1072 News trovate

06/04/2006 - Arrampicata
Appuntamenti: Pietro Dal Pra', tour di primavera E' partito da Villadossola (VB) lo scorso 1 aprile, e continuerà il prosssimo venerdì 7 aprile a Padova, per poi passare per Lecco, Firenze e Roma il giro primaverile di serate di Pietro Dal Pra', climber e alpinista tra i più conosciuti nel mondo dell'arrampicata.

13/02/2006 - Alpinismo
XV Piolet d'or a Steve House e Vincent Anderson Il 10/02 a Grenoble la piccozza d'oro, l'oscar dell'alpinismo 2005, è stato assegnato agli americani Steve House e Vincent Anderson per la nuova via sulla parete Rupal del Nanga Parbat.

01/02/2006 - Alpinismo
JC Lafaille disperso sul Makalu Da 6 giorni nessuno ha più notizie di Jean-Christophe Lafaille, impegnato nella difficilissima prima salita invernale (oltretutto in solitaria) del Makalu, quinta montagna per altezza della terra.

24/01/2006 - Competizioni
Baratro Ice per Ongaro e Bernasconi Il 14/01 i Ragni di Lecco Giovanni Ongaro e Matteo Bernasconi hanno salito Baratro Ice (III/4+), nuova cascata in Val di Mello sulla parete SE del Baratro.

04/01/2006 - Eventi
XV Piolet d'or, i candidati Sono sei le nomination per il prestigioso riconoscimento alpinistico promosso dalla rivista francese Montagne magazine che sarà consegnato a Grenoble il 10/02/2006. Tra queste la salita di Salvaterra, Garibotti e Beltrami sul Cerro Torre.

07/11/2005 - Arrampicata
Arrampicata, 'La cruna dell'ago' in libera per Larcher, Giorda e Oviglia Il 23/09/2005 Andrea Giorda, Rolando Larcher e Maurizio Oviglia hanno effettuato la prima salita in arrampicata libera de "La cruna dell'ago" (8a; 7a+ obbl., Vallone di Forzo, Gran Paradiso).

11/10/2005 - Eventi
Pietro Dal Pra in tour Il 19/10 Pietro Dal Pra presenterà a Torino il suo “Via della Cattedrale - Con la testa fra le nuvole. Immagini di una vita fra piccoli e grandi mondi verticali”. Il tour proseguirà a Milano (20/10), Brescia (21/10), Arco (29/10) e Bologna (3/11).

30/09/2005 - Alpinismo
Sur le fil des apparences, Marmolada: prima ripetizione e prima on-sight per Larcher e Vigiani Il 14/09 Rolando Larcher e Roberto Vigiani hanno effettuato la prima ripetizione e prima on-sight di 'Sur le fil des apparences' la via aperta, nel 2003, da Philippe Mussatto e Rémy Duhoux sul Pilastro Specchio di Sara della parete sud della Marmolada.

29/09/2005 - Arrampicata
Elettroshock più La Spada nella Roccia per Pedeferri e Lanfranchi A metà agosto Simone Pedeferri e Lorenzo “Pala” Lanfranchi hanno concatenato in 18 ore 'Elettroshock', al Pizzo Amedeo, e 'La Spada nella Roccia', al Qualido.

23/09/2005 - Alpinismo
Due vie nuove in Val Porcellizzo Il 3/09 Luca Maspes e Mario Scarpa hanno aperto "Il Male" (300m; VI+, VII-; P.ta Torelli - P.ta Sant'Anna, Val Porcellizzo, Valmasino). Il 4/09 Luca Maspes, Emanuel Panizza e Martino Quintavalla hanno aperto "La Iena" (250m; VII; Pizzo Pocellizzo, Val Pocellizzo, Valmasino).

22/09/2005 - Alpinismo
Nuova via dedicata ad Andrea Andreotti sul Dente del Sassolungo Il 15 settembre 2005 Ivo Rabanser, Stefano Michelazzi, Giuseppe Ballico hanno aperto la via "Andrea Andreotti", sulla parete SE del Dente del Sassolungo (Dolomiti) con difficoltà di VII+, A3+.

22/09/2005 - Alpinismo
Dulcis in fundo: nuova via sul Ciavazes per Ballico e Michelazzi L'11 settembre 2005 Stefano Michelazzi, Giuseppe Ballico hanno aperto la via "Dulcis in fundo", sulla parete sud del Piz Ciavazes (Sella, Dolomiti) con difficoltà di VIII+ (VIII-/A1 obbl.).

16/09/2005 - Alpinismo
Great Trango: nuova via di Kopold e Cmarik A metà agosto gli slovacchi Dodo Kopold e Gabo Cmarik hanno aperto "Assalam Alaikum" (VIII A2, ABO) sulla parete sud del Great Trango, Pakistan.

16/09/2005 - Arrampicata
Il Piccolo Principe, Punta Larsei, nuova via per Tondini e Segato Il 31 agosto 2005, Nicola Tondini e Dario Segato (Guide alpinie della scuola XMountain sempre attive nel proporre novità) hanno completato (e liberato) una nuova via sulla parete sud della Punta dei Larsei, nel Gruppo del Sella, Dolomiti.

25/08/2005 - Eventi
Trento Film Festival Ed. di Bolzano: 30 anni dopo la spedizione italiana al Lhotse Venerdì 26 agosto alle ore 21) a Bolzano nell'ambito dell’edizione bolzanina del Trentofilmfestival all’Auditorium di via Roèn è in programma una serata con alcuni dei protagonisti della spedizione guidata da Riccardo Cassin.

08/08/2005 - Alpinismo
Alpi Carniche: arrampicate classiche e moderne Alpi Carniche: arrampicare Peralba Coglions, arrampicate classiche e moderne di Riccardo del Fabbro e Massimo Candolini.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.