1452 News trovate

Hai cercato: solitari
Hervé Barmasse da Fabio Fazio a 'Che tempo che fa'
31/05/2015 - Alpinismo
Hervé Barmasse da Fabio Fazio a 'Che tempo che fa'
Questa sera Hervé Barmasse prenderà parte in diretta alla trasmissione in onda su Rai Tre alle 20,10 e racconterà attraverso il dialogo con il presentatore Fabio Fazio la sua passione per la montagna.
Markus Pucher effettua la prima salita della parete ovest del Marconi Sur in Patagonia
29/05/2015 - Alpinismo
Markus Pucher effettua la prima salita della parete ovest del Marconi Sur in Patagonia
Il 16/04/2015 l'alpinista austriaco Markus Pucher ha effettuato la prima salita della parete ovest del Marconi Sur in Patagonia percorrendo una nuova via chiamata Into the Wild (800m, M5). La salita di Pucher è soltanto la seconda salita di questa montagna, dopo la solitaria del 1995 lungo la parete est...
Cima Tuckett, la classica gita di scialpinismo nel Gruppo Ortles Cevedale
22/05/2015 - Neve sci-scialpinismo
Cima Tuckett, la classica gita di scialpinismo nel Gruppo Ortles Cevedale
La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta la Cima Tuckett (3462m), la classica gita di scialpinismo nel Parco Nazionale dello Stelvio, gruppo Ortles - Cevedale.
Dean Potter e Graham Hunt vittime di un incidente nello Yosemite
18/05/2015 - Arrampicata
Dean Potter e Graham Hunt vittime di un incidente nello Yosemite
Sabato 16/05/2015, il famoso climber statunitense Dean Potter e Graham Hunt hanno perso la vita in un incidente di wingsuit nella Yosemite Valley, USA.
Tom Ballard i teaser
12/05/2015 - Alpinismo
Tom Ballard i teaser
Due teaser del docu-film Tom, dedicato all'alpinista inglese Tom Ballard che l'inverno scorso è stato il primo a salire in solitaria e nella stessa stagione invernale le sei grandi pareti nord delle Alpi: Cima Grande di Lavaredo, Pizzo Badile, Cervino, Grandes Jorasses, Petit Dru e Eiger.
Agostino Gazzera e l'alpinismo che non ha età
06/05/2015 - Alpinismo
Agostino Gazzera e l'alpinismo che non ha età
Il ritratto di Agostino Gazzera, l'88enne alpinista piemontese che, ancora oggi, continua a sognare ed esplorare la montagna. Di Edoardo Falletta.
Della velocità, dei record e dell'alpinismo. Di Ivo Ferrari
05/05/2015 - Alpinismo
Della velocità, dei record e dell'alpinismo. Di Ivo Ferrari
L'alpinismo della velocità e dei record visto (e vissuto) da Ivo Ferrari.
Sasso Cavallo, nuova via per Matteo Della Bordella e Eugenio Pesci
04/05/2015 - Arrampicata
Sasso Cavallo, nuova via per Matteo Della Bordella e Eugenio Pesci
Matteo Della Bordella racconta l'apertura e la prima libera di IF (300m, 8a max, 7b+ obblig), una nuova via di arrampicata sulla parete sud del Sasso Cavallo (Gruppo delle Grigne), effettuata insieme ad Eugenio Pesci.
Dani Arnold sale il Cervino in 1:46
01/05/2015 - Alpinismo
Dani Arnold sale il Cervino in 1:46
Il 22/04/2015 l'alpinista svizzero Dani Arnold ha salito la via Schmid sulla parete nord del Cervino (4478m) in 1 ora e 46 minuti, 10 minuti in meno del precedente record stabilito nel 2009 da Ueli Steck.
Kurt Walde e il Safety Academy Mountain 3D per la prevenzione di valanghe
21/04/2015 - Neve sci-scialpinismo
Kurt Walde e il Safety Academy Mountain 3D per la prevenzione di valanghe
Intervista a Kurt Walde, guida alpina di Brunico e grande esperto di sicurezza in montagna che insieme ad Ortovox ha sviluppato il Safety Academy Mountain 3D, uno strumento didattico per studiare la formazione delle valanghe.
Tom Ballard e l'Eiger - un difficile giorno d'inverno
27/03/2015 - Alpinismo
Tom Ballard e l'Eiger - un difficile giorno d'inverno
Il racconto di Tom Ballard della salita dell'Eiger con la quale ha completato il suo progetto Starlight and Storm: la salita delle sei grandi pareti nord delle Alpi in solitaria invernale in un'unica stagione. Cima Grande di Lavaredo, Pizzo Badile, Cervino, Grandes Jorasses, Petit Dru e Eiger.
Impressioni impressionanti: Patrick Berhault e il Monviso
27/03/2015 - Alpinismo
Impressioni impressionanti: Patrick Berhault e il Monviso
Patrick Berhault e la cresta dal Colle delle Traversette al Monviso per ricordare che il gioco e l'alpinismo non è mai finito. Di Ivo Ferrari
Tom Ballard completa le sei nord delle Alpi in inverno ed in solitaria!
20/03/2015 - Alpinismo
Tom Ballard completa le sei nord delle Alpi in inverno ed in solitaria!
Con la sua salita dell'Eiger effettuata ieri, Tom Ballard ha ora completato il suo progetto Starlight and Storm che prevedeva di salire le delle sei grandi pareti nord delle Alpi in solitaria invernale in un'unica stagione: Cima Grande di Lavaredo, Pizzo Badile, Cervino, Grandes Jorasses, Petit Dru e l'Eiger.
Tom Ballard: solitaria invernale della Allain - Leininger sulla parete nord del Petit Dru
16/03/2015 - Alpinismo
Tom Ballard: solitaria invernale della Allain - Leininger sulla parete nord del Petit Dru
L'alpinista britannico Tom Ballard ha salito da solo ed in inverno la via Allain - Leininger sulla parete nord del Petit Dru (3,733m) nel massiccio del Monte Bianco. Questa è la quinta salita del suo progetto Starlight and Storm che prevede la salita delle sei grandi pareti nord delle Alpi...
Tom Ballard sale la Colton - Macintyre sulle Grandes Jorasses in inverno
10/03/2015 - Alpinismo
Tom Ballard sale la Colton - Macintyre sulle Grandes Jorasses in inverno
L' 8 marzo l'alpinista britannico Tom Ballard ha salito, in solitaria ed in 3 ore e 20 minuti, la via Macintyre - Colton sulla parete nord delle Grandes Jorasses nel massiccio del Monte Bianco.
Dossaccio, alpinismo invernale in Alta Valtellina
02/03/2015 - Alpinismo
Dossaccio, alpinismo invernale in Alta Valtellina
La Guida Alpina Eraldo Meraldi presenta Monte Dossaccio (2816m), nella zona del Passo del Foscagno verso Livigno e le sue vie alpinisitiche.