2493 News trovate

Hai cercato: vertical
Filippo Manca e i boulder con l’anima dello Yosemite
02/12/2019 - Arrampicata
Filippo Manca e i boulder con l’anima dello Yosemite
Il racconto di Filippo Manca di un breve viaggio di arrampicata boulder in Yosemite, dove spicca una ripetizione del famoso blocco di Jerry Moffat The Force. Un boulder ormai non più all’avanguardia, ma che secondo il climber sardo ha 'un’anima...
Heinz Mariacher: Ritorno al futuro? Magnus Midtbø esplora le storiche placche di Arco
27/11/2019 - Arrampicata
Heinz Mariacher: Ritorno al futuro? Magnus Midtbø esplora le storiche placche di Arco
Una riflessione di Heinz Mariacher dopo la visita di Magnus Midtbø ad Arco dove il climber norvegese ha provato due vie test degli anni '80 aperte dallo stesso Mariacher: Super Swing nella falesia Swing Area e Tom e Jerry alla...
Sassopiatto: una cresta di rara eleganza ed una nuova via di Dejori, Moroder, Walpoth
26/11/2019 - Alpinismo
Sassopiatto: una cresta di rara eleganza ed una nuova via di Dejori, Moroder, Walpoth
Dal 27 al 28 agosto 2019 Alex Walpoth, Aaron Moroder e Martin Dejori hanno aperto una nuova via sul Sassopiatto (Dolomiti) completando così una traversata in cresta di rara bellezza che unisce la Torre Castiglioni, Torre Vinatzer, Primo Campanile del...
Arrampicata sulle Placche del Peo a San Viano in Toscana
22/11/2019 - Arrampicata
Arrampicata sulle Placche del Peo a San Viano in Toscana
Le Placche del Peo a San Viano in Toscana: una parete di calcare dedicata ad Andrea Loprieno, che dopo un periodo di oblio, è stata rivalorizzata e che oggi offre un numero di vie di più tiri e anche monotiri...
Dragon Horns nell'isola di Tioman, la Mystery Wall della Malesia
21/11/2019 - Arrampicata
Dragon Horns nell'isola di Tioman, la Mystery Wall della Malesia
L’aggiornamento di Eliza Kubarska sugli ultimi sviluppi riguardanti l'arrampicata sull’esclusiva parete chiamata Mystery Wall situata nel massiccio dei Dragon Horns sull'isola di Tioman in Malesia.
Madagascar Tsaranoro, arrampicata e altri mondi
14/11/2019 - Arrampicata
Madagascar Tsaranoro, arrampicata e altri mondi
Arrampicare nel massiccio del Tsaranoro in Madagascar secondo Martina Mastria e Filippo Ghilardini. Un vero vademecum di informazioni sulla valle e le alte pareti di compattissimo granito che da decenni attirano arrampicatori da tutto il mondo.
Precipizio di Strem in Val Bodengo: nuova via d’arrampicata Il Vecchio e il Ginepro
13/11/2019 - Alpinismo
Precipizio di Strem in Val Bodengo: nuova via d’arrampicata Il Vecchio e il Ginepro
Il racconto di Simone Manzi che insieme a Andrea Mariani sul Precipizio di Strem in Val Bodengo (Valchiavenna, SO) ha aperto Il Vecchio e il Ginepro, una nuova via d’arrampicata di 260 metri che sale tra il Pilastro degli Estremi...
Sébastien Berthe in libera su The Nose, El Capitan
12/11/2019 - Arrampicata
Sébastien Berthe in libera su The Nose, El Capitan
Il climber belga Sébastien Berthe è riuscito in una rara salita in libera di The Nose su El Capitan, Yosemite.
Rolando Larcher: Yurka Libera free, Cima Sparavieri, Dolomiti di Brenta
11/11/2019 - Alpinismo
Rolando Larcher: Yurka Libera free, Cima Sparavieri, Dolomiti di Brenta
Rolando Larcher racconta la prima libera di Yurka Libera, la via aperta sulla Cima Sparavieri (2162m) nelle Dolomiti di Brenta da Roberto Pedrotti e Mauro Tondini tra il 2007 - 2008. La libera è stata effettuata con Herman Zanetti, dopo...
Sandro Neri 8c per i suoi 40 anni di arrampicata
04/11/2019 - Arrampicata
Sandro Neri 8c per i suoi 40 anni di arrampicata
Sabato 2 novembre all’età di 56 anni Sandro Neri a Ospo in Slovenia ha salito Helikopter v Posasti, una via d’arrampicata sportiva gradata 8c che celebra 40 anni di arrampicata.
Il Bacio della Morte in Vallarsa, prima ripetizione per Christian Confente e Manuel Leorato
01/11/2019 - Alpinismo
Il Bacio della Morte in Vallarsa, prima ripetizione per Christian Confente e Manuel Leorato
Manuel Leorato e Christian Confente parlano della prima ripetizione di Bacio della Morte sulla Parete dei sospiri in Vallarsa (TN), una via d'arrampicata in artificiale aperta nel 2018 da Matteo Bertolotti e Matthias Stefani.
Sulle tracce di Franco Miotto sui Monti del Sole
30/10/2019 - Alpinismo
Sulle tracce di Franco Miotto sui Monti del Sole
Beppe Ballico racconta una delle rare ripetizioni, e la probabile nuova variante nella parte iniziale, della Via dei Camorzieri aperta nel 1984 da Franco Miotto, Valentino Prest e Pietro Fornesier sulla Palazza nei Monti del Sole, Dolomiti Bellunesi. Niente di...
Anti Atlante del Marocco: esplorazione e aperture di vie d'arrampicata nell'area di Tafraute
30/10/2019 - Alpinismo
Anti Atlante del Marocco: esplorazione e aperture di vie d'arrampicata nell'area di Tafraute
Il racconto del breve, ma intenso viaggio di Michele Focchi, Giovanni Pagnoncelli (CAAI) e Marcello Sanguineti (CAAI-GISM) sulle montagne dell’Anti Atlante in Marocco, parte della catena dell’Atlante nel nord-ovest dell’Africa. Il bilancio: un paio di ripetizioni e l’apertura di tre...
Bocca del leone allo Sciliar di Ivo Rabanser e Maurizio Giordani
28/10/2019 - Alpinismo
Bocca del leone allo Sciliar di Ivo Rabanser e Maurizio Giordani
Il racconto di Ivo Rabanser di una prima salita nelle Dolomiti realizzata nel 2013 insieme a Maurizio Giordani: la via Bocca del leone alla Punta Euringer, una delle due caratteriste torri dello Sciliar.
Gli Occhi di Gigi nelle Marmarole, Dolomiti
23/10/2019 - Alpinismo
Gli Occhi di Gigi nelle Marmarole, Dolomiti
La relazione della via d’arrampicata Gli Occhi di Gigi, aperta sulla parete sudest del Monte Ciastelin (2750m), nel gruppo delle Marmarole (Dolomiti), da Ruggero Corà insieme Massimo Bedin e Giuseppe Moro tra il 2012 e 2013. Il report di Ruggero...
Lazio Verticale: un ritratto di famiglia
18/10/2019 - Arrampicata
Lazio Verticale: un ritratto di famiglia
Alberto Sciamplicotti presenta Lazio Verticale. Molto più di un racconto della storia del Lazio, questo documentario di Stefano Ardito e Fabrizio Antonioli sembra un ritratto di famiglia dove la montagna, in tutte le sue forme, è protagonista.

Expo / News


Expo / Prodotti
Patagonia Women’s Nano-Air Ultralight Full-Zip Hoody
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Karpos Odle Fleece - giacca softshell uomo
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
AKU Adapta SD GTX - scarponi da trekking
Scarponi in pelle per un trekking dinamico a media quota.
Vedi i prodotti