208 News trovate

Hai cercato: cadore
L'anno dei sette inverni, con Matteo Righetto e Giorgio Gobbo per la regia di Marco Zuin
12/03/2021 - Eventi
L'anno dei sette inverni, con Matteo Righetto e Giorgio Gobbo per la regia di Marco Zuin
Lunedì 15 marzo lo scrittore Matteo Righetto racconta il suo isolamento passato al borgo dolomitico di Colle Santa Lucia. La web series è diretta da Marco Zuin, con le musiche di Giorgio Gobbo. Ecco una prima anticipazione.
Dolomiti, altre linee di sci ripido e sci estremo
05/01/2021 - Neve sci-scialpinismo
Dolomiti, altre linee di sci ripido e sci estremo
Nel 2020 i bellunesi Francesco Vascellari e Loris De Barba hanno realizzato la probabile prima discesa documentata della parete Sud di Cima Ambrizzola, nel gruppo della Croda da Lago. Alcuni mesi fa hanno concluso con Davide D’Alpaos un altro progetto sognato a lungo, ossia la probabile prima discesa della parete...
Scialpinismo nelle Dolomiti: Marmarole, Antelao e Sorapiss
13/11/2020 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo nelle Dolomiti: Marmarole, Antelao e Sorapiss
Il gruppo dolomitico Marmarole, Antelao e Sorapiss costituisce una corona di cime racchiusa tra il cadore e Cortina d’Ampezzo, quasi completamente dimenticata e deserta durante la stagione dello sci alpinismo. Francesco Vascellari, Loris De Barba, Davide D’Alpaos, Tiziano Canal e Marco Gasperin hanno ora realizzato la prima guida della zona...
Posizionato il nuovo Bivacco Fanton a Forcella Marmarole, Dolomiti
11/09/2020 - Ambiente
Posizionato il nuovo Bivacco Fanton a Forcella Marmarole, Dolomiti
Mercoledì 9 settembre 2020 è stato posizionato il nuovo Bivacco Fanton a Forcella Marmarole nel gruppo dolomitico delle Marmarole. I lavori procedono e sarà disponibile per gli alpinisti ed escursionisti dal 2021. Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del CAI di Auronzo.
Ripetuta la salita del Fungo d’Ombretta di Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler
25/08/2020 - Alpinismo
Ripetuta la salita del Fungo d’Ombretta di Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler
Il report di Giorgia Felicetti che insieme a Federico Dell’Antone ha ripetuto la via sul Fungo d’Ombretta (o Torre Moschitz, Val Ombretta, Dolomiti) aperta da Bepi De Francesch e Francesco Innerkofler il 14 luglio 1956. Si tratta della prima ripetizione di questo storico itinerario sul fungo di roccia conosciuto anche...
Il Velo del Piss in Val Sorapiss nelle Dolomiti
04/02/2020 - Alpinismo
Il Velo del Piss in Val Sorapiss nelle Dolomiti
Il report di Francesco Lamo sulla salita del Velo del Piss, una probabile nuova cascata di ghiaccio 'molto alpinistica e d'ambiente' situata in Val Sorapiss nelle Dolomiti, salita il 25 gennaio 2020 insieme a Marco Cabbia, Enrico Paganin e Fabio Ceccarelli.
Tra-Monti di Mare, nuova via sul Pupo delle Marmarole di Gianmario Meneghin
10/10/2019 - Alpinismo
Tra-Monti di Mare, nuova via sul Pupo delle Marmarole di Gianmario Meneghin
Arrampicando da solo e in autosicura Gianmario Meneghin ha aperto Tra-Monti di Mare, una nuova via d’arrampicata sul Pupo di Lozzo, chiamato anche Pupo di Baion, nel Gruppo Ciastelin delle Marmarole nelle Dolomiti. La nuova via è dedicata ad Alessandro Marengon.
Dolomiti Rescue Race 2019 sabato a Pieve di Cadore
04/10/2019 - Eventi
Dolomiti Rescue Race 2019 sabato a Pieve di cadore
Sono attese 65 squadre alla nona edizione della Dolomiti Rescue Race, la gara internazionale riservata ai componenti del Soccorso alpino e speleologico in Italia - Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico e altri enti - e dei mountain rescue team europei, che si svolgerà sabato 5 ottobre a Pieve di...
Christoph Hainz apre una nuova via sulla Cima Grande di Lavaredo
04/07/2019 - Alpinismo
Christoph Hainz apre una nuova via sulla Cima Grande di Lavaredo
Sulla parete sud della Cima Grande di Lavaredo (Dolomiti) Christoph Hainz, insieme e Gerda Schwienbacher, ha aperto la via Grohmann - Hainz, una nuova linea d’arrampicata per celebrare la prima salita della montagna effettuata 150 anni fa, il 21 agosto del 1869, dall'alpinista austriaco Paul Grohmann insieme a Franz Innerkofler...
Tim Tollefson e Kathrin Götz vincono il La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2019
30/06/2019 - Competizioni
Tim Tollefson e Kathrin Götz vincono il La Sportiva Lavaredo Ultra Trail 2019
A Cortina d'Ampezzo (Dolomiti), Tim Tollefson e Kathrin Götz hanno vinto la 13° edizione della La Sportiva Lavaredo Ultra Trail. Lo statunitense ha completato i 120 chilometri in 12h28'47”. Ad inaugurare l'albo d'oro della Ultra Dolomites è lo spagnolo Andreu Simon Aymerich.
Hansjörg Auer. Il ricordo di Nicola Tondini
22/04/2019 - Alpinismo
Hansjörg Auer. Il ricordo di Nicola Tondini
Nicola Tondini ricorda Hansjörg Auer, il grande alpinista austriaco scomparso la scorsa settimana sotto una valanga in Canada, insieme a David Lama e Jess Roskelley.
Sci ripido e sci estremo in Dolomiti: il 2018
04/01/2019 - Neve sci-scialpinismo
Sci ripido e sci estremo in Dolomiti: il 2018
Dolomiti orientali, Dolomiti occidentali, Dolomiti di Brenta: un riassunto non esaustivo delle discese di sci ripido e sci estremo realizzate nel 2018 sulle Dolomiti.
Aldo Valmassoi, solitario sci esplorativo in Dolomiti
27/12/2018 - Interviste
Aldo Valmassoi, solitario sci esplorativo in Dolomiti
Intervista a Aldo Valmassoi, forte sciatore di Domegge di cadore che nelle Dolomiti ha sciato da solo diverse nuove prime discese.
Luigi Billoro ripete Scarspace, la mega via di Luca Zardini a Laggio
05/10/2018 - Arrampicata
Luigi Billoro ripete Scarspace, la mega via di Luca Zardini a Laggio
Nella falesia di Laggio di cadore Luigi Billoro ha effettuato la prima ripetizione di Scarspace, la via d’arrampicata sportiva gradata 8c+ liberata da Luca Zardini nel 2012.
Spigolo Casanova - Marchisio, nuova via d'arrampicata al Popera (Dolomiti)
09/08/2018 - Alpinismo
Spigolo Casanova - Marchisio, nuova via d'arrampicata al Popera (Dolomiti)
Il racconto di Nicola Marchisio che, insieme a Christian Casanova, ha salito lo spigolo est del Monte Popera, Dolomiti del Comelico e di Sesto. Una via estetica però, come avvertono i primi salitori, spesso su roccia marcia e con dei lunghi runout tra le protezioni.
Vicende dei ragazzi dello zoo di Erto. Di Sandro Neri
05/07/2018 - Arrampicata
Vicende dei ragazzi dello zoo di Erto. Di Sandro Neri
Sandro Neri e l’arrampicata ad Erto, dai mitici anni dei Ragazzi dello zoo di Erto degli anni ’80 fino ad oggi. Un tuffo nel passato per capire il presente, attraverso le vie e gli arrampicatori come Mauro Corona, Manolo, Icio Dall’Omo, Gigi dal Pozzo, Roberto Bassi, Gerhard Hörhager, Luca Zardini,...