Emilio Previtali questa sera al primo appuntamento di Mese Montagna di Vezzano

Emilio Previtali darà il via questa sera alla 17ª edizione di Mese Montagna a Vezzano (TN). Gli altri ospiti saranno Eleonora Delnevo il 10/11/2023, Lorenzo Barone il 17/11/2023 e Ines Papert il 24/11/2023
1 / 6
Emilio Previtali al campo base del Nanga Parbat, inverno 2013/2014
© Emilio Previtali / The North Face

"A fare la differenza, cioè a distinguere una buona storia da una soltanto così-così, è il tipo di battaglia che si combatte e il coraggio di raccontare da parte di qualcuno". Piccole storie che raccontano il percorso per diventare uno sciatore e un alpinista professionista. Racconti di sfide e avventure, di esplorazione e, ironicamente, della straordinarietà quotidiana spesso trascurata.

Questa sera sarà Emilio Previtali a dare il via ufficialmente alla 17ª edizione di Mese Montagna a Vezzano, che avrà poi come ospiti anche Eleonora Delnevo il 10/11/2023, Lorenzo Barone il 17/11/2023 e Ines Papert il 24/11/2023.

Oltre alle serate, ci sarà anche una mostra e il ciclo di incontri culturali in cui, alla presenza dei rispettivi autori, saranno presentate diverse opere sul tema della montagna, della sostenibilità del turismo e del cambiamento climatico.

Le presentazioni dei libri saranno accompagnate dalla degustazione di vini tipici trentini. Al termine di ogni incontro, verrà sorteggiata una persona tra il pubblico che sarà omaggiata di una copia del libro presentato.

Mercoledì 08 Novembre
Inverno liquido. La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa.
Interverranno l’autore Michele Nardelli con Emanuele Rippa e Simone Gislimberti (giovani esploratori di “Lìmit” in bici per il Trentino). Modera Federico Zappini, titolare della libreria “Due punti”.

Mercoledì 15 Novembre
Ho fatto il solletico al cielo. Il sogno della montagna.
Interverranno Federico Tomasi e Matteo Faletti. Modera Michele Furlani, titolare della libreria “Viaggeria”.

Mercoledì 22 Novembre
FuTURISMO. Un accorato appello contro la monocultura turistica.
Interverranno Michil Costa, autore del libro. Modera Enrico Cereghini (Premio Itas per la Montagna).

Mostra AniMalia: tra Anima e Malìa di Gloria Rech
Nel suo laboratorio di montagna, Gloria Rech crea un affascinante connubio tra realtà e immaginario. Affascinata dalla natura, ci guida in un viaggio letterario, dove gli animali sono protagonisti. Prendendo ispirazione da autori come Rigoni Stern, Verga e Mørtensen, esplora il legame tra letteratura, mondo animale e arte, creando un circolo di ispirazione senza fine.

Per maggiori informazioni sul programma completo, si invita a consultare il sito dedicato: www.gardatrentino.it/mesemontagna




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. M30 - zaino da alpinismo
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti