5658 News trovate

06/02/2023 - Alpinismo
Nuova via sull'Aguja Guillaumet in Patagonia per Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Francesco Ratti Sulla est dell'Aguja Guillaumet in Patagonia gli alpinisti Alessandro Baù, Claudio Migliorini e Francesco Ratti hanno aperto una nuova via: Wake Up (425 m, 7a/A2).

05/02/2023 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi il re di Arco con Excalibur 9b+ Venerdì 3 febbraio 2023 Stefano Ghisolfi ha liberato Excalibur a Drena, vicino ad Arco. Gradata 9b+, si propone ora come una delle vie più difficili d'Italia.

03/02/2023 - Arrampicata
Video: Stefano Ghisolfi e Will Bosi su Excalibur ad Arco Il video di Stefano Ghisolfi e Will Bosi su Excalibur, il futuristico progetto a Drena vicino ad Arco che potrebbe essere 9b+ o addirittura ancora più difficile.

03/02/2023 - Arrampicata
Yannick Flohé sale Return of the Dreamtime, nuovo 8C+ a Cresciano A Cresciano in Svizzera il 23enne atleta tedesco Yannick Flohé ha liberato il boulder di 8C+ 'Return of the Dreamtime'.

02/02/2023 - Alpinismo
De l'Or en Barre, la nuova difficile via sulla Barre des Écrins di Julien Cruvellier de Luze, Nicolas Jean e Benjamin Védrines Tra il 28 e il 29 gennaio 2023 gli alpinisti francesi Julien Cruvellier de Luze, Nicolas Jean e Benjamin Védrines hanno aperto 'De l’Or en Barre' una difficile via che sale attraverso la parete sud della Barre des Écrins (4102 m), superando un’infida goulotte famosa e temuta in estate per...

02/02/2023 - Arrampicata
Seb Bouin libera Rei de Bering, la via più difficile del Portogallo In Portogallo il climber francese Sébastien Bouin ha salito vie difficili a raffica. Spicca nella falesia Meio Mango, a Cabo Espichel, la prima libera di Rei de Bering, un 9a+/b ora la via d’arrampicata sportiva più difficile del Paese.

01/02/2023 - Alpinismo
Alla Croda Rossa Pizora (Dolomiti di Braies), la via di misto Das Gaislein und der böse Wolf Il 28 dicembre 2022 Manuel Baumgartner e Alexander Huber hanno aperto la via di ghiaccio e misto Das Gaislein und der böse Wolf (M8+ (M6 A0) WI4+ 6) alla Croda Rossa Pizora, nelle Dolomiti di Braies. Il report dell’alpinista sudtirolese Alexander Huber.

31/01/2023 - Arrampicata
Anche Seb Berthe sale La Rambla (9a+) a Siurana Il 27 gennaio 2023 il climber belga Sébastien Berthe ha ripetuto La Rambla (9a+) a Siurana, Spagna.

31/01/2023 - Alpinismo
Felix Berg, Adam Bielecki e Mariusz Hatala tenteranno una nuova via sulla nord-ovest dell’Annapurna Il polacco Adam Bielecki e il tedesco Felix Berg si stanno preparando per un nuovo tentativo sulla difficile parete nord-ovest dell’Annapurna (8091 m). Già provata nel 2017, i due sono intenzionati ad aprire una via in stile alpino sulla decima montagna più alta del mondo. Con loro il forte himalaysta...

30/01/2023 - Arrampicata
Video: Adam Ondra tenta Excalibur, il futuristico progetto ad Arco Il video di Adam Ondra che tenta Excalibur, il futuristico progetto a Drena vicino ad Arco che potrebbe essere 9b+ o addirittura ancora più difficile.

30/01/2023 - Arrampicata
Michaela Kiersch a Siurana sale La Rambla (9a+) La climber statunitense Michaela Kiersch ha salito il suo primo 9a+, La Rambla a Siurana, in Spagna. La 28enne è soltanto la terza donna al mondo a ripetere questo classico test d’alta difficoltà, dopo Margo Hayes (2017) e Chaehyun Seo (2022).

29/01/2023 - Ambiente
L’orso Juan Carrito è morto, speriamo non invano Juan Carrito, l’orso marsicano più famoso d’Italia, è morto in conseguenza a un incidente stradale lo scorso 23 gennaio in Abruzzo. La sua scomparsa accende il dibattito sulla tutela della fauna e sul ruolo delle istituzioni.

24/01/2023 - Alpinismo
Gli alpinisti ucraini Grigory Grigoryev e Alexander Zakolodny perdono la vita in guerra Sono morti il 21 gennaio nei pressi della città di Soledar in Ucraina, gli alpinisti Grigory Grigoryev e Alexander Zakolodny. 35enni, amici da sempre, dopo una vita dedicata alla montagna e all’alpinismo hanno perso la loro vita in battaglia. Zakolodny era un forte himalaysta e si era guadagnato il...

23/01/2023 - Alpinismo
Hervé Barmasse e David Göttler chiudono la spedizione invernale al Dhaulagiri Dopo un’attenta riflessione sulle condizioni meteo, che non lasciano spazio a nuovi tentativi di salita sul Dhaulagiri, Hervé Barmasse e David Göttler hanno deciso di chiudere la spedizione al Dhaulagiri. Partiti con l’obiettivo di realizzare una prima salita invernale in stile alpino si sono trovati ad affrontare condizioni proibitive con...

23/01/2023 - Alpinismo
Care Bear Traverse sul Fitz Roy in Patagonia per Matteo Della Bordella e Leo Gheza Dal 17 al 19 gennaio 2023 nel massiccio del Fitz Roy in Patagonia gli alpinisti Matteo Della Bordella, membro dei Ragni di Lecco, e Leonardo Gheza hanno completato il Care Bear Traverse, ovvero la traversata delle cime Aguja Guillaumet, Aguja Mermoz, Pilastro Goretta e Fitz Roy.

20/01/2023 - Alpinismo
Su Rånkeipen in Norvegia una nuova via di misto di Joda Dolmans e Juho Knuuttila Pochi giorni dopo aver aperto due impegnative vie di misto sulla parete sud-ovest del Rånkeipen in Norvegia, il 16 gennaio 2023 l'alpinista finlandese Juho Knuuttila e lo svedese Joda Dolmans hanno effettuato la prima salita di 'Northern Twilight' (M7, WI6), sulla stessa parete. Il report del 22enne Dolmans.
Expo / News
Expo / Prodotti
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.