1512 News trovate
28/07/2016 - Competizioni
Coppa Europa Giovanile Boulder: oro per Rogora e Manzoni, argento per Tesio e Colombo a L’Argentiere Oro per la romana Laura Rogora e il bergamasco Matteo Manzoni, argento per la cuneese Giorgia Tesio e il lombardo Davide Marco Colombo nella tappa di L’Argentiere (Francia) della Coppa Europa Giovanile Boulder.
28/07/2016 - Alpinismo
Torvagando for Nepal: Tripletta di Torri Continua Torvagando for Nepal, il viaggio di Annalisa Fioretti e della ONLUS 'Il Nodo Infinito' per raccogliere fondi in aiuto delle popolazioni del Nepal colpite dal terremoto. Il 21, 23 e 24 luglio 2016 Annalisa ha salito, con vari compagni, il Torrione del Cinquantenario – via Unicef (torre 6°), la...
27/07/2016 - Eventi
Arco Rock Legends 2016: le nomination agli Oscar dell'arrampicata sportiva Venerdì 26 agosto 2016, durante la storica 30° edizione del Rock Master, tornano gli Oscar dell’arrampicata sportiva con l’undicesima edizione di Arco Rock Legends. I candidati del Wild Country Rock Award sono Dani Andrada (Esp), Jakob Schubert (Aut) e Laura Rogora (Ita), mentre Janja Garnbret (Slo), Mina Markovič (Slo) e...
23/07/2016 - Eventi
Jacopo Larcher entusiasma il pubblico di Cortina InCroda Il 21 luglio il giovane arrampicatore Jacopo Larcher ha incantato il pubblico di Cortina InCroda con i suoi racconti delle falesie di Bolzano, dove ha cominciato ad arrampicare a 11 anni, dell'America, dell'Africa, delle vette europee, passando per le Dolomiti fino in Siberia dove ha vissuto una vera e propria...
19/07/2016 - Alpinismo
Federica Mingolla e il Pesce in Marmolada: l’intervista dopo la prima femminile da capocordata Domenica 17 luglio 2016 la climber torinese Federica Mingolla ha salito in libera la celebre via Attraverso il Pesce sulla parete sud della Marmolada. Si tratta con tutta probabilità della prima libera femminile da capocordata. La salita è stata effettuata, con Roberto Conti, in 18 ore e 27 minuti.
19/07/2016 - Alpinismo
Tito Arosio e Luca Vallata, prima ripetizione della Miotto-Saviane-Corona al Col Nudo Il 7 luglio 2016 Tito Arosio e Luca Vallata hanno effettuato la prima ripetizione della Via Miotto-Saviane-Corona sulla parete nord del Col Nudo (Col Briè), aperta dal 5 al 7 giugno 1982 da Franco Miotto, Benito Saviane e Mauro Corona.
07/07/2016 - Arrampicata
Laura Rogora premiata dal CAI per l’arrampicata sportiva Il 5 luglio presso il Circolo del Ministero degli Affari Esteri a Roma, Maurizio Oviglia, per conto della Commissione Nazionale Scuole del Club Alpino Italiano, la Scuola Franco Alletto di Roma ed il Circolo del Ministero Affari Esteri, ha consegnato una targa alla giovane arrampicatrice Laura Rogora per i suoi...
04/07/2016 - Competizioni
Giorgia Tesio vince la tappa di Varsavia della Coppa Europa Giovanile Boulder Giorgia Tesio conquista la vittoria Youth A nella tappa di Varsavia (Polonia) della Coppa Europa Giovanile Boulder. Buona prova degli azzurri che accedono alla finale con 12 atleti su 22. Sfiorato il podio dai lombardi Davide Marco Colombo e Simone Tentori.
01/07/2016 - Arrampicata
L'arrampicata e le visioni catturate in un click Massimo Malpezzi unisce la passione per l'arrampicata e per la fotografia catturando una di quelle molte e improbabili visioni che assalgono i climber di fronte alla roccia. Il tutto si svolge a Nervi su un inafferrabile scoglio circondato dal mare: lui è lì da sempre ma nessuno, chissà perché, ha...
28/06/2016 - Alpinismo
L'Old Man of Stoer, l'arrampicata tra l'Inghilterra che ci abbandona e la Scozia che ci viene incontro… Una piccola grande avventura di arrampicata ai tempi della brexit: la scalata de l'Old Man of Stoer, bellissima guglia che si erge sulla costa nord-ovest delle Highlands scozzesi e salita per la prima volta da Tom Patey, B. Robertson, B. Henderson e Paul Nunn, 1966. Di Maurizio Oviglia
27/06/2016 - Arrampicata
Cramertheorem restaurata alla Corna di Medale Nel mese di giugno Federico Montagna, Giovanni Chiaffarelli, Filippo Colombo e Giacomo Tagliabue hanno concluso la richiodatura di Cramertheorem (130m, 6b+ max, 6a obbl), una vecchia via d'arrampicata della Corna di Medale, Lecco, aperta nel 1974 da Germano Cardanico e Raffaele Dinoia.
26/06/2016 - Competizioni
Coppa Europa Giovanile Boulder: i risultati degli Azzurri a Graz I risultati della tappa austriaca della Coppa Europa Giovanile Boulder che si è tenuta il 18 al 19 giugno a Graz.
15/06/2016 - Arrampicata
Horror Vacui, nuova via d'arrampicata sul Monte Cimo per Rolando Larcher Rolando Larcher insieme a diversi compagni ha aperto Horror Vacui (8b+ max, 7b+ obbl.) una nuova via d'arrampicata sulla parete Scoglio dei Ciclopi del Monte Cimo (Val d'Adige) che, come dice il nome, è un grande viaggio attraverso il vuoto. Il report di Rolando Larcher.
08/06/2016 - Competizioni
Campionati italiani giovanili di arrampicata sportiva: ad Arco assegnati i titoli Under 20, 18, 16 Domenica 5 giugno ad Arco (Lago di Garda – Trentino) si sono chiusi i Campionati Italiani Giovanili d’arrampicata sportiva 2016. Oltre 250 atleti si sono dati appuntamento per le categorie Under 20,18,16 nelle discipline Speed, Lead e Boulder.
07/06/2016 - Arrampicata
Rocca Busambra... Vuoto a perdere: meglio tardi che mai! Il racconto della prima ripetizione da parte di Giorgio Iurato e Massimo Flaccavento di 'Vuoto a perdere', la storica via d'arrampicata sulla Rocca Busambra in Sicilia aperta nel 1981 da Alessandro Gogna e Marco Marantonio.
06/06/2016 - Arrampicata
L'antisociale e l'arrampicata Come è cambiata l'arrampicata dagli anni '70 ad oggi, ovvero l'arrampicata al tempo dei social. Di Maurizio Oviglia
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.

















