973 News trovate

Hai cercato: bivacco
Ice Team Italy
25/12/2001 - Interviste
Ice Team Italy
Le atlete della squadra italiana di arrampicata su ghiaccio presentate da Antonella Cicogna: Anna Torretta, Orietta Bonaldo, Claudia Colussi, Monica Gemelli.
Piero Dal Prà, a Montagne in Città
09/11/2001 - Eventi
Piero Dal Prà, a Montagne in Città
L’incontro del 7 novembre, a Roma, con Piero Dal Prà.
Gran Sasso, sistemazione ferrate
18/10/2001 - Trekking
Gran Sasso, sistemazione ferrate
Completata la prima tranche dei lavori di risistemazione delle ferrate del Gran Sasso.
Memorial Janez Jeglic a Ospo
08/10/2001 - Arrampicata
Memorial Janez Jeglic a Ospo
Nella maratona di arrampicata di Ospo, in ricordo di Janez Jeglic, la vittoria è andata a Frenk Jensterle seguito nell’ordine da Aljosa Grom e Mauro Bubu Bole.
Nameless Tower, Trango, cima per il team brasiliano
05/07/2001 - Alpinismo
Nameless Tower, Trango, cima per il team brasiliano
Il 30 giugno i brasiliani Waldemar Niclevicz, Marcelo Santos ed Irivan Gustavo Burda hanno raggiunto la vetta della Nameless Tower (6.251m), Trango , Pakistan.
Nanga Parbat, cima per Blanc, Kuntner e Andres
02/07/2001 - Alpinismo
Nanga Parbat, cima per Blanc, Kuntner e Andres
Il 30 giugno Abele Blanc, Christian Kuntner e Stefan Andres hanno raggiunto la vetta del Nanga Parbat (8125m).
Progetto 'Il mio bivacco – Mon bivouac'
28/06/2001 - Alpinismo
Progetto 'Il mio bivacco – Mon bivouac'
Il 30/06, alle ore 11, al Rif. Bertone (Courmayeur) sarà presentato alla stampa e agli operatori del settore l’interessante progetto di bonifica ambientale dei bivacchi in Valle d’Aosta, promosso dall’Amministrazione regionale.
7ª Maratona del Cielo, Córteno Golgi
26/06/2001 - Competizioni
7ª Maratona del Cielo, Córteno Golgi
L'1/07 si disputerà con partenza da Córteno Golgi la 7a Maratona del Cielo delle Valli di Córteno; Sentiero '4 Luglio', classica gara di corsa in alta montagna.
Beat Kammerlander e Hotel Supramonte
06/06/2001 - Arrampicata
Beat Kammerlander e Hotel Supramonte
Il 15-16/05 Beat Kammerlander sale, tutto in libera, Hotel Supramonte alle Gole di Gorropu, Sardegna.
Gran Sasso, discese con gli sci
31/05/2001 - Neve sci-scialpinismo
Gran Sasso, discese con gli sci
Tra aprile e maggio scorsi Germana Maiolatesi e Stefano Imperatori hanno disceso con gli sci il Canalone Centrale della parete Est della cima Occidentale del Corno Grande; Germana Maiolatesi da sola ha effettuato, inoltre, la discesa Canalone sul versante nord...
Traversata Lhotse-Everest
24/05/2001 - Alpinismo
Traversata Lhotse-Everest
Denis Urubko, dopo la cima del Lhotse tenta di completare la traversata con la salita all'Everest. Il suo compagno Simone Moro stanco per il salvataggio di un giovane alpinista inglese ha dovuto rientrare al Campo base.
104 anni di Ardito Desio
21/04/2001 - Eventi
104 anni di Ardito Desio
E' stato festeggiato a Roma il centoquattresimo compleanno di Ardito Desio geologo, scienziato, esploratore e capo della spedizione italiana che nel 1954 per prima raggiunse l'inviolata vetta del K2, seconda montagna della terra.
Jean-Christophe Lafaille, arrampicata solitaria alla parete ovest dei Drus
19/03/2001 - Alpinismo
Jean-Christophe Lafaille, arrampicata solitaria alla parete ovest dei Drus
Intervista all'alpinista francese Jean-Christophe Lafaille dopo la solitaria alla parete ovest dei Drus, Monte Bianco, effettuata dal 12 al 20 febbraio 2001.
Il Bernina, il più orientale dei '4000' delle Alpi
02/03/2001 - Alpinismo
Il Bernina, il più orientale dei '4000' delle Alpi
Il Bernina, il più orientale dei '4000' delle alpi fu scalato per la prima volta il 13 settembre 1850 da Johann Coaze dai fratelli Jon e Lorenz Ragut Tscharner.
Pietro Dal Pra', prima libera integrale di Hotel Supramonte
09/11/2000 - Arrampicata
Pietro Dal Pra', prima libera integrale di Hotel Supramonte
Il 3/11/2000, Pietro Dal Prà ha liberato la via aperta da Rolando Larcher e Roberto Vigiani sulla P.ta Cucuttos nelle Gole di Gorropu, Sardegna.
Belluno, Walter Bonatti a 'Oltre le vette'
13/10/2000 - Eventi
Belluno, Walter Bonatti a 'Oltre le vette'
A Belluno sabato 14/10 la rassegna 'Oltre le vette - metafore, uomini e luoghi della montagna' si apre con una conferenza e una proiezione di diapositive di Walter Bonatti.