Michaela Kiersch a Siurana sale La Rambla (9a+)

La climber statunitense Michaela Kiersch ha salito il suo primo 9a+, La Rambla a Siurana, in Spagna. La 28enne è soltanto la terza donna al mondo a ripetere questo classico test d’alta difficoltà, dopo Margo Hayes (2017) e Chaehyun Seo (2022).
1 / 2
Michaela Kiersch su La Rambla, Siurana, Spagna
Colette McInerney

La statunitense Michaela Kiersch è comprensibilmente al settimo cielo dopo la sua ripetizione di uno dei 9a+ più famosi del mondo, La Rambla (9a+) a Siurana in Spagna. La 28enne allenatrice di arrampicata e studentessa di terapia occupazionale ha salito la via ieri, dopo aver iniziato a lavorare la linea per la prima volta all'inizio di questo mese.

Liberata dal tedesco Alexander Huber nel 1994, fino all'enorme buco a 3/4 di altezza, e successivamente prolungata fino al bordo della falesia dallo spagnolo Ramón Julián Puigblanque nel 2003, negli ultimi tre decenni questo bellissimo test di resistenza è diventato un assoluto punto di riferimento mondiale per il 9a+. La prima femminile è stata effettuata nel 2017 da Margo Hayes che, così facendo, è diventata la prima donna al mondo a salire il 9a+, mentre la 19enne sudcoreana Chaehyun Seo ha ripetuto la linea nel novembre 2022.

La Rambla è il primo 9a+ di Kiersch. Nel settembre 2021 ha salito il suo primo 9a, Dreamcatcher a Squamish, mentre a maggio 2022 ha ripetuto il boulder New Base Line (8B+) a Magic Wood in Svizzera

SCHEDA: Siurana, Spagna

La Rambla
Prima salita: Alexander Huber, 1994
Prolungamento: Ramón Julián Puigblanque 2003

2006 - Edu Marín Garcia, Spagna
2006 - Chris Sharma, USA
2007 - Andreas Bindhammer, Germania
2007 - Patxi Usobiaga, Spagna
2008 - Adam Ondra, Repubblica Ceca, a 15 anni
2011 - Enzo Oddo, Francia
2013 - Sachi Amma, Giappone
2013 - Felix Neumärker, Germania
2013 - Sangwon Son, Sud Corea
2013 - Alexander Megos, Germania, al secondo tentativo
2014 - Daniel Jung, Germania
2015 - Jonathan Siegrist, USA
2017 - Matty Hong, USA
2017 - Margo Hayes, USA, primo 9a+ femminile
2017 - Stefano Ghisolfi, Italia
2017 - Jacopo Larcher, Italia
2017 - Klemen Bečan, Slovenia
2017 - Sébastian Bouin, Francia
2018 - Tomás Ravanal, Cile
2018 - Jon Cardwell, USA
2019 - Piotr Schab, POL
2019 - Dave Graham, USA
2019 - Gonzalo Larrocha, ESP
2019 - Cédric Lachat, CH
2021 - Jorge Díaz-Rullo, ESP
2022 - Chaehyun Seo, ROK
2023 - Michaela Kirsch, USA




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Calza termiche Mountaineering Nature Grey
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Patagonia zaino da falesia Cragsmith Pack 45L
Zaino da falesia da 45 litri con doppia apertura.
Climbing Technology Astra - piccozza per alpinismo classico
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
Vedi i prodotti