144 News trovate

Hai cercato: alpiniste
Rendez-vous Hautes Montagnes, il raduno di Arco
03/09/2013 - Alpinismo
Rendez-vous Hautes Montagnes, il raduno di Arco
Dal 24 al 31 agosto 2013 si è svolto ad Arco il Rendez -Vous Hautes Montagnes (RHM), il raduno estivo dell'associazione internazionale delle donne alpiniste. Il report di Linda Cottino.
RHM Meeting Estivo 2013  ad Arco (TN)
16/08/2013 - Alpinismo
RHM Meeting Estivo 2013 ad Arco (TN)
Dal 24 al 31 agosto 2013 si terrà ad Arco il Rendez -Vous Hautes Montagnes (RHM), il raduno estivo dell'associazione internazionale delle donne alpiniste aperto a tutte (e a tutti).
Donne e Montagna sul Gran Paradiso: in vetta il team russo valdostano
12/08/2013 - Alpinismo
Donne e Montagna sul Gran Paradiso: in vetta il team russo valdostano
Si è conclusa, con successo, l’avventura del team russo valdostano: il 10 agosto Anna Torretta e Natalia Prilpskaia sono salite in vetta al Gran Paradiso dalla cresta e sono state raggiunte in cima da Svetlana Smaikina e Olga Gorodesetskaia che hanno percorso la via normale insieme ad un gruppo di...
Donne e Montagna... verso il Gran Paradiso
26/07/2013 - Alpinismo
Donne e Montagna... verso il Gran Paradiso
Tra il 6 e l’8 agosto 2013 con “Donne e montagna 2013” la Valle d’Aosta vuole rendere omaggio all'alpinismo al femminile; l'iniziativa vedrà la partenza congiunta di 3 cordate, ciascuna composta da un’alpinista italiana ed una russa, tutte dirette alla cima del Gran Paradiso, ma seguendo 3 vie diverse. Protagoniste...
Continuano le ricerche dei tre alpinisti italiani dispersi sul Massiccio degli Écrins
29/11/2012 - Alpinismo
Continuano le ricerche dei tre alpinisti italiani dispersi sul Massiccio degli Écrins
Continuano le ricerche da parte della Gendarmeria di Briançon di Francesco Cantù, Damiano Barabino e Luca Gaggianese i tre alpinisti italiani dispersi da 4 giorni sul Massiccio degli Écrins (Alpi del Delfinato, Francia).
Karl Unterkircher Award alla spedizione ucraina sulla Great Trango Tower
11/07/2012 - Eventi
Karl Unterkircher Award alla spedizione ucraina sulla Great Trango Tower
Venerdì 6 luglio a Selva di Val Gardena alle alpiniste ucraine Marina Kopteva, Anna Yasinskaya e alla russa Galina Chibitok è stato assegnato il Karl Unterkircher Award 2012 per la loro nuova via aperta in 38 giorni di scalata sulla parete nord-ovest del Great Trango Tower (Pakistan).
Mera Ski Alp, istruzioni per l'uso
14/01/2012 - Competizioni
Mera Ski Alp, istruzioni per l'uso
Manca poco al via della seconda prova dell'International Ski Tour (dopo il rinvio della Befana Ski Alp), prima delle due tappe valsesiane (Scopello, Provincia di Vercelli), e arrivano gli ultimissimi aggiornamenti dal comitato organizzatore. Fra le notizie interessanti, oltre alla salita gratuita con la seggiovia per tutti coloro che  vorranno...
Great Trango Tower, nuova via Ucraino – Russa nel Karakorum
14/12/2011 - Alpinismo
Great Trango Tower, nuova via Ucraino – Russa nel Karakorum
Quest'estate un trio femminile composto da Marina Kopteva, Anna Yasinskay e Galina Chibitok ha aperto "Parallel world" (2580m, VI+, A1/7b, 6B), una nuova via sulla Great Trango Tower, Karakorum, Pakistan.
Storie di montagna e alpinismo a Courmayeur
28/07/2011 - Eventi
Storie di montagna e alpinismo a Courmayeur
Ad agosto 2011 le “Storie di montagne” ritornano al Jardin de l'Ange di Courmayuer con 4 serate per 4 grandi storie di alpinismo e di vita raccontate da: Nives Meroi e Romano Benet (6 agosto); Steve House (13 agosto); Simone Moro e Denis Urubko (20 agosto); Christoph Hainz (23 agosto)....
Quattordici volte Edurne Pasaban
24/09/2010 - Alpinismo
Quattordici volte Edurne Pasaban
Intervista ad Edurne Pasaban l'alpinista basca che ha salito tutti i 14 Ottomila, di Erminio Ferrari ed Ellade Ossola
25a Pierra Menta, la gara a tutto tondo
15/03/2010 - Competizioni
25a Pierra Menta, la gara a tutto tondo
La maratona scialpinistica della Pierra Menta che per 4 giorni ha percorso le montagne dell'Arêches-Beaufort (Francia) è stata vinta dalla coppia spagnolo-svizzera formata da Kilian Jornet Burgada e Florent Troillet. Tra le donne vittoria delle valtellinesi Francesca Martinelli e Roberta Pedranzini. Terza la squadra dell'esercito italiano formata da Manfred Reichegger...
Cirque of the Unclimbables (Canada) nuova via per Ines Papert e Lisi Steurer
14/09/2009 - Arrampicata
Cirque of the Unclimbables (Canada) nuova via per Ines Papert e Lisi Steurer
Nel mese di agosto la tedesca Ines Papert e l'austriaca Lisi Steurer hanno effettuato la prima salita di "Power of Silence" (400m, 5.13a) sulla cima Middle Huey Spire nel Cirque of the Unclimbables, Canada.
Italia, Spagna e gli 8000 di Nives Meroi ed Edurne Pasaban
25/05/2009 - Alpinismo
Italia, Spagna e gli 8000 di Nives Meroi ed Edurne Pasaban
Sul diverso modo di percepire le grandi imprese di Nives Meroi ed Edurne Pasaban da parte dell'opinione pubblica e dei media spagnoli e italiani, pubblichiamo questa lettera aperta di Ismael Santos, spagnolo, grande giocatore di basket e grandissimo appassionato di montagna che da anni vive in Italia. Lo riteniamo un...
57° TrentoFilmfestival anteprima
20/04/2009 - Eventi
57° TrentoFilmfestival anteprima
Dal 21 aprile al 3 maggio si svolgerà a Trento la 57a edizione del TrentoFilmfestival il più antico Festival cinematografico dedicato alla montagna, all'esplorazione e all'avventura. I film, le serate, i protagonisti e gli incontri e qualche pensiero sul pre-Festival...
Dhaulagiri per Gerlinde Kaltenbrunner, Edurne Pasabán e Ivan Vallejo
06/05/2008 - Alpinismo
Dhaulagiri per Gerlinde Kaltenbrunner, Edurne Pasabán e Ivan Vallejo
L’1/05/2008 l'austriaca Gerlinde Kaltenbrunner e la spagnola Edurne Pasabán hanno salito il Dhaulagiri, rispettivamente il loro 11° e 10° Ottomila, mentre Ivan Vallejo è riuscito a salire tutti i 14 Ottomila.
Nanga Parbat per Mondinelli e gli spagnoli del Filo de lo impossibile
20/07/2005 - Alpinismo
Nanga Parbat per Mondinelli e gli spagnoli del Filo de lo impossibile
Il 20/07 Silvio Mondinelli, Edurne Pasabán, Iván Vallejo, Josu Bereciartúa, Ester Sabadell, Marianne Chapuissa e il portatore baltì Hassán Jan hanno raggiunto la vetta del Nanga Parbat (8125m).