145 News trovate

Hai cercato: seracco
Morteratsch Est, prima salita per Maspes, Panizza e Turk
28/03/2009 - Alpinismo
Morteratsch Est, prima salita per Maspes, Panizza e Turk
Il 21 marzo Luca Maspes, Emanuel Panizza e Christian Turk hanno effettuato la prima salita della parete Est Sud Est del Morteratsch (3751m) nel Gruppo del Bernina lungo una via che hanno chiamato “Il grande freddo”.
Il 2008 dell'alpinismo e dell'arrampicata, 2a parte
29/12/2008 - Alpinismo
Il 2008 dell'alpinismo e dell'arrampicata, 2a parte
Tutti o quasi i fatti, le salite, gli exploit del'alpinismo e dell'arrampicata tra luglio e dicembre 2008.
Renzino Cosson, il Tacul e le leggi della montagna e della natura
26/08/2008 - Alpinismo
Renzino Cosson, il Tacul e le leggi della montagna e della natura
Intervista a Renzino Cosson, fortissimo alpinista, guida alpina e grande conoscitore del Monte Bianco, dopo l’incidente al Monte Bianco du Tacul che domenica 24 agosto è costato la vita a 8 alpinisti. Un’occasione per parlare anche delle “regole” della natura e dello spirito dell’alpinismo.
K2, la storia finita ed infinita
06/08/2008 - Alpinismo
K2, la storia finita ed infinita
Marco Confortola è stato trasportato a Valle in elicottero. Intanto, piano piano, si comincia a ripensare a quanto è successo in questi giorni sul K2.
Moro e Barmasse in vetta al Beka Brakai Chhok
05/08/2008 - Alpinismo
Moro e Barmasse in vetta al Beka Brakai Chhok
L’1 agosto 2008 Simone Moro ed Hervè Barmasse hanno raggiunto la vetta inviolate del Beka Brakai Chhok (6940m) nel Karakorum pachistano.
K2: Marco Confortola verso il campo base
05/08/2008 - Alpinismo
K2: Marco Confortola verso il campo base
Marco Confortola è sceso dal Campo 1 insieme a George Dijmarescu l'alpinista americano che con due portatori d'alta quota gli è andato incontro. Ora si attende il loro rientro al Campo base mentre cominciano ad arrivare ulteriori notizie sulla dinamica degli avvenimenti e sul bilancio di questi ultimi 4 giorni...
K2: Scesi al BC van Rooijen, Van de Gevel e Pemba Sherpa, Confortola al C2
03/08/2008 - Alpinismo
K2: Scesi al BC van Rooijen, Van de Gevel e Pemba Sherpa, Confortola al C2
Wilco van Rooijen e Cas Van de Gevel insieme a Pemba Sherpa sono arrivati al Campo base, Marco Confortola forse al campo 2.
K2: è iniziata la discesa di Confortola e degli altri alpinisti in difficoltà
03/08/2008 - Alpinismo
K2: è iniziata la discesa di Confortola e degli altri alpinisti in difficoltà
Marco Confortola con gli altri alpinisti ha iniziato la discesa dal Campo 4. Nella notte è stato ritrovato il capospedizione olandese Wilco van Rooijen. La situazione continua ad essere molto difficile e il bilancio dei morti e dei dispersi continua purtroppo ad essere molto alto e ancora provvisorio.
K2: Marco Confortola è al Campo 4
02/08/2008 - Alpinismo
K2: Marco Confortola è al Campo 4
Marco Confortola ha raggiunto le tende del Campo 4 sulla Spalla del K2. Intanto il bilancio degli alpinisti dispersi sembra farsi sempre più grave.
Emergenza sul K2
02/08/2008 - Alpinismo
Emergenza sul K2
12 alpinisti tra cui Marco Confortola sono stati costretti a bivaccare sopra il Collo di bottiglia a causa di un seracco che ha spazzato via le corde fisse. Ora stanno tentando di scendere.
Alpinismo, Ottomila e tragedie
27/07/2007 - Alpinismo
Alpinismo, Ottomila e tragedie
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una riflessione di Nicolò Berzi sulle recenti tragedie sugli 8000 con un editoriale della nostra redazione.
Anna Torretta, l'Ama Dablam, e il lato femminile della montagna
03/11/2006 - Alpinismo
Anna Torretta, l'Ama Dablam, e il lato femminile della montagna
Il 23 ottobre scorso, Anna Torretta ha raggiunto la vetta dell'Ama Dablam (Khumbu, Nepal, Himalaya) lungo la classica Cresta Sud-Ovest. La salita rientra nel progetto "Il lato femminile della montagna".
Annapurna: rinuncia di Meroi, Benet e Vuerich scampati al crollo di un grande seracco
26/05/2006 - Alpinismo
Annapurna: rinuncia di Meroi, Benet e Vuerich scampati al crollo di un grande seracco
Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich rinunciano allla salita dell'Annapurna dopo essere stati sfiorati da un grande seracco crollato a 7000m di quota.
Steve House e Vincent Anderson - Nanga Parbat - Piolet d'Or 2005
23/02/2006 - Interviste
Steve House e Vincent Anderson - Nanga Parbat - Piolet d'Or 2005
Intervista agli alpinisti statunitensi Steve House e Vincent Anderson, vincitori del Piolet d'or 2005 per la salita del Pilastro centrale della Parete Rupal del Nanga Parbat (8125m).
18 dispersi travolti dalla valanga al Kang Guru (Annapurna)
24/10/2005 - Alpinismo
18 dispersi travolti dalla valanga al Kang Guru (Annapurna)
L'annuncio è stato dato da una televisione nepalese: 7 alpinisti/trekkers francesi e 11 sherpa nepalesi sono stati travolti da una valanga al campo base del Kang Guru, una montagna di 6,981m nella zona di Manang (Annapurna). Dopo 5 giorni sono ancora in corso le ricerche dei dispersi anche se le...
Marco Dalla Longa
26/09/2005 - Alpinismo
Marco Dalla Longa
Il 24/09 Marco Dalla Longa è improvvisamente deceduto al Campo Base del Nanda Devi East (Himalaya indiano), dove si trovava come capo della spedizione del CAI di Bergamo.

Expo / News


Expo / Prodotti
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
La Sportiva Helixir Shell Jacket - giacca hardshell per alpinismo
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Vedi i prodotti