Cerro San Valentin Cresta Nord in Patagonia salita da Oriol Baro, Martin Elias e Nicolas Tapia

Arrampicando in stile alpino dal 4 all'8 dicembre 2023, Oriol Baro, Martin Elias e Nicolas Tapia hanno completato la prima salita della 'Arista Norte' (WI5, M5 3000m), seguendo una 'linea da sogno' sulla cresta nord del Cerro San Valentin (4058m) in Patagonia.
1 / 11
Salendo la cresta nord di Cerro San Valentin in Patagonia (Oriol Baro, Martín Elías, Nicolas Tapia 12/2023)
Martin Elias archive

Durante un intenso periodo di 5 giorni all'inizio di dicembre Oriol Baro, Martín Elías e Nicolas Tapia hanno salito l'ambita cresta nord del Cerro San Valentin in Patagonia. La cresta di 3000m era una linea che molti avevano sognato negli ultimi anni e, superando difficoltà fino a WI5, M5, porta fino alla vetta principale di 4058 metri.

Accompagnato da Felipe Romero e Richi Mansilla, la cordata ha impiegato due giorni per attraversare il ghiacciaio della Grosse ed avvicinarsi alla montagna. Inizialmente i tre sono saliti 1000 m sulla parete ovest per raggiungere la cresta dove hanno bivaccato a quota 2800m, poi il giorno successivo hanno seguito la cresta per raggiungere la Cima Nord, ed infine la cima principale.

Il trio è sceso calandosi lungo la linea di salita, non senza incidenti; durante la discesa Baro è caduto e si è infortunato alla caviglia. Dopo un ulteriore bivacco sono riusciti a terminare la discesa, ed una volta tornati sul ghiacciaio Baro è stato evacuato in elicottero. Elias e Tapia hanno completato da soli la lunga discesa per raggiungere la macchina. Al suo ritorno alla civiltà Elias ha riassunto l'esperienza come "Una salita alpinistica molto buona con una logistica complessa e molti pericoli oggettivi che rendono il tutto una sfida molto complessa".

 
 
 
View this post on Instagram

A post shared by Martin Elias (@martinguide)




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Vedi i prodotti