615 News trovate
24/05/2024 - Eventi
K2 un'impresa italiana 1954-2024, la mostra al Museo Castiglioni di Varese In occasione del 70° anniversario della conquista del K2 da parte dell’Italia verrà inaugurata, il 25 maggio presso il Museo Castiglioni di Varese, la mostra temporanea 'K2: un’impresa italiana.'
28/02/2024 - Materiali
Nadir Maguet - Maneggiare la velocità con cura A Sestriere con La Sportiva e Nadir Maguet per provare i nuovi scarponi da scialpinismo Kilo. Di Federico Ravassard.
16/02/2024 - Alpinismo
In Val d’Ayas due nuove cascate di ghiaccio firmate Cazzanelli, Stradelli e Perruquet Nel Vallone di Cuneaz in Val d’Ayas (Valle d'Aosta) François Cazzanelli, Stefano Stradelli e Jerome Perruquet hanno aperto le cascate di ghiaccio 'La Perla di Ayas' e 'Il Casco di Zio Adri'. Il report di Cazzanelli.
09/02/2024 - Alpinismo
Sulla sud del Cervino una nuova via di Cazzanelli, Farina, Perruquet, Stradelli Il 06/02/2024 gli alpinisti François Cazzanelli, Jerome Perruquet, Marco Farina e Stefano Stradelli hanno aperto una nuova via sulla parete sud del Cervino (4478 m). Chiamata 'Una Follia per Adriana" - Il Grande Diedro della Parete Sud', la via di 800m supera difficoltà fino a M7, 6b, R4
01/02/2024 - Alpinismo
Trilogia Drus-Droites-Jorasses in 3 giorni in inverno per Léo Billon & Benjamin Védrines In soli tre giorni ed in pieno inverno gli alpinisti francesi Léo Billon e Benjamin Védrines hanno salito una trilogia d'eccezione sulle pareti nord delle Drus, Les Droites e le Grandes Jorasses. L'impresa veniva definita come 'inimmaginabile' fino a poco tempo fa.
31/01/2024 - Alpinismo
La Cascata dell'Arbiére aperta a Saint-Barthélemy (Valle d'Aosta) da François Cazzanelli, Stefano Stradelli, Giuseppe Vidoni Il 27/01/2024 François Cazzanelli, Stefano Stradelli, Giuseppe Vidoni hanno aperto 'La Cascata dell'Arbiére' (100m, WI4) alla Becca des Arbiére nella valle di Saint-Barthélemy in Valle d'Aosta.
19/12/2023 - Alpinismo
Video: le 6 pareti nord delle Alpi nel progetto North6 di Simon Gietl e Roger Schäli Il video di Simon Gietl, Roger Schäli e North6, il loro progetto di salire le sei più famose pareti nord delle Alpi, spostandosi da una montagna all’altra in bici: Cima Grande di Lavaredo, Pizzo Badile, Eiger, Cervino, Petit Dru e Grandes Jorasses.
29/11/2023 - Alpinismo
Capanna Carrel al Cervino sarà spostata per evitare caduta sassi Sarà spostata per evitare caduta sassi la Capanna Carrel al Cervino. Il nuovo bivacco sorgerà a pochi metri da dove si trova l'attuale costruzione e dovrebbe essere inaugurato per l'estate 2024. Il costo della demolizione e ricostruzione si aggira attorno a due milioni di euro.
31/10/2023 - Alpinismo
Trazione Integrale, al Piccolo Cervino una nuova linea di misto firmata Giovanni Ravizza e Michele Tixi Il 16/10/2023 Giovanni Ravizza e Michele Tixi hanno aperto la nuova via di misto 'Trazione Integrale' al Piccolo Cervino. Il report di Ravizza.
25/10/2023 - Alpinismo
Prima salita della parete ovest del Rottalhorn da Silvan Schüpbach, Peter von Känel e Rolf Zurbrügg Il 12/10/2023 Silvan Schüpbach, Peter von Känel e Rolf Zurbrügg hanno effettuato la prima salita della parete ovest del Rottalhorn (3971m) nelle Alpi bernesi in Svizzera. Il report di Schüpbach.
20/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: tutte le opere premiate del premio letterario dedicato alla montagna Si è chiuso con successo a Tolmezzo (Udine) Leggimontagna 2023: dopo il tutto esaurito dell'inaugurazione con Hervé Barmasse, grande partecipazione alla cerimonia che ha decretato le opere vincitrici della 21esima edizione del premio letterario dedicato alla montagna. A vincere 'Il Duca' di Matteo Melchiorre (Narrativa), 'Gli alpinisti di Stalin' di...
12/10/2023 - Ambiente
Al via il carotaggio del ghiacciaio Colle del Lys per il progetto Ice Memory È appena iniziata sul Monte Rosa la spedizione di carotaggio del ghiacciaio del Colle del Lys, coordinata dal Cnr-Isp, che si inserisce nel progetto internazionale Ice-Memory. Obiettivo dell’impresa, raccogliere due carote di ghiaccio per studiare l’evoluzione del clima negli ultimi 150-200 anni. La missione è cofinanziata dal Mur e dalla...
10/10/2023 - Alpinismo
Sul Breithorn Centrale François Cazzanelli e Leo Gheza aprono la via di misto 'Estate Indiana' Sul Breithorn Centrale gli alpinisti François Cazzanelli e Leonardo Gheza hanno aperto la via di misto 'Estate Indiana'. La via di 800m affronta difficoltà fino a M8 AI5 R, raggiunge la punta della Torre Maggiore, ed è stata salita in stile clean, ovvero utilizzando solo friend e viti da ghiaccio.
04/10/2023 - Alpinismo
Leggimontagna 2023: a Tolmezzo torna protagonista la montagna narrata Il 13 e 14 ottobre 2023 a Tolmezzo (Udine) si terrà la fase finale della 21esima edizione del premio letterario Leggimontagna dedicato alle terre alte. Ospite d'eccezione l'alpinista Hervé Barmasse.
23/09/2023 - Alpinismo
Piolets d'Or 2023 annuncia la big list delle salite più significative ed innovative Gli organizzatori del premio alpinistico Piolets d'Or 2023 hanno pubblicato l'elenco preliminare delle salite più significative e innovative effettuate nel 2022. Le salite premiate riceveranno il prestigioso premio durante l'evento che verrà celebrato a Briançon in Francia dal 14 al 16 Novembre
20/09/2023 - Interviste
Scalo Sogni, il viaggio di Ettore Campana in bici e sci attraverso le Alpi per i bambini malati di tumore Intervista ad Ettore Campana, 30enne bresciano, che dal 15 aprile al 13 giugno ha attraversato le Alpi in bici e ha salito 33 cime in solitaria, dedicando l'avventura ai bimbi ricoverati nel reparto di Oncoematologia Pediatrica di Brescia. 33'000 D+ con gli sci, 37’500 D+ in bici per 'una delle...
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Un guscio tecnico per alpinismo, una giacca hardshell per l'arrampicata tecnica e l'alpinismo.

















