Via ferrata del Vajont, l'idea originale di Fabio Bristot

Fabio Bristot, delegato del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), racconta le motivazioni dalle quali è nata la via ferrata della Memoria, la nuova via ferrata che vuole ricordare le 1910 vittime del disastro del Vajont del 9 ottobre 1963.
1 / 22
Via ferrata della Memoria, la nuova via ferrata del Vajont
Fabio Bristot
La storia non è quella già passata che non è più, ma è la storia che ritorna attraverso la memoria. Quella memoria che si attiva per raccontare agli altri con la stessa intensità ed autenticità, con la stessa forza e coraggio la vita che è ancora.

Per unire memorie lontane, unire comunità diverse ma accomunate da un'unica data e sentire, unire l'alto ed il basso "attraverso" l'elemento fisico che sta tra il coronamento della diga ed il fondo del Vajo… Fare ricordare insomma, con un percorso - la Ferrata della Memoria - che coniuga l'aspetto storico e storiografico a quello socio-culturale e che genera aspetti emozionali unici grazie alla visione del "cuore di quel budello di roccia tragico", a quelle generazioni future, forse distratte, cosa è stato, è e sarà il 9 ottobre 1963.

Questo era il significato più autentico e più genuino che ha fatto scaturire l'idea nel 2005 ed il progetto, più tardi, quando ho trovato sul coronamento della diga una targa di cui ignoravo l'esistenza, posta da mio nonno a memoria di suo figlio Romano, operaio della SADE mai più trovato.

Grazie a DolomitiCert, al CAI Veneto, all'Università di Salisburgo e alle Guide Alpine che l’hanno realizzata nell'ambito del Progetto Interreg IV Italia-Austria - Progetto SAFERALPS n.6782.

Fabio Bristot - Rufus
DELEGATO CNSAS 2^ Zona Delegazione Dolomiti Bellunesi


09/10/2015 - Via ferrata del Vajont, la nuova via ferrata della Memoria sopra Longarone
Il 2 ottobre 2015 a Longarone (BL) è stata inaugurata la Ferrata della Memoria, la nuova via ferrata sopra la Gola del Vajont. Un modo, attraverso lo sport, per ricordare il disastro del Vajont del 9 ottobre 1963, come spiegano le Guide Alpine Cortina che hanno costruito il nuovo percorso.





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti