Laura Rogora premiata dal CAI per l’arrampicata sportiva

Il 5 luglio presso il Circolo del Ministero degli Affari Esteri a Roma, Maurizio Oviglia, per conto della Commissione Nazionale Scuole del Club Alpino Italiano, la Scuola Franco Alletto di Roma ed il Circolo del Ministero Affari Esteri, ha consegnato una targa alla giovane arrampicatrice Laura Rogora per i suoi risultati nell'arrampicata sportiva su roccia e nelle competizioni.
1 / 7
Laura Rogora ai Campionati Mondiali Giovanili di Arrampicata Sportiva, Arco 2015
Giulio Malfer

Laura Rogora a soli 14 anni di età ha vinto nel 2015 il campionato italiano d’arrampicata, sia nella specialità Lead (Trento, 20 dicembre 2015) che in quella Boulder (Modena, 1° novembre 2015). Il 5 settembre 2015 ad Arco di Trento è arrivata terza nel campionato mondiale giovanile d’arrampicata categoria Youth B.

Il 28 febbraio 2016 a Gaeta nella Grotta dell’Arenauta Laura ha salito la via “Grandi Gesti” di grado 9a. Con questa salita Laura entra a soli 14 anni nella storia dell’arrampicata sportiva mondiale.

Per tutti questi motivi è stata consegnata a Laura una targa che testimonia i risultati raggiunti da un atleta giovanissima che diventa per tutti simbolo di tenacia, passione e dedizione. Sono intervenuti alla cerimonia di premiazione il Vice Presidente del Circolo Luigi Maria Vignali ed il Direttore della Scuola Franco Alletto Riccardo Innocenti.

Il Presidente Generale del CAI Vincenzo Torti, impossibilitato a prendere parte alla premiazione, ha inviato una lettera:
“Ho appreso con piacere della Vostra iniziativa di attribuire, in collaborazione con il Circolo del Ministero Affari Esteri, una targa a favore di Laura Rogora, quale attestato dei prestigiosi risultati conseguiti nel campo dell’arrampicata libera, ponendosi a livelli di eccellenza.
Questa forma di attenzione rispetto all’arrampicata, sportiva o libera che dir si voglia, ed ai suoi giovanissimi protagonisti, ben si inserisce in una prospettiva non solo di apertura ed apprezzamento, ma anche di valorizzazione di un gesto atletico che costituisce la logica premessa per l’alpinismo di avanguardia.
Ecco perché, nel pregarVi di manifestare a Laura Rogora i più sentiti complimenti per i traguardi raggiunti con l’augurio di potersi ulteriormente migliorare, grazie alla costanza e all’applicazione, Vi invito a proseguire nell’opera di formazione e di coinvolgimento dei tanti giovani che vedono nell’arrampicata non solo un’espressione di sportività, ma anche un’occasione di crescita attraverso la capacità di concentrazione ed il controllo di sé.”
(Vincenzo Torti)




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti