9174 News trovate

Hai cercato: ice
Banff Italia a Bologna, Firenze, Pisa, Lecco, Parma e Varese
07/03/2023 - Eventi
Banff Italia a Bologna, Firenze, Pisa, Lecco, Parma e Varese
Dopo l'appuntamento a Bologna lunedì 6 marzo, il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy prosegue il giro a Firenze martedì 7 marzo, a Pisa e a Lecco mercoledì 8 marzo, a Parma e Varese giovedì 9 marzo. Ospiti...
Adam Ondra e l'arrampicata nella storia del Peak District con Jerry Moffatt & Ben Moon
06/03/2023 - Arrampicata
Adam Ondra e l'arrampicata nella storia del Peak District con Jerry Moffatt & Ben Moon
Il video di Adam Ondra alle prese con alcune storiche vie di arrampicata e boulder di Jerry Moffatt e Ben Moon nel Peak District in Inghilterra
Eleonora Delnevo e Stefania Valsecchi, un viaggio di scoperta ai confini del mondo
06/03/2023 - Interviste
Eleonora Delnevo e Stefania Valsecchi, un viaggio di scoperta ai confini del mondo
Eleonora Delnevo, 42enne Ragno di Lecco rimasta paralizzata in seguito a un grave incidente durante una scalata su ghiaccio nel 2015, e Stefania Valsecchi, 55enne ex campionessa mondiale di triathlon invernale, hanno attraversato il sud America, da El Chaltén a...
La Sportiva Trail del Marchesato 2023, a Finalborgo vincono Maria Øverland Erichsen e Erland Eldrup
06/03/2023 - Trail running
La Sportiva Trail del Marchesato 2023, a Finalborgo vincono Maria Øverland Erichsen e Erland Eldrup
Domenica 5 marzo 2023 a Finalborgo Erland Eldrup e Maria Øverland Erichsen sulla distanza dei 60k vincono La Sportiva Trail del Marchesato. Nella prova intermedia, 38k, dominano Manuel Solavaggione e Fabiola Conti. Nella gara più breve, 16k, i più veloci...
CAI e le Olimpiadi invernali a Cortina 2026: 'La pista da bob è una scelta sbagliata'
04/03/2023 - Ambiente
CAI e le Olimpiadi invernali a Cortina 2026: 'La pista da bob è una scelta sbagliata'
La posizione di CIPRA, Club alpino italiano, Pro Natura, Federparchi e Mountain Wilderness dopo l'annuncio dato al termine della riunione della cabina di regia sulle Olimpiadi 2026 del 27 febbraio scorso
Campionati mondiali di scialpinismo: Axelle Gachet-Molaret & Emily Harrop e Matteo Eydallin & Robert Antonioli Team vincono la gara a Squadra
03/03/2023 - Competizioni
Campionati mondiali di scialpinismo: Axelle Gachet-Molaret & Emily Harrop e Matteo Eydallin & Robert Antonioli Team vincono la gara a Squadra
Giovedì 2 marzo le francesi Axelle Gachet-Molaret ed Emily Harrop e Matteo Eydallin e Robert Antonioli hanno vinto la gara Team dei Campionati mondiali di scialpinismo a Boí Taüll in Spagna.
La Via del Sale, la traversata invernale con gli sci dalla pianura al mare
03/03/2023 - Neve sci-scialpinismo
La Via del Sale, la traversata invernale con gli sci dalla pianura al mare
Il racconto di Alessandro Beretta che insieme alla guida alpina Cristian Candiotto dal 19 al 21 gennaio 2023 ha percorso la Via del Sale con gli sci. Una traversata di scialpinismo con partenza dalla pianura, da Castellaro vicino a Varzi...
Via Corti-Battaglia al Pizzo Badile, David Hefti e Marcel Schenk firmano la prima invernale
03/03/2023 - Alpinismo
Via Corti-Battaglia al Pizzo Badile, David Hefti e Marcel Schenk firmano la prima invernale
Il 14 febbraio 2023 gli alpinisti svizzeri David Hefti e Marcel Schenk hanno effettuato la prima invernale della via Corti-Battaglia sul Pizzo Badile (3308 m). Aperta nel 1953 da Claudio Corti e Felice Battaglia, questa via è stata la prima...
Due anni e nove paia di scarpe per camminare alla Fine del Mondo. Di Nicolò Guarrera
02/03/2023 - Trekking
Due anni e nove paia di scarpe per camminare alla Fine del Mondo. Di Nicolò Guarrera
L'affascinante racconto di Nicolò Guarrera che, partito a piedi dall'Italia nel 2020, ha raggiunto Ushuaia in Patagonia dopo due anni di cammino e nove paia di scarpa. Un viaggio intenso che segna i primi 12.000 chilometri del suo giro del...
Al Museo Montagna di Torino la nuova mostra permanente dedicata a Walter Bonatti
02/03/2023 - Eventi
Al Museo Montagna di Torino la nuova mostra permanente dedicata a Walter Bonatti
A partire da venerdì 3 marzo sarà visitabile al Museo Nazionale della Montagna di Torino un nuovo spazio dedicato a Walter Bonatti all’interno del percorso di visita permanente. L’iniziativa si inserisce nelle azioni di valorizzazione avviate con la donazione, da...
Alla Grotta delle Ciaole a Campitello Matese (Molise) la via di misto Running free
01/03/2023 - Alpinismo
Alla Grotta delle Ciaole a Campitello Matese (Molise) la via di misto Running free
Riccardo Quaranta presenta la nuova via di misto 'Running free', aperta alla Grotta delle Ciaole sul Monte Croce Matese (Monti del Matese) in Molise insieme a Nico Caprioli e Antonio Patullo.
Dopo Bergamo, sono Morbegno e Como le tappe della quinta settimana del Banff Italia
01/03/2023 - Eventi
Dopo Bergamo, sono Morbegno e Como le tappe della quinta settimana del Banff Italia
Dopo l'appuntamento a Bergamo lunedì 27 febbraio, il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy si sposta a Morbegno mercoledì 1 marzo e a Como giovedì 2 marzo. Ospiti in sala Emilio Previtali (Bergamo) e Mattia Gianola (Morbegno).
Marco Zanone ripete La Rambla (9a+) a Siurana
28/02/2023 - Arrampicata
Marco Zanone ripete La Rambla (9a+) a Siurana
Il 24/02/2023 a Siurana in Spagna Marco Zanone ha ripetuto La Rambla (9a+), una delle vie di riferimento per l'arrampicata sportiva.
Perché è stata uccisa Serendipity in Valle dell'Orco?
28/02/2023 - Arrampicata
Perché è stata uccisa Serendipity in Valle dell'Orco?
Nell'autunno del 2022 la via di più tiri 'Serendipity' sul Sergent in Valle Orco di Maurizio Oviglia, Cecilia Marchi e Eugenio Pinotti è stata schiodata da ignoti per motivi sconosciuti. Mario Ogliengo, guida alpina e storica figura della valle piemontese,...
Video: Repentance Super, la cascata di ghiaccio più ambita di Cogne
27/02/2023 - Alpinismo
Video: Repentance Super, la cascata di ghiaccio più ambita di Cogne
La storia della prima salita di Repentance Super, aperta a Cogne in Valle d'Aosta nel 1989 da Fulvio Conta, François Damilano e Giancarlo Grassi. Una delle cascate di ghiaccio più famose d'Europa.
Al Pian della Mussa nelle Valli di Lanzo la via di misto Birra & Bioketasi
27/02/2023 - Alpinismo
Al Pian della Mussa nelle Valli di Lanzo la via di misto Birra & Bioketasi
Il report di Giancarlo Maritano che al Pian della Mussa in Val d’Ala di Lanzo ha aperto la via di ghiaccio e misto 'Birra & Bioketasi' insieme a Umberto Bado, Giovanni Ravizza e Marco Salomone

Expo / News


Expo / Prodotti
Ferrino Hikemaster - zaino da hiking
Zaino da hiking con spallacci realizzati in un materiale auxetico che rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mondo degli zaini.
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Climbing Technology Sport Chain - daisy chain con moschettone a ghiera
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
Serenity Dry 8.7 – corda per arrampicata
Corda per arrampicata da 8.7mm.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero Kong Genius II
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Singing Rock Pearl – Imbracatura d'arrampicata da donna
Imbracatura da arrampicata integrale a tre fibbie appositamente studiata per le donne.
Vedi i prodotti