1084 News trovate
05/10/2002 - Alpinismo
La Grande Onda - Big Wave per Rolando Larcher Il 14/09 Rolando Larcher ha la realizzato prima libera de "La Grande Onda - Big Wave". La via che Rolando ha aperto, nell'estate 2002, con Michele Paissan e Manolo sulla parete SO della Torre Sprit (Pale di San Martino).
22/08/2002 - Alpinismo
Cima Brenta, via nuova per Larcher e Oviglia Il 4-5/08 Rolando Larcher e Maurizio Oviglia hanno aperto "Dialoporco!" nuova via sulla Cima Brenta (3150m), Dolomiti di Brenta.
19/05/2002 - Alpinismo
Monte Kenya, sulle orme di Felice Benuzzi Il Monte Kenya visto dalla pianura di Nanyuki sembra veramente un castello incantato. Reportage della spedizione italiana che ha percorso le tracce di Felice Benuzzi verso la cima del Kenya, di Manuel Lugli.
03/05/2002 - Alpinismo
J. C. Lafaille impegnato sull'Annapurna Le ultime notizie danno Jean-Christophe Lafaille ancora impegnato nell’ultima fase di acclimatamento e la preparazione dei campi alti sulla parete sud dell’Annapurna.
28/03/2002 - Interviste
Davo Karnicar, Everest e The Ultimate Ride Intervista di Emilio Previtali allo sloveno Davo Karnicar dopo la discesa con gli sci dall' Everest.
10/02/2002 - Alpinismo
Gruppo del Bernina, nuove vie Tre veloci realizzazioni su roccia e ghiaccio nel gruppo del Bernina da parte di L. Maspes, M. Colombo, G. Miotti e G. Ongaro.
14/01/2002 - Eventi
A Valery Babanov il Piolet d'or Il 12/01 all'alpinista russo è stato assegnato il prestigioso riconoscimento del GHM e di Montagnes Magazine.
09/01/2002 - Eventi
11° Piolet d'or, serata per Mauro Bole Questa sera (9/01) Mauro Bubu Bole, a l’Argentière — La Bessée presenta la sua attività alpinistica e Women and chalk, via per la quale ha ricevuto la nominations all'11° Piolet d'or.
07/12/2001 - Eventi
12° raduno Ice Climbing di Fournel e Freissinières e 11° Piolet d’Or Dal 9 al 13/12 si terrà 12° raduno Ice Climbing di Fournel e Freissinières (Argentière - La Bessée) e l’assegnazione del prestigioso rinoscimento alpinistico Piolet d’Or.
12/11/2001 - Arrampicata
El Capitan, El Corazon per Alexander Huber Nuova linea in libera a Yosemite per il climber tedesco Alexander Huber
16/10/2001 - Alpinismo
Dhaulagiri per Mondinelli, Blanc, Favre, Busca, Rosset Il 12/10 hanno raggiunto la vetta del Dhaulagiri (8167m): Silvio "Gnaro" Mondinelli, Abele Blanc, Adriano Favre, Alessandro Busca e Claudio Rosset.. Lo spagnolo Pepe Garces precipita lungo la discesa.
19/09/2001 - Alpinismo
Ragni sul filo - Ogre Thumb (Pakistan) Il 13 agosto la spedizione dei Ragni della Grignetta di Lecco ha aperto 'Ragni sul filo', una nuova via sulla parete sud est dell'Ogre Thumb (Pakistan).
29/08/2001 - Arrampicata
Larcher e Vigiani sulla Marmolada Il 12/08/01 Rolando Larcher e Roberto Vigiani hanno ultimato con la salita Rotpunkt della totalità della via, il loro progetto sulla parete sud Ovest della Marmolada.
20/08/2001 - Eventi
Due serate da non perdere a Cortina d'Ampezzo "I protagonisti e la storia ad un secolo dalla prima salita”, videoproiezione di foto storiche, moderne e filmati rievocativi la salita.
14/08/2001 - Eventi
Tofana di Rozes, una linea di luce sulle tracce dei primi salitori 47 incantevoli luci hanno illuminato, sabato sera sulla Tofana di Rozes, la storica “Dimai-Verzi-Siorpaes-Eötvös” per festeggiare i 100 anni dalla prima salita dalla parete sud. Oltre 2000 persone sono saliti a testimore lo spettacolo.
03/08/2001 - Eventi
Tofana di Rozes, 100 anni della 1a salita dalla parete sud Il 4 agosto 2001 al Rifugio Giussani primo appuntamento per la rievocazione del centenario della prima salita della parete sud della Tofana di Rozes da parte di Antonio Dimai, Agostino Verzi, Giovanni Siorpaes, e le baronesse Ilona e Rolanda Eötvös. Gli altri due appuntamenti sono per sabato 11/08 e venerdì...
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.

















