144 News trovate

01/09/2016 - Alpinismo
Coffee Break #22 - Di un alpinismo normale Alpinismo e normalità di questi tempi sembrano essere antitetici, lontani. Daniela Zangrando riporta il nastro indietro ricordando che l'andar su per montagne dovrebbe muovere soprattutto da altri presupposti, da altre spinte che partono da quella normale voglia dell'uomo di percorrere, scoprire e ammirare il mondo e le montagne.

01/06/2016 - Alpinismo
Bhagirathi III: due salite nell'Himalaya Indiano Una spedizione composta dagli alpinisti Corrado Pesce, Damien Tomasi, Martin Elias e Sebastien Corret e dalle alpiniste Fanny Tomasi-Schmutz e Elodie Le Comte ha ripetuto due vie sul Bhagirathi III (6454m) nell' Himalaya Indiano. Mentre gli alpinisti hanno ripetuto Estrella Impossible, le alpiniste hanno ripetuto il Pilastro degli Scozzesi. Il...

02/03/2016 - Alpinismo
Patagonia: Riders on the Storm per Mayan Smith-Gobat, Ines Papert e Thomas Senf In 15 giorni dal 16 gennaio al 20 febbraio Ines Papert, Mayan Smith-Gobat e Thomas Senf hanno ripetuto Riders on the Storm (7c+, A2, 1300m), una delle vie più famose delle Torri del Paine in Patagonia. Anche se alcune sezioni sono state salite con l'uso dell'artificiale, nuove varianti sono state...

10/02/2016 - Alpinismo
Pasang Sherpa Lhamu Akita premiata People's Choice Adventurer 2016 di National Geographic La nepalese Pasang Sherpa Lhamu Akita ha vinto il prestigioso premio National Geographic People's Choice Adventurer dell'anno 2016. Oltre ad essere una grandissima alpinista, Pasang Sherpa si è distinta per aver aiutata le vittime del terremoto che ha colpito il Nepal nel 2015.

23/12/2015 - Alpinismo
Kei Taniguchi ha perso la vita sul Monte Kuro in Giappone Ieri, martedì 22 dicembre, è stato ritrovato il corpo senza vita dell’alpinista giapponese Kei Taniguchi data per dispersa mentre scendeva dopo la salita del Monte Kuro (Giappone). Nel 2009 era stata la prima donna insignita del prestigioso Piolet d'Or.

22/10/2015 - Alpinismo
alpiniste russe ripetono la via Gunko sull' Alexander Blok Peak in Kirghizistan Un team di alpiniste russe composto da Marina Popova, Julia Borisova, Alexandra Mentovskaya e Olesya Babushkina ha effettuato la prima ripetizione della via Gunko (950m, 6A russo) sulla parete ovest del Peak Alexander Blok (5239m) nella regione dell’ Ak-Su in Pamir Alai, Kirghizistan.

10/08/2015 - Alpinismo
Rendez-vous Haute Montagne 2015 - semplicemente insieme per arrampicare Dal 26/7 al 2/8/2015 a San Cassiano, in Alta Val Badia (Dolomiti), si è tenuto il Rendez-vous Haute Montagne 2015, il classico incontro estivo dell' international women's climbing network per ritrovarsi, arrampicare, camminare, fare mountain bike che ha riunito più di 50 alpiniste provenienti da Italia, Svizzera, Austria, Germania, Gran...

11/05/2015 - Eventi
Trento Film Festival: svelati i film vincitori della 63° edizione La Genziana d'Oro - Gran Premio Città di Trento della 63° edizione del Trento Film Festival è stata assegnata al regista Teboho Edkins per il suo film Coming of Age.

20/03/2015 - Alpinismo
Tom Ballard completa le sei nord delle Alpi in inverno ed in solitaria! Con la sua salita dell'Eiger effettuata ieri, Tom Ballard ha ora completato il suo progetto Starlight and Storm che prevedeva di salire le delle sei grandi pareti nord delle Alpi in solitaria invernale in un'unica stagione: Cima Grande di Lavaredo, Pizzo Badile, Cervino, Grandes Jorasses, Petit Dru e l'Eiger.

08/03/2015 - Alpinismo
4810m di blablabla. Ovvero dell'andar per monti tra ragazze! Mariana Zantedeschi, Anna Milanese, Francesca Pisani: l'otto marzo e la giornata delle alpiniste.

26/11/2014 - Alpinismo
GORE-TEX Experience Tour: con Edurne Pasaban sulle orme di Lucy Walker fino in vetta al Balmhorn Fino al 31 dicembre 2014 sono aperte le iscrizioni online per candidarsi a rivivere un'avventura che ha fatto la storia dell'alpinismo: insieme ad Edurne Pasaban la salita del Balmhorn (3698m), Alpi Bernesi, seguendo le orme di Lucy Walker, un'icona dell'alpinismo che ne compì la prima salita nel 1864.

14/10/2014 - Alpinismo
GORE-TEX® Experience Tour Con il GORE-TEX® Experience Tour insieme ad Edurne Pasaban, himalaysta e alpinista di fama mondiale, si può vivere un’intensa e unica avventura che ripercorrerà le tracce di Lucy Walker, grande pioniera dell'alpinismo, per riscoprire la bellezza delle Alpi e il senso dell'andar per montagne.

29/07/2014 - Alpinismo
K2, in vetta sessant'anni dopo la prima salita Il 26 luglio, sessant'anni dopo la prima storica salita italiana del K2, molte le vette sulle seconda montagna della terra. Tra queste quelle della spedizione K2 60 Years Later, supportata da EvK2CNR, con sei alpinisti pakistani in vetta: Hassan Jan, Ali Durani, Rahmat Ullah Baig, Ghulam Mehdi, Ali e Muhammad...

15/04/2014 - Alpinismo
Aiguille du Plan, prima libera del diedro Bonington - Tejada-Flores per Pesce e Mercier Il 10/04/2014 Jeff Mercier e Corrado Pesce hanno effettuato la prima libera del grande diedro sulla via aperta da Chris Bonington e Lito Tejada-Flores il 28 - 29 luglio 1965 sulla parete ovest di Aiguille du Plan, Monte Bianco.

29/10/2013 - Alpinismo
Annapurna: salvi Graziani e Benoist, sono stati evacuati a Kathmandu I due alpinisti francesi Yannick Graziani e Stephane Benoist che il 24 ottobre scorso hanno raggiounto la vetta dell'Annapurna per la parete sud sono stati trasportati in elicottero a Kathmandu. Benoist avrebbe subito dei congelamenti. Forse già domani dovrebbero far ritorno in Francia.

17/10/2013 - Alpinismo
Sarah Hueniken, il video ritratto dell'alpinista canadese Sarah Hueniken, guida alpina canadese e fortissima alpinista presenta la sua grande passione per l'alpinismo, la montagna e la natura.
Expo / News
Expo / Prodotti
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.