Record al X Dolomiti Rescue Race

Record di presenze sabato 2 ottobre a Pieve di Cadore (BL) alla decima edizione della Dolomiti Rescue Race. A vincere la gara internazionale riservata ai componenti del soccorso alpino i padroni di casa, davanti al Mountain Rescue Service della Repubblica Ceca e il Soccorso alpino di Arsiero.
1 / 2
Il Soccorso alpino di Pieve di Cadore vince la decima edizione del Dolomiti Rescue Race
Soccorso Alpino e Speleologico Veneto

Quasi 300 soccorritori provenienti da tutta Italia e da sei paesi europei hanno preso parte oggi alla X edizione della Dolomiti Rescue Race, la gara destinata ai membri dei mountain rescue team internazionale diventata un appuntamento fisso e imperdibile ogni primo fine settimana di ottobre.

Settantuno le squadre ai nastri di partenza alle 9 a Praciadelan, di 4 soccorritori ognuna come durante gli interventi, hanno superato dislivello (1.300 in salita e 1.450 in discesa), 17 chilometri, passaggio in cresta, corde doppie, montaggio della barella, per arrivare fino al traguardo in Piazza Tiziano, accolti tra gli applausi dai tanti amici e cittadini presenti.

Primi i padroni di casa, il Soccorso alpino di Pieve di Cadore con 02:11:12 di tempo, seguiti al secondo posto dal Mountain Rescue Service della Repubblica Ceca 02:16:16 e dalla prima squadra del Soccorso alpino di Arsiero con 02:20:10.

Oltre alle componenti del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico nazionale arrivate da moltissime regioni italiani, erano presenti gli alpini della Julia, il Soccorso alpino del Sagf, i soccorritori di Polonia, Romania, Repubblica Ceca, Slovenia, Croazia, Inghilterra. 

L’intero percorso si sviluppa sulle pendici del Re delle Dolomiti: il Monte Antelao. Lo scenario del Gruppo delle Marmarole e degli Spalti di Toro fanno da cornice all’appassionante gara.

Questa manifestazione è nata con lo scopo di incontrarsi e confrontarsi, di stringere amicizia con tutti i componenti del Soccorso Alpino d’Italia e del mondo in un contesto diverso da quello operativo d’intervento o addestramento.

Non solo quindi un evento meramente sportivo, ma l’occasione per condividere con le proprie famiglie e amici una giornata di spensieratezza con lo spirito che accomuna tutti i soccorritori.

Si ringrazia i sponsor che ci hanno sostenuto nella realizzazione dell’evento: Montura, Enervit Sport, MaxCatering, Liquigas, Ottica Demenego, TuttoSport Longarone.

Info: www.dolomitirescuerace.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Vedi i prodotti