito dell'inaugurazione con Hervé Barmasse, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 21esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Il Duca' di Matteo Melchiorre (Narrativa), 'Gli alpinisti di Stalin' di...
16/10/2023 - Alpinismo
Madre Roccia in Marmolada, grande nuova via aperta da Iris Bielli, Matteo Della Bordella, Massimo Faletti e Maurizio Giordani Sullo Specchio di Sara alla parete sud della Marmolada (Dolomiti) Iris Bielli, Matteo Della Bordella, Massimo Faletti e Maurizio Giordani hanno aperto Madre Roccia. La via di circa 900m presenta difficoltà di 8b max e 7b obbligatorio. In parete sono stati lasciati in totale 18 spit. I tiri della via sono...
15/10/2023 - Eventi
Un successo senza precedenti per il Valle Orco Climbing Festival 2023 Il report della quarta edizione del Valle Orco Climbing Festival, il meeting di arrampicata che si è tenuto in Valle dell'Orco dal 28 settembre al 1 ottobre 2023.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.

















