1413 News trovate

10/01/2017 - Alpinismo
Jeff Mercier: nuova variante a Beyond Good and Evil, Aiguille des Pélerins, Monte Bianco Alpinismo nel massiccio del Monte Bianco: sulla parete nord dell’ Aiguille des Pélerins (3318m) Jeff Mercier insieme a Lucien Boucansaud, Xavier Cailhol e Bastien Lardat, ha aperto 'Les Flammes de l’enfer’, una nuova variante alla famosa via di ghiaccio e...

09/01/2017 - Alpinismo
Via Cassin sul Pizzo Badile in inverno. Il report di Luca Godenzi Alpinismo: il racconto di Luca Godenzi che, insieme a Carlo Micheli, dal 30 al 31 dicembre 2016 ha effettuato una delle rare ripetizioni invernali della Via Cassin sulla parete NE del Badile.

05/01/2017 - Libri-stampa
Roberto Iannilli, il ricordo dell'Associazione alpinisti del Gran Sasso in un libro L'Associazione alpinisti del Gran Sasso ha dedicato a Roberto Iannilli un libro in cui molti suoi amici raccontano l'indimenticabile uomo e alpinista precipitato lo scorso luglio, insieme a Luca D'Andrea, dalla parete nord del Monte Camicia.

04/01/2017 - Alpinismo
Pizzo Badile Nordest Supercombo, prima ripetizione per Ines Papert e Luka Lindič Alpinismo: il report di Ines Papert che il 30/12/2016 insieme a Luka Lindič ha effettuato la prima ripetizione della via di di ghiaccio e misto ‘Nordest Supercombo’ (800m, M7, R) sulla parete NE del Pizzo Badile.

03/01/2017 - Alpinismo
Il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi sulla cima dell'Eiger Alpinismo invernale: dal 28 al 29 dicembre 2016 quattro membri del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi - Christian Casanova, Simone Corte Pause, Gino De Zolt e Alex Pivirotto - hanno ripetuto la storica via Heckmair sulla parete nord dell' Eiger. Il...

29/12/2016 - Arrampicata
Malga Spora: un’altra piccola perla d'arrampicata nelle Dolomiti di Brenta Alessio Tait presenta la splendida falesia Malga Spora al Croz del Giovan, un'altra piccola perla per l'arrampicata nelle Dolomiti di Brenta.

28/12/2016 - Alpinismo
Favola d'inverno, trilogia d'alpinismo sulle Tre Cime di Lavaredo per Christoph Hainz e Simon Kehrer Il 23 dicembre 2016 sulle Tre Cime di Lavaredo Simon Kehrer e Christoph Hainz con un bellissimo grande tour invernale hanno salito in successione la Via Comici-Dimai sulla Cima Grande (in 2 ore e 30’), la Via Cassin sulla Cima...

24/12/2016 - Alpinismo
Eiger parete nord: il video di Titanic Alpinismo sulla parete nord dell’Eiger: il video della prima salita di Tom Ballard e Marcin Tomaszewski e la loro prima salita di 'Titanic' (A3 / M5 / 6b, 2000m).

21/12/2016 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo e Sci Ripido, i 4000 delle Alpi Francesco Vascellari e Loris de Barba presentano il libro 'Scialpinismo e Sci Ripido, i 4000 delle Alpi', una guida dedicata alle montagne di 4000 metri nella Alpi. Quattro itinerari presentati su planetmountain.com: Barre des Écrins, Pizzo Bernina, Allalinhorn e Dent...

20/12/2016 - Alpinismo
Cima Verde del Montasio, nuova via Amici per sempre Alpinismo nelle Alpi Giulie: domenica 18 dicembre Enrico Mosetti, Alberto Giassi e Davide Limongi hanno aperto Amici per sempre (IV/4+, 350 mt), una nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto sulla parete nord della Cima Verde del Monte Montasio.

15/12/2016 - Alpinismo
Alpinismo: Hansjörg Auer e Alex Blümel salgono l’inviolata parete nord del Gimmigela East in Nepal Arrampicando dal 8 al 10 novembre 2016, gli alpinisti austriaci Hansjörg Auer e Alex Blümel hanno realizzato la prima salita della parete nord del Gimmigela East (7005m) in Nepal.

15/12/2016 - Alpinismo
Pleishornwasserfall, nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nord dell'Ortles Alpinismo: il 13 dicembre 2016 Daniel Ladurner e Johannes Lemayer hanno aperto Pleishornwasserfall (260m, WI6, M7+, A1), una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete nordest dell’Ortles che con i suoi 3905m è la montagna più alta del Südtirolo.

14/12/2016 - Arrampicata
Manolo, l'arrampicata e Il Mattino dei Maghi: prima ripetizione 35 anni dopo Il 7 dicembre 2016 Maurizio Manolo Zanolla, alla soglia dei 59 anni, assicurato da Daniele Lira, ha realizzato la seconda salita e la prima ripetizione de Il Mattino dei Maghi, la mitica via di arrampicata che lo stesso Manolo aveva...

13/12/2016 - Alpinismo
Eiger parete nord: intervista con Tom Ballard dopo l'apertura di Titanic Alpinismo: intervista con l'alpinista inglese Tom Ballard dopo la prima salita di 'Titanic' (A3 / M5 / 6b, 2000m), la nuova via aperta sulla parete nord dell'Eiger (Svizzera) dallo stesso Ballard insieme al polacco Marcin Tomaszewski dal 29 novembre al...

12/12/2016 - Alpinismo
Arrampicata su misto fra Ossola e Canton Vallese In vista dell’imminente stagione invernale, Giovanni Pagnoncelli e Marcello Sanguineti presentano due vie di ghiaccio e misto sull’ Hubschhorn e il Fletschhorn, due montagne da 'scoprire e inventare' che offrono ancora un alpinismo di ricerca su pareti spesso ingiustamente dimenticate.

09/12/2016 - Arrampicata
Sardegna news arrampicata #21: nuove multipitches e vie tradizionali Le ultime novità dell'arrampicata in Sardegna in fatto di vie lunghe ci offrono due nuove multipitches sportive, in due dei luoghi più famosi della Sardegna per questo tipo di vie non troppo lunghe e ben protette, e varie vie tradizionali...
Expo / News
Expo / Prodotti
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Moschettone unidirezionale con ghiera a vite e forma a pera
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Crash pad per arrampicata boulder