133 News trovate
24/11/2016 - Trekking
Vie ferrate Lombarde: 6 messe in sicurezza e 1 smantellata dalle Guide Alpine della Lombardia Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa delle Guide Alpine della Lombardia riguardante i lavori di ristrutturazione dei sentieri attrezzati in Lombardia. Sono stati messi in sicurezza sei vie ferrate (via ferrata del Pizzo Badile Camuno, via ferrata 'Erminio Arosio', Direttissima alla Grignetta, Ferrata dello Scarettone, Sentiero Cecilia e Canalone Bobbio...
18/11/2016 - Alpinismo
Giancarlo Dolfi, l'alpinismo e le Alpi Apuane La seconda puntata di Elio Bonfanti dedicata alle Alpi Apuane e ad una delle persone che hanno reso speciali questi luoghi: l’alpinista Giancarlo Dolfi.
17/11/2016 - Arrampicata
Il Monte Procinto nelle Alpi Apuane. Di Elio Bonfanti In questa prima puntata Elio Bonfanti presenta il Monte Procinto nelle Alpi Apuane e due delle vie d'arrampicata di questa bella montagna: Effetti Collaterali e la Dolfi-Rulli (o Via Luisa). Nella seconda puntata, che sarà pubblicata domani, Bonfanti presenta invece una delle persone che hanno reso speciali questi luoghi: Giancarlo...
18/10/2016 - Eventi
Mucrone Days: montagna per 70 atleti speciali nel Biellese Il racconto di Roby Sellone e di Gianni Lanza della seconda edizione dei Mucrone Days, l’evento organizzato il 24 settembre nelle montagne Biellesi per dare a 70 ragazzi con disabilità intellettiva la possibilità di provare la via ferrata scuola di Oropa e di arrampicare. La testimonianza di Alessandro, un Atleta...
09/09/2016 - Trekking
Giro della Tofana di Rozes e la Scala del Minighel Enrico Maioni, Guida Alpina di Cortina, presenta il Giro della Tofana di Rozes abbinata alla mitica, breve ma esposta, Scala del Minighel, la prima via ferrata a Cortina d'Ampezzo.
30/08/2016 - Alpinismo
Civetta: nuova via in Dolomiti per Tom Ballard e Marcin Tomaszewski Dal 24 al 25 agosto 2016 gli alpinisti Tom Ballard e Marcin Tomaszewski hanno aperto 'Dirty Harry' (VII, 1375m), una nuova via sulla parete Nord Ovest del Civetta, Dolomiti.
26/07/2016 - Trekking
Staunies, chiusa la storica cabinovia sopra Cortina È stato chiuso domenica 24 luglio per 'problemi tecnico amministrativi' lo storico impianto di Staunies che porta nel gruppo del Monte Cristallo in Dolomiti.
25/07/2016 - Trekking
Alta Via della Grande Guerra nelle Dolomiti Marcello Cominetti introduce la Alta Via della Grande Guerra nelle Dolomiti, sette giorni di camminate e vie ferrate nelle Dolomiti lungo parte del fronte conteso durante la Prima Guerra Mondiale tra gli eserciti Italiano, Austro-Ungarico e Germanico.
17/06/2016 - Trekking
Porte aperte in 146 rifugi nel Trentino A partire dal 20 giugno 2016 la maggior parte dei Rifugi nel Trentino aprono per la stagione estiva in alta quota. Ecco le novità per le camminate, l'arrampicata, il trekking e le vie ferrate in montagna.
19/05/2016 - Alpinismo
Monte Cogliàns e la via di misto Altro che in Scozia Il 15/05/2016 Mirco Grasso, Claudio Betetto e Luca Iacolettig hanno aperto 'Altro che in Scozia' (500m, M4, WI4, 85°obbl., p.90°, TD), una nuova via di arrampicata su misto sul Monte Cogliàns (2780m), Alpi Carniche.
12/04/2016 - Eventi
Get Vertical vinci la tua esperienza Base Camp SALEWA Dal 1 al 30 aprile è online il concorso Get Vertical: agli oltre 50 fortunati vincitori è offerta la possibilità di vivere un’avventura verticale nelle Alpi.
29/03/2016 - Neve sci-scialpinismo
Spallone del Sassolungo: una prima discesa con gli sci in Dolomiti per Hermann Comploj Il 20/03/2016 Hermann Comploj ha effettuato una nuova prima discesa con gli sci in Dolomiti, scendendo in solitaria il versante sudovest dello Spallone del Sassolungo 3081m.
30/10/2015 - Arrampicata
Basilicata: alla ricerca dell'arrampicata che non c'è. Di Marzio Nardi Il racconto di Marzio Nardi del viaggio Rock Slave XP 2015 alla scoperta dell'arrampicata attorno a Castelmezzano e Pietrapertosa nelle Dolomiti Lucane in Basilicata. Un viaggio ispirato dal famoso libro del 1985, Mezzogiorno di pietra di Alessandro Gogna.
13/10/2015 - Trekking
via ferrata del Vajont, l'idea originale di Fabio Bristot Fabio Bristot, delegato del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), racconta le motivazioni dalle quali è nata la via ferrata della Memoria, la nuova via ferrata che vuole ricordare le 1910 vittime del disastro del Vajont del 9 ottobre 1963.
09/10/2015 - Trekking
via ferrata del Vajont, la nuova via ferrata della Memoria sopra Longarone Il 2 ottobre 2015 a Longarone (BL) è stata inaugurata la Ferrata della Memoria, la nuova via ferrata sopra la Gola del Vajont. Un modo, attraverso lo sport, per ricordare il disastro del Vajont del 9 ottobre 1963, come spiegano le Guide Alpine Cortina che hanno costruito il nuovo percorso.
11/08/2015 - Arrampicata
Alla scoperta del Passo Volaia nelle Alpi Carniche Marco Milanese presenta una breve scelta di itinerari attorno al rifugio Lambertenghi Romanin, Passo Volaia: vie d'arrampicate, una via ferrata e le caminate nelle Alpi Carniche.
Expo / News
Expo / Prodotti
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.

















