1156 News trovate

09/01/2007 - Ambiente
Dr. Masaru Emoto e i messaggi nascosti nella neve Secondo il dottor Masaru Emoto, Presidente della fondazione internazionale "Water For Life", la formazione di cristalli di ghiaccio e fiocchi di neve viene influenzata in maniera diretta dalle condizioni ambientali, l'inquinamento, la musica e addirittura dal nostro pensiero.

18/12/2006 - Alpinismo
Baffin 2006, l'isola in cima al mondo Orsi polari, mare, iceberg, barca a vela, balene e tanta roccia... la Guida alpina Michele Maggioni, Marco Zaninetti (Guida Alpina di Alagna), Cristina e Giovanni, Kim (guida artica) ci propongono un'avventura speciale alla ricerca della natura lontana. La meta? L'isola di Baffin, quasi in cima al mondo...

10/11/2006 - Arrampicata
Mario Prinoth ripete Solo per vecchi guerrieri Il 17 ottobre Mario Prinoth ha realizzato la prima ripetizione di "Solo per vecchi guerrieri" (200m, 8c/9a max) la via aperta e liberata da Manolo sulla parete, ben visibile da Aune, de "El Colaz" sulle Vette Feltrine.

07/11/2006 - Arrampicata
Sardegna: Rock day a Rocca Doria Dal 28 e 29 ottobre 2006 a Monteleone Rocca Doria in provincia di Sassari (Sardegna) si è svolta la prima edizione di "L'acqua e la roccia".

02/11/2006 - Alpinismo
Hielo Patagonico Sur 2006 Dal 16/10 Nadia Tiraboschi, Antonella Giacomini ed Eloise Barbieri continuano la loro marcia sullo Hielo Patagonico Sur con l'obiettivo di compiere la traversata completa dei 400 km dal Pacifico all'Atlantico.

18/10/2006 - Arrampicata
Arrampicata: prima a-vista di Giallo Dream alla Vallaccia per Mario Prinoth Il 7/10 Mario Prinoth ha realizzato la prima onsight di Giallo Dream (240m, max 8a), via aperta e poi liberata da Rolando Larcher nel 1996, sulla parete ovest della Torre Mezzaluna nel Gruppo della Vallaccia (Val di Fassa, Dolomiti).

26/09/2006 - Arrampicata
Montagne Biellesi Gianni Lanza ci invita a scoprire le montagne del Biellese: selvagge, ma a misura d'uomo, dove si può trovare un pò di tutto, dalle vie super attrezzate alle vie ferrate.

28/07/2006 - Alpinismo
Nuova via dedicata a Carlo Demenego e Raniero Valleferro sullo Huascaran 06/2006 D. Alberti, M. Da Pozzo, M. Lacedelli, A. Menardi, degli Scoiattoli di Cortina, insieme a F. Pavanello, S. Majoni, A. De Gasperi, G. Costantini, G. Ghedina, e alle Guide alpine O. De Biasio e M. Garbin hanno aperto una nuova via sulla parete sud dello Huascaran (6768m, Cordillera Blanca,...

12/07/2006 - Ambiente
A rischio di crollo la est dell'Eiger Due milioni di metri cubi della parete est dell'Orco possono precipitare e schiantarsi a Valle a causa di un'enorme fenditura orizzontale lunga quasi 300 che incide, a 1600m di quota, la prima parte della parete orientale della mitica montagna dell'Oberland bernese, in Svizzera.

29/05/2006 - Alpinismo
Everest: vetta per Roby Piantoni e Marco Astori Il 26 maggio, alle ore 9 locali, i bergamaschi Roby Piantoni di Colere e Marco Astori di Dossena hanno raggiunto la cima dell'Everest da Nord.

26/05/2006 - Alpinismo
Annapurna: rinuncia di Meroi, Benet e Vuerich scampati al crollo di un grande seracco Nives Meroi, Romano Benet e Luca Vuerich rinunciano allla salita dell'Annapurna dopo essere stati sfiorati da un grande seracco crollato a 7000m di quota.

20/05/2006 - Alpinismo
Himalaya: Simone Moro compie la traversata dell'Everest da Sud a Nord 20/05, alle ore 3,15 nepalesi Simone Moro ha raggiunto (con uso parziale di ossigeno) la cima all'Everest da Sud ed è poi sceso verso Nord, lungo il versante tibetano.

19/05/2006 - Alpinismo
Himalaya: Silvio 'Gnaro' Mondinelli, Giampaolo Corona e Giampaolo Casarotto in vetta al Lhotse 19/05, Alle 10 (ore locali) Silvio 'Gnaro' Mondinelli, Giampaolo Corona e Giampaolo Casarotto hanno raggiunto la cima del Lhotse (8516m). Per Mondinelli è il 12° Ottomila, tutti senza ossigeno. Intanto, Meroi, Benet e Vuerich si sono spostati all'Annapurna mentre, al Makalu, Panzeri, Bernasconi e C. si preparano per la vetta.

13/03/2006 - Competizioni
Scialpinismo: Pierra Menta 2006, vincono i francesi Brosse e Blanc e le italiane Martinelli e Pedranzini 12/03 La 21° Pierramenta, la grande corsa sci alpinistica a coppie in quattro tappe attorno al massiccio del Beaufortin (Savoia, Francia), è stata vinta dalla gran duo francese Stephane Brosse e Patrick Blanc e dall'altrettanto magnifica coppia italiana composta da Francesca Martinelli e Roberta Pedranzini.

19/12/2005 - Arrampicata
Arrampicata: l'autunno di Brenna, tra Repubblica Ceca e Sardegna Il viaggio arrampicata autunnale di Cristian Brenna tra l'arenaria super della Repubblica Ceca e la Sardegna con le ripetizioni di Sapientino (8c) e Anime Salve (8b+).

14/10/2005 - Alpinismo
Huascaran, tra vette e sentieri Il giro dello Huascaran, Cordillera Blanca Nord (Perù) compiuto da Serena Menardi e Matteo Menardi nel giugno 2005.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.