205 News trovate

Hai cercato: walter bonatti
A Yasushi Yamanoi il Premio alla Carriera Piolet d'Or 2021
23/11/2021 - Alpinismo
A Yasushi Yamanoi il Premio alla Carriera Piolet d'Or 2021
All’alpinista giapponese Yasushi Yamanoi va il 13° Piolets d'Or Carrière 2021, che gli verrà assegnato a Briançon in Francia dal 26 al 29 novembre.
Al via il Lecco Mountain Festival 2021 con la serata McKinley
18/11/2021 - Eventi
Al via il Lecco Mountain Festival 2021 con la serata McKinley
Inizia oggi il Lecco Mountain Festival 2021 con la serata dedicata all’impresa sulla sud del McKinley (Denali) da parte della spedizione dei Ragni di Lecco del 1961 guidata da Riccardo Cassin. Conduce Marco Albino Ferrari.
Via Ugo Angelino sul Monte Mucrone (Alpi Biellesi) di Enrico Rosso e Marco Rainone
28/10/2021 - Alpinismo
Via Ugo Angelino sul Monte Mucrone (Alpi Biellesi) di Enrico Rosso e Marco Rainone
Il racconto di Enrico Rosso che insieme a Marco Rainone ha realizzato un vecchio progetto, unendo le vie Mucronomicon e Mucroclima sul Monte Mucrone nelle Alpi Biellesi per dare vita alla Via Ugo Angelino, dedicata all’amico e famoso alpinista biellese.
Piolets d'Or 2021: annunciate le salite premiate, a Silvia Vidal una Menzione Speciale
08/10/2021 - Alpinismo
Piolets d'Or 2021: annunciate le salite premiate, a Silvia Vidal una Menzione Speciale
Il famoso premio per l’alpinismo Piolets d'Or 2021 verrà assegnato a novembre a Briançon, Francia, a Pierrick Fine e Symon Welfringer per la salita del Sani Pakkush e a Ethan Berman e Uisdean Hawthorn per la salita del Monte Robson. L’alpinista catalana Silvia Vidal ha ricevuto una Menzione Speciale.
La Falesia del Caimano in Valtellina
06/10/2021 - Arrampicata
La Falesia del Caimano in Valtellina
La guida alpina Cristian Candiotto presenta Caimano, la nuova falesia vicino a Dubino (SO) in Valtellina. Il 9 ottobre la falesia verrà ufficialmente inaugurata.
Fratelli si diventa. Omaggio a Walter Bonatti, l’uomo del Monte Bianco, a Courmayeur il film con Reinhold Messner
09/08/2021 - Libri-stampa
Fratelli si diventa. Omaggio a walter bonatti, l’uomo del Monte Bianco, a Courmayeur il film con Reinhold Messner
Sta per uscire 'Fratelli si diventa. Omaggio a walter bonatti, l’uomo del Monte Bianco’, il nuovo film di Alessandro Filippini e Fredo Valla. Con la partecipazione di Reinhold Messner, sarà mostrato in anteprima mondiale il 28 agosto a Courmayeur.
Perché Lassù. 15 alpinisti raccontano l'irresistibile richiamo della montagna
30/04/2021 - Libri-stampa
Perché Lassù. 15 alpinisti raccontano l'irresistibile richiamo della montagna
È uscito Perché Lassù, una raccolta di articoli di 15 alpinisti sulle ragioni del loro andare in montagna. Curato da Serafino Ripamonti per Mondadori, il libro contiene i pensieri di Agostino Da Polenza, Denis Urubko, Marco Confortola, Cala Cimenti, walter bonatti, Federica Mingolla, Silvio Mondinelli, Simone Origone, Simone Pedeferri, Angelika...
Via Bonatti al Cervino per Cazzanelli, Della Bordella e Ratti
02/04/2021 - Alpinismo
Via Bonatti al Cervino per Cazzanelli, Della Bordella e Ratti
Il 31 marzo 2021 Matteo Della Bordella, François Cazzanelli e Francesco Ratti hanno ripetuto la Via Bonatti al Cervino.
Una visita a Walter Bonatti sul Petit Dru. Di Corrado Pesce
05/03/2021 - Alpinismo
Una visita a walter bonatti sul Petit Dru. Di Corrado Pesce
Il report di Corrado Korra Pesce che, dal 23 al 25 febbraio 2021, insieme al climber britannico Will Sim ha ripetuto il Pilastro Sud Ovest del Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco, salendo la Voie des Papas abbinata a quello che è rimasto del famoso Pilastro Bonatti.
Corrado Pesce e Will Sim ripetono il Pilastro Sud Ovest del Petit Dru
28/02/2021 - Alpinismo
Corrado Pesce e Will Sim ripetono il Pilastro Sud Ovest del Petit Dru
Gli alpinisti Corrado Korra Pesce e Will Sim hanno ripetuto Voie des Papas / Via Bonatti sul pilastro sud ovest del Petit Dru nel massiccio del Monte Bianco.
Montagne di Lombardia - Magnifica visione, concluso il concorso fotografico
02/12/2020 - Libri-stampa
Montagne di Lombardia - Magnifica visione, concluso il concorso fotografico
Si è concluso il 5 novembre il concorso fotografico 'Montagne di Lombardia – Magnifica Visione', l'iniziativa della ditta ANDE di Lecco finalizzata alla valorizzazione del territorio montano della Lombardia. Dalle 1039 fotografie ricevute, la giuria composta da Aldo Anghileri, Valentina d’Angella, Alessandro Gogna, Riccardo Milani, Antonio Rossi, Vinicio Stefanello e...
Piolets d’Or 2020: Chamlang, Tengi Ragi Tau, Link Sar e Rakaposhi le salite vincitrici
12/08/2020 - Alpinismo
Piolets d’Or 2020: Chamlang, Tengi Ragi Tau, Link Sar e Rakaposhi le salite vincitrici
Sono state rese note le quattro salite che saranno premiate al Piolet d’Or 2020 durante il Ladek Mountain Festival in Polonia tra l' 11 e il 22 settembre 2020: Chamlang di Marek Holeček e Zdeněk Hák, Tengi Ragi Tau di Alan Rousseau e Tino Villanueva, Link Sar di Mark Richey,...
A Catherine Destivelle il Piolet d'Or Carrière 2020
22/07/2020 - Alpinismo
A Catherine Destivelle il Piolet d'Or Carrière 2020
L'alpinista francese Catherine Destivelle sarà la prima donna a ricevere il Piolet d'Or Carrière durante il Ladek Mountain Festival in Polonia il prossimo settembre. Il premio in passato è stato assegnato ad alcuni dei più grandi alpinisti di sempre.
Pilone Centrale del Frêney: ripercorrendo la storia dell’alpinismo sul Monte Bianco
10/07/2020 - Alpinismo
Pilone Centrale del Frêney: ripercorrendo la storia dell’alpinismo sul Monte Bianco
Il racconto di Tommaso Lamantia che insieme a Mirco Grasso, Francesco Rigon e Michele Zanotti ha ripetuto il Pilone Centrale del Frêney sul Monte Bianco, una delle vie più belle e significative delle Alpi.
Piolets d'Or 2020: la big list
08/07/2020 - Alpinismo
Piolets d'Or 2020: la big list
È stata resa nota dall'organizzazione dei Piolets d’Or la consueta 'big list', l'elenco delle salite alpinistiche più significative ed innovative realizzate nel 2019 dalla quale verrà stilata la lista dei vincitori del Piolets d'Or 2020 che verrà celebrato, durante il Ladek Mountain Festival in Polonia, dal 11 al 22 settembre...
Per i 90 anni di Walter Bonatti
22/06/2020 - Alpinismo
Per i 90 anni di walter bonatti
Oggi walter bonatti avrebbe compiuto 90 anni. Per ricordare il grande alpinista (scomparso nel 2011) ma anche un uomo del tutto speciale pubblichiamo i pensieri e i ricordi di Rossana Podestà sua inseparabile compagna di vita.

Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
La Sportiva Prodigio Hike GTX  - scarpe escursionismo
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Vedi i prodotti