914 News trovate

Hai cercato: ghiacciaio
Al Clogstafel in Val Formazza (VB) la Via del Fagiolo
23/10/2023 - Alpinismo
Al Clogstafel in Val Formazza (VB) la Via del Fagiolo
Il 23/07/2023 Luigi Berio e Paolo Serralunga hanno aperto la Via del Fagiolo alla parete SE del Clogstafel in Val Formazza (VB). Si tratta di una via di stampo trad di 400m con difficoltà VI+ e un breve tratto di A1.
Jannu parete nord: intervista ad Alan Rousseau dopo la salita in stile alpino con Matt Cornell e Jackson Marvell
20/10/2023 - Interviste
Jannu parete nord: intervista ad Alan Rousseau dopo la salita in stile alpino con Matt Cornell e Jackson Marvell
Intervista ad Alan Rousseau dopo la salita in stile alpino, effettuata con Matt Cornell e Jackson Marvell dal 7 al 13 ottobre 2023, della parete nord dello Jannu tramite il loro 'Round Trip Ticket' (2700m, M7 AI5+ A0).
Al via il carotaggio del ghiacciaio Colle del Lys per il progetto Ice Memory
12/10/2023 - Ambiente
Al via il carotaggio del ghiacciaio Colle del Lys per il progetto Ice Memory
È appena iniziata sul Monte Rosa la spedizione di carotaggio del ghiacciaio del Colle del Lys, coordinata dal Cnr-Isp, che si inserisce nel progetto internazionale Ice-Memory. Obiettivo dell’impresa, raccogliere due carote di ghiaccio per studiare l’evoluzione del clima negli ultimi 150-200 anni. La missione è cofinanziata dal Mur e dalla...
Miyar Valley: nuove vie nello 'Yosemite dell’India' di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti
06/10/2023 - Alpinismo
Miyar Valley: nuove vie nello 'Yosemite dell’India' di Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti
Una spedizione composta dalle guide alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jérome Perruquet e Francesco Ratti ha aperto due nuove vie nella Miyar Valley, anche conoscoiuta come lo 'Yosemite dell’India'. Sulla Neverseen Tower è stata salita 'Wind of Silence' (6b+, 500m), mentre 'Super Thuraya' (6c, 500m) supera il pilastro sudovest del...
Ghiacciaio del Grand Etret in Valsavarenche perde altri due ettari di superficie nell'estate 2023
03/10/2023 - Ambiente
ghiacciaio del Grand Etret in Valsavarenche perde altri due ettari di superficie nell'estate 2023
I rilievi effettuati dai guardaparco del Gran Paradiso confermano una perdita di superficie equivalente a tre campi da calcio.
Piolets d'Or 2023 annuncia la big list delle salite più significative ed innovative
23/09/2023 - Alpinismo
Piolets d'Or 2023 annuncia la big list delle salite più significative ed innovative
Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2023 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2022. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a Briançon in Francia dal 14 al 16 Novembre
Alla Pera in Valle del Ferro (Val Masino) la nuova via Vascello Fantasma
21/09/2023 - Alpinismo
Alla Pera in Valle del Ferro (Val Masino) la nuova via Vascello Fantasma
Il 6 agosto 2023 alla Pera del Ferro in Valle del Ferro (Val Masino, Lombardia) Matteo Bedendo e Lorenzo Casolini hanno aperto 'Vascello Fantasma'. Si tratta di una via 'Consigliabile ad amanti di luoghi remoti e dimenticati in alta montagna, con un occhio per la qualità della roccia e del...
Ranrapalca parete Nord Ovest salita in Perù dai fratelli Pou e Micher Quito
18/09/2023 - Alpinismo
Ranrapalca parete Nord Ovest salita in Perù dai fratelli Pou e Micher Quito
Nell'agosto 2023 l’ancor inviolata parete nordovest del Ranrapalca nella Cordillera Blanca del Perù è stata salita in stile alpino da Iker Pou, Eneko Pou e Micher Quito con la loro via di misto 'Ya Pe' Cholo' (6b/80°/1200m).
Dmitry Golovchenko disperso sul Gasherbrum IV, Sergey Nilov evacuato dal campo base
06/09/2023 - Alpinismo
Dmitry Golovchenko disperso sul Gasherbrum IV, Sergey Nilov evacuato dal campo base
L'alpinista russo Dmitry Golovchenko è attualmente dato per disperso sul Gasherbrum IV nella catena del Karakorum in Pakistan. Il suo compagno di cordata Sergey Nilov è sceso da solo al campo base dove è stato trasportato in elicottero fino all’ospedale di Skardu. La cordata stava tentando l'inviolata cresta SE. Sono...
Aspettando Alice, una nuova via sulla bastionata del Martellot (Val Grande di Lanzo)
29/08/2023 - Alpinismo
Aspettando Alice, una nuova via sulla bastionata del Martellot (Val Grande di Lanzo)
Il report di Luca Enrico che insieme a Matteo Enrico e Luca Brunati ha aperto Aspettando Alice, una nuova via sulla Dent d’Ecot, bastionata del Martellot, Val Grande di Lanzo.
Elios & Super Elios alla Tour de Jorasses di Giuseppe Vidoni, Richard Tiraboschi e Tommaso Vection
08/08/2023 - Alpinismo
Elios & Super Elios alla Tour de Jorasses di Giuseppe Vidoni, Richard Tiraboschi e Tommaso Vection
Giuseppe Vidoni, Richard Tiraboschi e Tommaso Vection hanno aperto Super Elios alla Tour de Jorasses nel massiccio del Monte Bianco. Il report di Vidoni.
L’ennesima 'epopea' di Simon Yates con Mick Fowler sul Patkhor (6089m) in Tagikistan
07/08/2023 - Alpinismo
L’ennesima 'epopea' di Simon Yates con Mick Fowler sul Patkhor (6089m) in Tagikistan
In occasione di 'AlTre Storie sotto le Cime' ad Auronzo di Cadore, l'alpinista britannico Simon Yates ha raccontato, succintamente come d’abitudine, del suo ultimo avventuroso viaggio sulle montagne del Tagikistan. Incalzato dal suo amico e traduttore italiano Luca Calvi, ha poi deciso di raccontare la storia per intero.
Sul Baintha Kabata una nuova via per Matteo Della Bordella, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer
02/08/2023 - Arrampicata
Sul Baintha Kabata una nuova via per Matteo Della Bordella, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer
Matteo Della Bordella, Silvan Schüpbach e Symon Welfringer hanno aperto una nuova via di quasi 1000m lungo il pilastro sud del Baintha Kabata (6250m) nel Karakorum, Pakistan.
Scialpinismo in Bolivia, esplorando le montagne della Cordillera Real
25/07/2023 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo in Bolivia, esplorando le montagne della Cordillera Real
Dall’ 11 al 25 aprile 2023 due sciatori italiani, Irene Cardonatti e Paolo Armando, hanno effettuato una spedizione sci alpinistica nella Cordillera Real in Bolivia compiendo la prima discesa con gli sci del Jisk’a Pata (5508m, 4.2/E3, max 50°), ripetendo la via francese del Huayna Potosì (6087m, 400 m, III/AD+,...
Notti tropicali in alta quota: attenzione sulle vie di misto e alle escursioni su ghiacciaio
20/07/2023 - Alpinismo
Notti tropicali in alta quota: attenzione sulle vie di misto e alle escursioni su ghiacciaio
Le "notti tropicali", termine utilizzato in climatologia per identificare le notti in cui la temperatura minima non scende al di sotto dei 20°C, sono un fattore di rischio importante in montagna. Ecco i consigli di Mario Ravello, Guida Alpina della Valle d'Aosta e geologo, per conto delle Guide Alpine Italiane.
Guide Alpine Lombardia: lunedì 17 luglio un webinar per Aspirante guida di 1° livello, a settembre le prove attitudinali
16/07/2023 - Alpinismo
Guide Alpine Lombardia: lunedì 17 luglio un webinar per Aspirante guida di 1° livello, a settembre le prove attitudinali
Lunedì 17 luglio 2023 alle ore 18:00 un webinar gratuito organizzato dalle Guide Alpine Lombardia sulla figura di Aspirante guida di 1° livello e sulle prove attitudinali relative al corso di formazione 2024. Dal 25 al 29 settembre 2023 invece le prove attitudinali.