118 News trovate

Hai cercato: tavolo
Simone Moro racconta la sua Traversata Orobie 20-20
03/10/2020 - Alpinismo
Simone Moro racconta la sua Traversata Orobie 20-20
Simone Moro racconta la sua traversata Integrale delle Orobie lungo la linea di creste che fanno da spartiacque tra la provincia di Bergamo e quelle di Brescia, Sondrio e Lecco. Una lunga cavalcata in quota che l'alpinista bergamasco aveva già compiuto nel 2000 con Mario Curnis e che ora ha...
Il Banff Mountain Film Festival World Tour riparte da settembre
09/09/2020 - Eventi
Il Banff Mountain Film Festival World Tour riparte da settembre
Con 30 eventi in programma dal 14 settembre ad inizio ottobre riparte il Banff Tour Italia, sospeso a marzo in seguito al lockdown.
Bruno Detassis, il custode del Brenta
08/05/2020 - Alpinismo
Bruno Detassis, il custode del Brenta
L’8 maggio 2008 (esattamente 12 anni fa) è scomparso Bruno Detassis, l'alpinista trentino universalmente conosciuto come il "custode del Brenta". Una figura mitica come alpinista e uomo che ha legato il suo nome alla montagna e a un modo nobile di viverla. Per ricordarlo pubblichiamo un'intervista del 2004 e un...
Mystic Train a Cima Scarason, sognando l'alpinismo invernale sulle Liguri
22/04/2020 - Alpinismo
Mystic Train a Cima Scarason, sognando l'alpinismo invernale sulle Liguri
Il racconto e il video di Gabriele Canu dell'apertura, effettuata il 5 – 6 gennaio 2020 insieme a Pietro Godani e Alice Arata, della via di misto Mystic train (ED M6+ e 1p.A0, 240m) sulla parete nordest della Cima Scarason nelle Alpi Liguri.
Arrampicatori Culturisti - capitolo 4 / L’intrattabile tavolo strategico-culturale
22/04/2020 - Arrampicata
Arrampicatori Culturisti - capitolo 4 / L’intrattabile tavolo strategico-culturale
Quarto ed ultimo appuntamento con Arrampicatori culturisti. Il tema del viaggio attorno e dentro la quarantena di Andrea Tosi è l’intrattabile tavolo strategico-culturale. Prendendo spunto da 'Felici i felici' di Yasmina Reza (Adelphi, 2013), Tosi esplora come un semplice tavolo di casa possa aiutarci a vedere il mondo da una...
Banff Mountain Film Festival World Tour 2020 riparte da Milano
07/02/2020 - Eventi
Banff Mountain Film Festival World Tour 2020 riparte da Milano
L’8° Banff Mountain Film Festival World Tour Italy prende il via lunedì 10 e martedì 11 febbraio a Milano. Ospite della première Marcello Bombardi, vincitore di una tappa della Coppa del Mondo Lead nel 2017. Doppio appuntamento con i migliori film di montagna poi a Genova mercoledì 12 e giovedì...
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: alle origini dell'arrampicata trad
31/01/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: alle origini dell'arrampicata trad
La prima di tre puntate in cui Andrea Giorda ripercorre la storia dell’arrampicata in Valle Orco tra la fine degli anni ‘70 e l'inizio degli anni '80.
La traversata scialpinistica delle Orobie
17/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
La traversata scialpinistica delle Orobie
La traversata delle Orobie con gli sci, dal lago di Como a Carona di Valtellina, è stata percorsa per quattro volte dal 1971. Seguendo le orme di Angelo Gherardi, Franco Maestrini, Giuliano Dellavite, nella primavera 2018 Maurizio Panseri e Marco Cardullo hanno percorso ed allungato l'itinerario per un totale di...
Torna in Italia il Banff Mountain Film Festival World Tour 2020
13/01/2020 - Eventi
Torna in Italia il Banff Mountain Film Festival World Tour 2020
L’avventura e lo sport outdoor al cinema: torna in Italia il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy. 41 tappe in 35 città italiane e oltre 17.000 posti disponibili, a partire dal 10 febbraio 2020. I biglietti sono acquistabili online sul sito www.banff.it
Stefan Glowacz & Co in Groenlandia salgono Grundtvigskirken by fair means
19/11/2019 - Alpinismo
Stefan Glowacz & Co in Groenlandia salgono Grundtvigskirken by fair means
Stefan Glowacz, Philipp Hans, Markus Dorfleitner, Christian Schlesener e Moritz Attenberger hanno aperto una nuova via sulla Grundtvigskirken (1977m) in Groenlandia. Tutto il viaggio dei tedeschi è stato effettuato by fair means.
Marcello Cominetti, tra musica, montagna e alpinismo
11/11/2019 - Alpinismo
Marcello Cominetti, tra musica, montagna e alpinismo
Marcello Cominetti, guida alpina e alpinista tra i più conosciuti e stimati, racconta di come la sua passione per la musica si sposi, da sempre, con il suo modo di sentire la montagna e vivere l'alpinismo ma soprattutto di come il tutto esprima la sua voglia di essere e sentirsi...
Campionato Europeo Giovanile arrampicata Boulder: i verdetti di Bressanone
23/09/2019 - Competizioni
Campionato Europeo Giovanile arrampicata Boulder: i verdetti di Bressanone
Successo per i Campionati Europei di arrampicata Boulder tenutasi a Bressanone. Oro per Stefan Scherz e Sandra Lettner (Junior), Paul Jenft e Naile Meignan (Youth A), Toby Roberts e Oriane Bertone (Youth B).
Monte Visolo e via... papà e mamma fanno gli alpinisti. Di Ivo Ferrari
30/05/2019 - Alpinismo
Monte Visolo e via... papà e mamma fanno gli alpinisti. Di Ivo Ferrari
Alpinismo e famiglia: una veloce salita al Monte Visolo (Presolana, Alpi Orobie) e una rapida discesa giusto in tempo per preparare il pranzo dei pargoli. Di Ivo Ferrari
Il Viandante sul mare di nebbia, nuova via d'arrampicata nelle Alpi Orobie
23/05/2019 - Alpinismo
Il Viandante sul mare di nebbia, nuova via d'arrampicata nelle Alpi Orobie
Il doppio racconto di Roberto Conti e Gabriele Tonelli che in Val Baione (Alpi Orobie) hanno aperto la via d’arrampicata 'Il Viandante sul mare di nebbia' sulla parete Rossa nei dintorni di Cima Bacchetta, insieme a Enrico Piccinelli e Camillo Bussolati.
Caddymania, nuova via in Sassolungo, Dolomiti di Alessandro Baù, Giovanni Zaccaria
04/02/2019 - Alpinismo
Caddymania, nuova via in Sassolungo, Dolomiti di Alessandro Baù, Giovanni Zaccaria
Alpinismo in Dolomiti: sulla parete Nord-Ovest della Torre Innerkofler, Sassolungo, Alessandro Baù e Giovanni Zaccaria hanno aperto la via di misto Caddymania. Il report di Zaccaria.
Il gusto agro dell’incertezza. Via dei Ragni in Medale
28/01/2019 - Alpinismo
Il gusto agro dell’incertezza. Via dei Ragni in Medale
Il racconto di Paolo Grisa della ripetizione della Via dei Ragni, aperta sulla Corna di Medale sopra Lecco da Guerino Cariboni e Casimiro Ferrari nel 1968. Una ripetizione alla ricerca della incertezza su una delle vie più lunghe e meno conosciute della Medale.

Expo / News


Expo / Prodotti
Kong Leef – casco arrampicata
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Vedi i prodotti