1254 News trovate

Hai cercato: acqua
La falesia La Foce a Carovilli in Molise
24/06/2024 - Arrampicata
La falesia La Foce a Carovilli in Molise
Pietro Radassao presenta la nuova falesia La Foce, anche conosciuta come Calcara, a Carovilli in provincia di Isernia in Molise.
Nuova via di misto sul Nevado Pisco in Perù per i fratelli Pou e Micher Quito
19/06/2024 - Alpinismo
Nuova via di misto sul Nevado Pisco in Perù per i fratelli Pou e Micher Quito
Iker Pou, Eneko Pou e Micher Quito hanno completato la prima salita di 'Pisco Sour' sulla parete sud-ovest del Nevado Pisco (5780m) in Perù. La via di misto, lunga 640 metri, supera difficoltà fino a 85°/M6 ed è stata salita in 20 ore il 12 giugno 2024.
El Capitan e il sogno di The Nose in solitaria. Di Stefano Ragazzo
06/06/2024 - Arrampicata
El Capitan e il sogno di The Nose in solitaria. Di Stefano Ragazzo
Il report di Stefano Ragazzo che dal 16 al 18 maggio 2024 è salito in solitaria The Nose su El Capitan nello Yosemite, USA.
Oceano di silenzio e Il Mare d'Inverno: due vie lunghe sopra il mare di Maratea in Basilicata
03/06/2024 - Arrampicata
Oceano di silenzio e Il Mare d'Inverno: due vie lunghe sopra il mare di Maratea in Basilicata
Il report di Riccardo Quaranta che sulla costa che va da Acquafredda a Sapri (Maratea, Basilicata) ha aperto le vie di più tiri 'Oceano di silenzio' e 'Il Mare d'Inverno'.
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
28/05/2024 - Alpinismo
Diretta Italiana al Mount Dickey in Alaska. Il racconto di Mario Manica della salita del 1991
Diretta Italiana, 1850 metri di sviluppo VII+ A3, fu la prima via su roccia aperta da italiani in Alaska. Salita nel 1991 sull’allora inviolata parete Sud del Monte Dickey (2909m), la linea impegnò una lunga cordata composta da Giuseppe Bagattoli, Paolo Borgonovo, Fabrizio Defrancesco, Bruno De Donà, Fabio Leoni, Mario...
Presentato il nuovo inventario dei ghiacciai del Pakistan
21/05/2024 - Ambiente
Presentato il nuovo inventario dei ghiacciai del Pakistan
È stato presentato negli scorsi giorni a Islamabad il nuovo inventario dei 13.032 ghiacciai del Pakistan. Un lavoro a dir poco monumentale, coordinato dall’associazione EvK2CNR e frutto della proficua collaborazione esistente tra Italia e Pakistan.
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale.
21/05/2024 - Alpinismo
Silvestro Franchini e il Lhotse one push. Niente vetta, ma l'esperienza è uguale.
Il report di Silvestro Franchini che il 18 maggio è tornato indietro da quota 8350 metri durante il tentativo di salire senza ossigeno supplementare il Lhotse, con i suoi 8516 metri la quarta montagna più alta della terra. Un'esperienza in Nepal forte, difficile e bella, che lascerà il segno...
Trento Film Festival day 8: La Montagna Lucente di Werner Herzog presentata da Reinhold Messner
03/05/2024 - Eventi
Trento Film Festival day 8: La Montagna Lucente di Werner Herzog presentata da Reinhold Messner
Venerdì 3 maggio l'ottavo giorno Trento Film Festival 2024: durante la serata event Reinhold Messner introdurrà la versione restaurata del documentario di Werner Herzog, a 40 anni dall’impresa insieme a Hans Kammerlander al Gasherbrum I e II.
  • Fra gli highlights della giornata l’inaugurazione della 27° Mostra mercato internazionale delle librerie...
  • Al via oggi il 72° Trento Film Festival con Beppe Severgnini e Krzysztof Wielicki
    26/04/2024 - Eventi
    Al via oggi il 72° Trento Film Festival con Beppe Severgnini e Krzysztof Wielicki
    Venerdì 26 aprile 2024 inizia il Trento Film Festiva il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato alla montagna, all’avventura e all’esplorazione. Durante la serata d’apertura Beppe Severgnini condurrà la serata d'apertura, mentre Krzysztof Wielicki rifletterà sul senso di un’impresa estrema, mai riuscita ad altri. In mattinata l’inaugurazione...
    La via Afanassieff al Fitz Roy, un'avventura infinita in Patagonia per Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo
    09/04/2024 - Alpinismo
    La via Afanassieff al Fitz Roy, un'avventura infinita in Patagonia per Chiara Gusmeroli e Matteo De Zaiacomo
    Il récit d'ascension di Matteo De Zaiacomo della ripetizione, insieme a Chiara Gusmeroli dal 11-13 gennaio 2024, della via Afanassieff che si sviluppa per 2300 metri sulla Nordovest del Fitz Roy (3405m). Aperta nel 1979 da Guy Abert, Jean Afanassieff, Michel Afanassieff e Jean Fabre, è stata una "grande avventura"...
    In Val dei Mocheni (Lagorai) il 'Mezzalama' di Omar Oprandi
    05/04/2024 - Neve sci-scialpinismo
    In Val dei Mocheni (Lagorai) il 'Mezzalama' di Omar Oprandi
    Il racconto di Omar Oprandi che il 25 marzo 2024 in Lagorai ha effettuato la traversata dell'alta Val dei Mocheni, partendo dal Passo Redebus e arrivando sulla Cima della Panarotta, dopo 3000m di dislivello positivo e 29 km di sviluppo generale.
    Sean Villanueva O'Driscoll attraversa in solitaria lo skyline delle Torri del Paine
    02/04/2024 - Interviste
    Sean Villanueva O'Driscoll attraversa in solitaria lo skyline delle Torri del Paine
    Intervista a Sean Villanueva O'Driscoll dopo la prima traversata delle quattro cime principali del massiccio delle Torri del Paine in Patagonia, Cile. L'alpinista belga ha concatenato in solitaria Torre Sur, Torre Central, Torre Norte e Peineta dal 23 al 26 febbraio 2024, chiamando la traversata 'Doble M'.
    La Venta oltre i limiti nel Qanaf Cave in Oman
    27/03/2024 - Ambiente
    La Venta oltre i limiti nel Qanaf Cave in Oman
    Prima spedizione dell’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche nelle profondità dell’altopiano desertico di Jabal Samḥān, Oman meridionale, per esplorare il Quanaf Cave.
    Arretramento dei ghiacciai del Trentino: la SAT presenta i dati 2023
    15/03/2024 - Ambiente
    Arretramento dei ghiacciai del Trentino: la SAT presenta i dati 2023
    Martedì 27 febbraio la Commissione glaciologica SAT Società Alpinisti Tridentini ha presentato i dati rilevati nel 2023 riguardo all’arretramento dei ghiacciai del Trentino, evidenziando dati preoccupanti in particolare per il Ghiacciaio della Presanella, del Mandrone e di Lares.
    Federica Papetti e Pietro Biagini vincono la Coppa Italia Boulder 2024, a Bressanone vincono Papetti e Nicolò Sartirana
    11/03/2024 - Competizioni
    Federica Papetti e Pietro Biagini vincono la Coppa Italia Boulder 2024, a Bressanone vincono Papetti e Nicolò Sartirana
    La terza ed ultima tappa della Coppa Italia Boulder 2024 è stata vinta ieri a Bressanone da Federica Papetti e Nicolò Sartirana. La Coppa Italia Assoluta è stata conquistata da Federica Papetti e Pietro Biagini. Al secondo posto assoluto Giulia Medici e Michael Piccolruaz, al terzo Beatrice Colli e Pietro...
    Vento in montagna, i rischi ed effetti su neve e ghiaccio. I consigli delle Guide Alpine
    08/03/2024 - Alpinismo
    Vento in montagna, i rischi ed effetti su neve e ghiaccio. I consigli delle Guide Alpine
    Vento in montagna, i rischi ed effetti su neve e ghiaccio. Accumuli di neve, tenuta delle cascate di ghiaccio, temperatura percepita, visibilità. I consigli delle Guide Alpine Italiane con questa intervista all'ingegnere ambientale Giacomo Poletti, quando le condizioni in montagna sono caratterizzate da vento più o meno forte.

    Expo / News


    Expo / Prodotti
    Kong Leef – casco arrampicata
    Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
    Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
    Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
    Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
    Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
    Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
    Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
    Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
    Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
    ARTVA Mammut Barryvox S
    Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
    Vedi i prodotti