Monte Bianco: Due nuove vie per Alex Busca e Marco Farina del Centro di Addestramento Alpino

Dal 18 al 20 Luglio Alex Busca e Marco Farina, Istruttori del Gruppo Militare di Alta Montagna del Centro Addestramento Alpino di Courmayeur, hanno aperto due nuove vie sulla SE della Quota q. 3466, nel Settore della Tour des Jorasses, Gruppo Monte Bianco. E' stata avanzata la proposta di dedicare la Quota 3466 in ricordo di Massimo Farina.
Quota 3466, Monte Bianco, P.ta Massimo Farina

Dal 18 al 20 Luglio Alex Busca e Marco Farina, Istruttori di Alpinismo della Sezione Sci Alpinistica del Gruppo Militare di Alta Montagna del Centro Addestramento Alpino di Courmayeur, hanno aperto due nuove vie nel Settore della Tour des Jorasses nel Gruppo del Monte Bianco.

Le due vie, a cui è stato dato il nome di "Il vecchio Jim” e "Horizon Vertical" hanno uno sviluppo di 350 metri circa e sono state tracciate sulla parete Sud-Est della Punta di quota m. 3466, a sinistra della Tour des Jorasses, su un granito di ottima qualità e in un ambiente di grande bellezza in una zona del Monte Bianco ancora selvaggia e poco frequentata.

E' intenzione del Gruppo Militare di Alta Montagna di proporre per la quota 3466 la denominazione di “Punta Massimo”, in ricordo di Massimo Farina, fratello di Marco, sicuramente uno dei più forti giovani alpinisti italiani, scomparso, nel Febbraio 2005, mentre scalava una cascata di ghiaccio in Val di Rhemes. A questa proposta la redazione di PlanetMountain si associa.

Alex Busca, Quota 3466, Monte Bianco, P.ta Massimo Farina
SCHEDA TECNICA
Quota 3466m. P.TA MASSIMO FARINA, parete SE
Monte Bianco, Sett. Tour des Jorasses


1. "IL VECCHIO JIM": 8 Lunghezze - Svil. 350m circa - Diff. Max 7a+
2. "HORIZON VERTICAL": 9 Lunghezze. - Svil. 350m circa - Diff. Max 6c
apertura: Alex Busca, Marco Farina dal 18 al 20/07/2006

AVVICINAMENTO: da Plampincieux in Val Ferret, seguire il sentiero per il Rif. Boccalatte fino al termine della morena, entrare sul Ghiacciaio delle Grandes Jorasses e risalirne il suo ramo di destra fino alla base della Parete Sud - Est di “Punta Massimo” q. 3466. (h. 2.30 - 3.00)

MATERIALE: N.D.A., 10 Rinvii, 2 Corde da 60 mt., Friends Camalot fino al N° 3.5 (Doppi i N° 0.5 - 0.75 - 1).
Soste: Le vie hanno le soste attrezzate con fix - inox e placchette con anello per le calate in corda doppia.

DISCESA: in Doppia sulle Vie


Schizzo Via e portfolio
In ricordo di Massimo Farina
archivio news Massimo Farina

CENTRO ADDESTRAMENTO ALPINO - REPARTO ATTIVITA' SPORTIVE
Sezione Sci Alpinistica
Caserma "L. Perenni" Str.Regionale 79
11013 Courmayeur (Aosta)
tel.0165 842045 fax. 0165 844342
sportinvernali@esercito.difesa.it


Nelle foto dall'alto: al centro la Punta di Quota 3466m, Alex Busca (foto arch. A. Busca)


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Rinvio arrampicata Colt 16 Mix
Rinvio arrampicata super versatili con moschettone Keylock
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti