3698 News trovate

Hai cercato: tissi
Calumer, sabato la première del film per celebrare Giuseppe Orlandi, simbolo della Grigna
08/09/2021 - Eventi
Calumer, sabato la première del film per celebrare Giuseppe Orlandi, simbolo della Grigna
Sabato 11 settembre alle ore 20:30 ai Piani Resinelli verrà proiettato Calumer, il corto per celebrare Giuseppe Orlandi, da sempre impegnato nell’assistenza ad escursionisti e alpinisti. Diretto da Achille Mauri e prodotto da Vibram, sarà preceduto da un talk con l'alpinista Alessandro Gogna, Massimo Mazzoleni (capostazione CNSA) e il Dr....
Rück n Roll, la nuova via alpinistica sul Mittelrück (Pizzo Loranco) in Val Loranco
07/09/2021 - Alpinismo
Rück n Roll, la nuova via alpinistica sul Mittelrück (Pizzo Loranco) in Val Loranco
Il report di Fabrizio Manoni che sulla parete est del Mittelrück, o Pizzo Loranco, insieme a Tommaso Lamantia e Luca Moroni ha aperto Rück n Roll (500m, ED+, 7b+, 6c obb). La nuova via sale una linea indipendente su una delle montagne simbolo dell'alpinismo ossolano.
Paige Claassen realizza il sogno di Dreamcatcher 9a a Squamish
06/09/2021 - Arrampicata
Paige Claassen realizza il sogno di Dreamcatcher 9a a Squamish
La climber statunitense Paige Claassen ha effettuato la prima salita femminile di Dreamcatcher, l'iconico 9a a Squamish in Canada liberato da Chris Sharma nel 2005.
A Kranj Stefano Ghisolfi e Janja Garnbret vincono la Coppa del Mondo Lead 2021!
05/09/2021 - Competizioni
A Kranj Stefano Ghisolfi e Janja Garnbret vincono la Coppa del Mondo Lead 2021!
La Coppa del Mondo di Arrampicata Lead è stata vinta ieri a Kranj in Slovenia da Stefano Ghisolfi e Janja Garnbret. L’ultima, decisiva tappa, è stata vinta invece dal giapponese Masahiro Higuchi e da Garnbret che dopo oro nelle Olimpiadi di Tokyo 2020 chiude una stagione che non ha eguali....
La Falesia degli Istruttori alla Parete delle Barricate in Valle Stura di Demonte
03/09/2021 - Arrampicata
La Falesia degli Istruttori alla Parete delle Barricate in Valle Stura di Demonte
Elio Bonfanti presenta la Falesia degli Istruttori alla Parete delle Barricate in Alta Valle Stura di Demonte in Piemonte. Situata su una cengia pensile sopra l’abitato di Pontebernardo, era stata chiodata inizialmente da Massimo Piras tra il 1997 e il 2000.
Serata in Maglione Rosso dei Ragni di Lecco
02/09/2021 - Eventi
Serata in Maglione Rosso dei Ragni di Lecco
Lunedì 6 settembre in Piazza Garibaldi a Lecco è in programma la Serata in Maglione Rosso dei Ragni di Lecco. I Ragni presenteranno le loro ultime avventure sulle montagne del mondo, fra queste la recentissima spedizione in Groenlandia che Matteo Della Bordella racconterà in anteprima al pubblico lecchese.
Ricordi sul Badile. Di Caterina Bassi
01/09/2021 - Alpinismo
Ricordi sul Badile. Di Caterina Bassi
Il Pizzo Badile nella Val Bregaglia regala con le sue vie dei momenti indimenticabili. Caterina Bassi ricorda cinque salite, lo Spigolo Nord, la Cassin e Hiroshima, la Via degli Inglesi e il Silenzio degli Eroi. Salite che hanno lasciato il segno.
Freccia d’Argento in Val Salarno (Adamello) per Leo Gheza, Matteo Rivadossi e Vincenzo Valtulini
31/08/2021 - Alpinismo
Freccia d’Argento in Val Salarno (Adamello) per Leo Gheza, Matteo Rivadossi e Vincenzo Valtulini
Sulll’Anticima della Quota 2900, Cornetto di Salarno in Val Salarno (Adamello) Matteo Rivadossi, Leonardo Gheza e Vincenzo Valtulini hanno aperto e liberato Freccia d’Argento (360m, VIII+, RS3). Il report di Rivadossi.
Tamara Lunger e Il Richiamo del K2
30/08/2021 - Libri-stampa
Tamara Lunger e Il Richiamo del K2
Esce in libreria domani martedì 31 agosto 2021 ‘Il Richiamo del K2,  La dura lezione della montagna' il nuovo libro di Tamara Lunger nel quale la forte alpinista sudtirolese racconta l’esperienza, durissima, dell’ultima spedizione al K2 in inverno. Edito da Rizzoli, scritto con Vinicio Stefanello di PlanetMountain.com, è il secondo libro dopo...
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata
30/08/2021 - Arrampicata
Josune Bereziartu, Lynn Hill, Luisa Iovane: tre donne che hanno segnato la storia dell’arrampicata
Tre donne, e tre salite, che hanno contribuito a cambiare il corso dell’arrampicata: Luisa Iovane su Comeback in Val San Nicolò nel 1986, Lynn Hill su The Nose nel 1993 e Josune Bereziartu su Bain de Sang nel 2002. La seconda puntata realizzata insieme a Vibram, per celebrare l’arrampicata di...
Adam Ondra, Vita Lukan e Jessica Pilz vincono il Rock Master 2021
28/08/2021 - Competizioni
Adam Ondra, Vita Lukan e Jessica Pilz vincono il Rock Master 2021
Il Rock Master 2021 è stato vinto ieri sera dal climber ceco Adam Ondra e, vittoria ex aequo, dalla slovena Vita Lukan e dall’austriaca Jessica Pilz. A vincere il Duello Lead sono stati Mia Krampl e Stefano Ghisolfi, mentre ad aggiudicarsi il KO Boulder sono stati Laura Rogora e Ondra.
Rock Master 2021 oggi in live streaming
27/08/2021 - Competizioni
Rock Master 2021 oggi in live streaming
Oggi in live streaming tutte le fasi di gara del 34° Rock Master di Arco. Alle 11:00 si inizia con il KO Boulder femminile, alle 15:00 si prosegue con il KO Boulder maschile. Dalle 21:35 il Duello, trasmesso anche in diretta su RAI Sport.
Alessia Mabboni vice Campionessa del Mondo Lead Giovanile in Russia!
27/08/2021 - Competizioni
Alessia Mabboni vice Campionessa del Mondo Lead Giovanile in Russia!
Due giorni fa a Voronezh in Russia la 16enne climber di Arco Alessia Mabboni si è laureata vice Campionessa del mondo Lead della categoria Youth A. A vincere la gara la slovena Sara Copar.
Rock Master 2021, domani l’elite in gara ad Arco
26/08/2021 - Competizioni
Rock Master 2021, domani l’elite in gara ad Arco
Si disputerà domani il 34° Rock Master ad Arco. Le gare saranno trasmesse in live streaming: alle ore 11:00 il KO Boulder femminile, alle 15:00 quello maschile. Dalle 21:00 il Duello, trasmesso anche in diretta RAI Sport. Novità dell’ultima ora, arriva anche il gardenese Filip Schenk, al posto dell'austriaco Nicolai...
Stefan Glowacz e Philipp Hans aprono una nuova variante sul Pic de Bure in Francia
25/08/2021 - Alpinismo
Stefan Glowacz e Philipp Hans aprono una nuova variante sul Pic de Bure in Francia
Gli alpinisti tedeschi Stefan Glowacz e Philipp Hans, nell’ambito del loro progetto Wallride, sono riusciti ad aprire una nuova linea sul Pic de Bure nelle Prealpi del Delfinato in Francia. La via è una variante alla classica Pilier Est aperta nel 1961 da André Bertrand, René Desmaison e Yves Pollet-Villard.
Stefano Ghisolfi ripete Bibliographie, capolavoro di Alexander Megos a Céüse
24/08/2021 - Arrampicata
Stefano Ghisolfi ripete Bibliographie, capolavoro di Alexander Megos a Céüse
Il 28enne climber Stefano Ghisolfi si è aggiudicato la prima ripetizione di Bibliographie, capolavoro di Alexander Megos a Céüse in Francia gradato 9c.

Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Link GTX - scarpe da trekking leggere e precise
Calzatura da trekking leggera e precisa, ideale per trekking di media durata e facili percorsi attrezzati.
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
HDry - SCARPA Phantom 6000 HD
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Guanti via ferrata KONG Full Gloves
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Ferrino Laja Pants - pantalone trekking
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Vedi i prodotti