3247 News trovate

07/02/2019 - Interviste
Enrico Rosso, gran signore dello stile alpino italiano Intervista a Enrico Rosso, l’alpinista italiano che ha fatto dello stile alpino la sua raison d’être, su alcune montagne più belle e difficile del mondo tra cui spiccano la parete nord-est dello Shivling, il pilastro sud del Nuptse, il Latok...

04/02/2019 - Alpinismo
Caddymania, nuova via in Sassolungo, Dolomiti di Alessandro Baù, Giovanni Zaccaria Alpinismo in Dolomiti: sulla parete Nord-Ovest della Torre Innerkofler, Sassolungo, Alessandro Baù e Giovanni Zaccaria hanno aperto la via di misto Caddymania. Il report di Zaccaria.

30/01/2019 - Arrampicata
Rocca Busambra e Ramusa, due nuove vie d’arrampicata nel palermitano Nell’estate 2018 in provincia di Palermo Giorgio Iurato e Arturo Latina hanno aperto la nuova via d’arrampicata La farfalla di pietra sulla Rocca Ramusa che si aggiunge a Mezzogiorno di pietra aperta in solitaria da Iurato nel 2017 sulla Rocca...

29/01/2019 - Alpinismo
Corno Stella Diedro Rosso, prima libera invernale per Symon Welfringer e Xavier Cailhol Gli alpinisti francesi Symon Welfringer e Xavier Cailhol hanno completato la probabile prima invernale tutta in libera del Diedro Rosso sulla parete NE del Corno Stella (Alpi Marittime).

28/01/2019 - Arrampicata
Nick Muehlhausen su Too Big to Flail, super highball a Bishop Il video di Nick Muehlhausen che a Bishop, California, USA, ha ripetuto il boulder super highball Too Big to Flail (V10).

28/01/2019 - Alpinismo
Il gusto agro dell’incertezza. Via dei Ragni in Medale Il racconto di Paolo Grisa della ripetizione della Via dei Ragni, aperta sulla Corna di Medale sopra Lecco da Guerino Cariboni e Casimiro Ferrari nel 1968. Una ripetizione alla ricerca della incertezza su una delle vie più lunghe e meno conosciute...

27/01/2019 - Alpinismo
Spontaneità, altruismo e dramma in Patagonia Tragedia in Patagonia: sul Fitz Roy è morto un alpinista ceco e sono dispersi da alcuni giorni due alpinisti brasiliani. E' stato avviato un tentativo di soccorso con gli alpinisti italiani Claudio Migliorini, Luca Schiera, Edoardo Albrighi, Jacopo Zezza, Giampaolo...

25/01/2019 - Alpinismo
Pelmoon, nuova linea di ghiaccio e misto sulla Nord del Pelmo in Dolomiti Il racconto di Enrico Geremia che in 2 giornate insieme suo fratello Daniele Geremia e Fabrizio della Rossa ha aperto Pelmoon, una via di ghiaccio e misto sulla Nord del Pelmo in Dolomiti.

24/01/2019 - Eventi
Vivi l'esperienza di Milano Climbing EXPO 2019. Di Nicola Noè Non solo gare di arrampicata a livello mondiale al Milano Climbing Expo 2019, ma anche workshop, seminari ed incontri aperti a tutti. L'appuntamento di Urban Wall con i migliori climber del mondo. Live streaming della gara sabato pomeriggio.

23/01/2019 - Alpinismo
Alpinismo: La Bella e la Bestia alla Cima del Focobon, doppio colpo in Dolomiti Alpinismo invernale nel Gruppo delle Pale di San Martino, Dolomiti: il doppio racconto di Simone Banal e Matteo Faletti che, insieme a Alessandro Beber, Marco Pellegrini e Marco Zanni, l’ 8 e il 9 gennaio 2019 hanno aperto due vie...

22/01/2019 - Libri-stampa
Premio letterario Roberto Iannilli 2019 Prende il via la seconda edizione del Premio letterario Roberto Iannilli, istituito dall'associazione Alpinisti del Gran Sasso in memoria del suo presidente Roberto Iannilli caduto il 19 luglio 2016 con Luca D'Andrea sulla parete Nord del Monte Camicia. Scadenza delle...

18/01/2019 - Alpinismo
Alex Txikon verso il K2. Cronache invernali dal Karakorum di Domenico Perri Domenico Perri presenta la spedizione dell'alpinista basco Alex Txikon che ha come ambizioso obiettivo la prima salita invernale del K2, l'unico Ottomila ancora mai scalato d'inverno.

14/01/2019 - Alpinismo
Selvaggia Sorte, Cima Tosa e la prima salita di Tomas Franchini e Alessandro Lucchi del 2013 Tomas Franchini ricorda la prima salita di Selvaggia Sorte sulla Cima Tosa, 3133 m in Dolomiti di Brenta aperta, dopo un primo tentativo in solitaria, insieme a Alessandro Lucchi nel 2013.

12/01/2019 - Alpinismo
Simon Gietl e Patrick Seiwald aprono Räuber Hotzenplotz, nuova via di misto a Campo Tures Gli alpinisti sudtirolesi Simon Gietl e Patrick Seiwald hanno aperto Räuber Hotzenplotz (M9 Wi5), una nuova via di misto. La via si trova a sinistra della famosa cascata di ghiaccio Koflerbach vicino a Campo Tures. Il report di Gietl.

11/01/2019 - Alpinismo
Ines Papert e Luka Lindič, prima ripetizione di Selvaggia sorte su Cima Tosa Alpinismo nelle Dolomiti di Brenta: il 01/01/2018 gli alpinisti Ines Papert e Luka Lindič hanno effettuato la prima ripetizione di Selvaggia sorte sulla parete ovest della Cima Tosa, 3133 m. La via di ghiaccio e misto era stata aperta nel 2013 da Tomas Franchini...

08/01/2019 - Arrampicata
Laura Rogora, Marcello Bombardi, Stefano Carnati, Marco Zanone arrampicata a muerte in Spagna Realizzazioni di livello nelle falesie spagnole di Margalef, Siurana e Perles per Laura Rogora, Marcello Bombardi, Stefano Carnati e Marco Zanone. Inoltre, tentativi interessanti a Saint Loup in Svizzera di Riccardo Scarian e Alessandro Zeni.
Expo / News
Expo / Prodotti
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera