144 News trovate

13/01/2014 - Alpinismo
Il Grande Salto, alla scoperta della Valle Inferno sulla Maiella Il 7 dicembre 2013 Cristiano Iurisci, Massimo Zulli e Antonio Di Martino hanno salito il Grande Salto (TD+, 55/65°, 75°, M3+), nella remota, inospitale e assolutamente isolata e selvaggia Valle Inferno nel Parco Nazionale della Majella in Abruzzo. Il racconto di Cristiano Iurisci della probabile prima salita assoluta di questa...

03/01/2014 - Alpinismo
Ralf Dujmovits rinuncia all'invernale del Nanga Parbat Ralf Dujmovits e Darek Zaluski hanno annunciato la fine del loro tentativo dal versante Diamir per la prima invernale del Nanga Parbat. Restano in campo la spedizione di Simone Moro, Emilio Previtali e David Göttler e a quella dei polacchi Tomasz Mackiewicz, Marek Klonowski, Jacek Teler e Pawel Dunaj impegnati...

09/12/2013 - Alpinismo
Ermanno Salvaterra e il tentativo sulla Torre Egger in Patagonia Il racconto di Ermanno Salvaterra del tentativo, effettuato a novembre assieme a Tomas Franchini, Paolo Grisa e Francesco Salvaterra, al centro della parete ovest della Torre Egger in Patagonia. Durante gli ultimi giorni della spedizione Tomas Franchini e Francesco Salvaterra hanno aperto la difficile e 'spaventosa' Ruleta Trentina (650m M5...

26/11/2013 - Alpinismo
Tierra de Condores, la via su Ritacuba Blanco in Colombia Nel febbraio 2010 Helmut Gargitter, Simon Kehrer, Gonzalez Rubio e Ivan Calderon hanno aperto Tierra de Condores (7a+, 800m), una nuova via su Ritacuba Blanco (5350m) in Colombia.

18/08/2013 - Alpinismo
Sul Pilastro Sud del Freney, nel cuore del Monte Bianco. Di Enrico Bonino Enrico Bonino racconta la salita del Pilastro Sud del Freney per la via aperta da Yannick Seigneur e L. Dubos il 25/26 luglio1972. Una grande course nel grande e selvaggio cuore del Monte Bianco.

25/07/2013 - Neve sci-scialpinismo
Luca Pandolfi e il Gran couloir della Sentinella Rossa sul Monte Bianco Il racconto della discesa del Gran couloir della Sentinella Rossa, effettuato da Luca Pandolfi, Ben Briggs e Tom Grant il 5 luglio 2013.

18/03/2013 - Alpinismo
Restiamo umani: storia di un'esplorazione della est del San Lorenzo Tra gennaio e febbraio 2013, Lorenzo Nocco, Luca D'Andrea, Massimo Massimiano e Roberto Iannilli hanno esplorato il versante est del San Lorenzo (Patagonia) con l'obiettivo di salire il pilastro accanto alla Torricella Nigra all'estremità sinistra della grandiosa e inviolata parete est. Il racconto di Roberto Iannilli su quest'eplorazione di un...

26/11/2012 - Neve sci-scialpinismo
Chardonnet Sperone Migot, prima discesa con gli sci per Bruchez e Jornet Burgada Il 23/11/2012 Vivian Bruchez e Kilian Jornet Burgada hanno effettuato la prima discesa con gli sci dello Sperone Migot sull'Aiguille de Chardonnet, nel Massiccio del Monte Bianco.

24/09/2012 - Alpinismo
Manaslu, un report sulla situazione dopo la valanga dalla spedizione Mountain Kingdom Il punto della situazione sul Manaslu dopo la valanga che ci ha inviato la spedizione di Mountain Kingdom.

26/07/2012 - Alpinismo
Arête des Cosmiques e Pointe Lachenal Traverse, alpinismo classico sul Monte Bianco La Guida Alpina Alberto De Giuli presenta due classiche dell'alpinismo nel gruppo del Monte Bianco: l'Arête des Cosmiques e la Pointe Lachenal Traverse.

13/07/2012 - Alpinismo
Il Monte Bianco, la valanga sul Maudit e la montagna Sulla recentissima sciagura accaduta sul Mont Maudit giovedì scorso e che è costata la vita a 9 alpinisti, riceviamo e volentieri pubblichiamo la riflessione del dott. Luigi Festi, direttore del Master Internazionale di 2° livello in Medicina di Montagna dell'Università dell'Insubria e presidente della Commissione medica regionale lombarda del Cai

09/07/2012 - Alpinismo
Diretta Slovacca al Denali per Bullock e Houseman Dal 24 al 27 giungo gli alpinisti britannici Nick Bullock e Andy Houseman hanno effettuato una delle rare ripetizioni della Via Diretta Slovacca al Denali (6194m) in Alaska.

10/04/2012 - Trekking
Rwenzori e Cima Margherita, la terza montagna più alta d'Africa Il racconto di David Orlandi del Trekking del Central circuit nella catena montuosa del Rwenzori in Uganda e la salita di Cima Margherita 5109m, la terza montagna più alta d'Africa.

30/03/2012 - Alpinismo
Per Lorenzo Castaldi 'Enzolino' Oggi, venerdì 30 marzo, alle 11,30 alla Mater Ecclesiae di Sassari, sarà dato l'ultimo saluto a Lorenzo Castaldi, “Enzolino” per i tantissimi alpinisti e climber che l'hanno conosciuto, in falesia e in montagna come nei Forum di alpinismo di cui era uno degli animatori più appassionati e attenti.

14/02/2012 - Alpinismo
Nanga Parbat in inverno: fine della spedizione di Moro e Urubko Oggi Simone Moro e Denis Urubko hanno comunicato la loro decisione di interrompere il loro tentativo di prima salita invernale del Nanga Parbat (Pakistan) lungo la parete Diamir a causa della perduranti pessime condizioni meteo.

13/01/2012 - Alpinismo
Nanga Parbat d'inverno, Moro e Urubko puntano alla linea tentata da Messner e Eisendle Il 12/01/2011 Simone Moro e Denis Urubko hanno fatto una puntata di acclimamento fino a quota 5400m (campo 1) sulla parete Diamir del Nanga Parbat. Intanto hanno deciso che per il loro tentativo di prima invernale del Nanga Parbat saliranno per la linea del tentativo effettuato da Messner e Eisendle...
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.