1997 News trovate

17/02/2016 - Alpinismo
BMC International Winter Climbing Meet 2016 in Scozia Il report di Marcello Sanguineti e Gian Luca Cavalli sull’International Winter Climbing Meet 2016 del British Mountaineering Council (BMC), dove sono stati inviati come rappresentanti dal Club Alpino Accademico (CAAI). Il meeting si è svolto dal 24 al 31 gennaio in Scozia, con base al Glenmore Lodge di Aviemore, nei...

11/02/2016 - Alpinismo
Campitello Matese e il meeting di dry-tooling Febbre da Cavallo Il report di Riccardo Quaranta della quarta edizione del meeting, svoltosi il 31 gennaio 2016, nell'area di dry-tooling Febbre da Cavallo a Campitello Matese, Molise.

09/02/2016 - Arrampicata
Andrea Andreotti, uomo e alpinista che volava alto Il racconto dell'apertura della via Luce del Primo Mattino (1991, Piccolo Dain, Valle del Sarca, Trentino) in ricordo di Andrea Andreotti. Di Marco Furlani.

04/02/2016 - Alpinismo
Via Casarotto alla Roda de Vael, invernale per Biserni e Tiezzi Il 23 gennaio 2016 Jacopo Biserni e Paolo Tiezzi hanno ripetuto la Via Casarotto alla Roda de Vael (Gruppo del Catinaccio, Dolomiti) effettuando quella che potrebbe essere la prima salita invernale di questa via alpinistica aperta nel 1978 da Renato Casarotto, Giovanni Majori e Maurizio Zappa.

04/02/2016 - Alpinismo
Cerro Torre spigolo Sud-Est o Via del Compressore: la salita di Della Bordella e Schüpbach Dal 30 al 31 gennaio 2016 il ragno di Lecco Matteo Della Bordella e Silvan Schüpbach hanno salito lo spigolo Sud-Est (Via del Compressore) del Cerro Torre (Patagonia). Dopo la schiodatura della via effettuata da Hayden Kennedy e Jason Kruk nel gennaio 2012, questa è la terza salita della linea....

25/01/2016 - Arrampicata
Ciad Climbing Expedition 2015 Il racconto di Alessandro Beber del viaggio alla scoperta dell'enorme potenziale per l'arrampicata nella Repubblica del Ciad in Africa, insieme a Stefano Angelini, Fabrizio Dellai, Matteo Faletti, Jiri Leskovjan, Alessandro Lucchi e Piero Ravà.

11/01/2016 - Alpinismo
Trinitas sull'Ortles: concluso il trittico dei fratelli Riegler Il racconto di Florian Riegler che, insieme a suo fratello Martin, il 27/12/2015 ha salito Trinitas (WI4, M5, 1000m) una probabile nuova via alpinistica sulla parete nordovest dell' Ortles. Con questa salita i due alpinisiti sudtirolesi hanno completato il loro trittico che comprende anche le cime del Gran Zebrù e...

06/01/2016 - Arrampicata
Taghia, nuova via d'arrampicata in Marocco Nel mese di novembre 2015 Carlo Cosi, Enrico Geremia e Nicolò Geremia hanno aperto Kif & Cliff, una nuova via d'arrampicata sulla parete nord dell’ Aganbou 'n Tissoufra sulle nelle montagne di Taghia in Marocco. Il report di Enrico Geremia.

05/01/2016 - Arrampicata
Will Gadd scarica Instagrade a The Temple, Canada A The Temple in Canada Will Gadd ha liberato Instagrade, una via d'arrampicata di ghiaccio e misto di 60m che l'alpinista canadese ha definito come molto più difficile di qualsiasi cosa che io abbia mai salito finora.

31/12/2015 - Alpinismo
Pizzo del Salto, prima invernale via del Gran Diedro per Cisana, Pezzoli, Ferrari Il 27-28 dicembre 2015 Michele Cisana, Michele Pezzoli e Ivo Ferrari hanno realizzato la prima salita invernale della via del Gran Diedro sulla parete Nord-Est del Pizzo del Salto (2665m) Orobie Valtellinesi. Il report di Michele Cisana e Ivo Ferrari.

30/12/2015 - Alpinismo
Daniele Nardi, il Nanga Parbat d'inverno e l'alpinismo Daniele Nardi e il suo quarto tentativo invernale al Nanga Parbat (8125 metri, Pakistan). Intervista di Valentina d'Angella.

29/12/2015 - Arrampicata
La Gusela di Cismon, l'arrampicata tra storie e memorie in Valbrenta La falesia la Gusela di Cismon un angolo di mondo della Valbrenta (Vi) da sempre regno dell'arrampicata, raccontato con parole, foto e video da Giovanni Spitale e Matteo Mocellin. Da leggere, vedere e... frequentare.

23/12/2015 - Arrampicata
El Gato Negro, la prima scalata in Africa di Manolo Manolo, il Kenya, l'Africa, l'arrampicata e la corsa. La storia di El Gato Negro (25/30m 7a/b), una nuova via di arrampicata trad nata per caso, nelle Iten Rocks a Eldoret in Kenya, tra i magnifici runners degli altopiani e il soffio caldo dell'Africa. Il racconto di Manolo e il video...

23/12/2015 - Arrampicata
Here today gone tomorrow, nuova via allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello Nel 2014 Pietro Biasini, Daniele Bianchi e Mirko Masè avevano aperto i primi 7 tiri di Here today gone tomorrow (X-, 215m) allo Scoglio delle Metamorfosi in Val di Mello. Nel novembre 2015 Bianchi e Masé hanno completato la via in ricordo del loro amico Pietro Biasini, scomparso in Norvegia...

22/12/2015 - Trekking
Trekking Peaks del Khumbu, Nepal La Guida alpina Rudy Buccella presenta il viaggio tra i Trekking Peaks del Nepal, un modo per ricordarci, anche in questi tempi di post-terremoto, quanto sono belle queste montagne e quanto hanno bisogno di aiuto le loro popolazioni.

21/12/2015 - Competizioni
Stefano Ghisolfi e Laura Rogora vincono il Campionato Italiano Lead 2015 Il 20 dicembre 2015 a Trento Stefano Ghisolfi e Laura Rogora hanno vinto la XXXI edizione del Campionato Italiano Lead. Secondo posto per Francesco Vettorata e Jenny Lavarda, bronzo per Marcello Bombardi e Asja Gollo.
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.