55 News trovate

Hai cercato: parete nordovest
Patagonia: Matteo Della Bordella e Luca Schiera aprono Maracaibo sul Cerro Pollone
30/01/2018 - Alpinismo
Patagonia: Matteo Della Bordella e Luca Schiera aprono Maracaibo sul Cerro Pollone
Sulla parete nordovest del Cerro Pollone in Patagonia Matteo Della Bordella e Luca Schiera hanno aperto Maracaibo, una nuova via d’arrampicata di 300 metri gradata 7a/C1.
Antartide, conclusa la spedizione alpinistica USA
19/12/2017 - Alpinismo
Antartide, conclusa la spedizione alpinistica USA
È giunta al termine la spedizione alpinistica di Conrad Anker, Jimmy Chin, Savannah Cummins, Alex Honnold, Anna Pfaff, Cedar Wright e Pablo Durana a Queen Maud Land, in Antartide. Gli alpinisti statunitensi sono riusciti ad aprire numerose vie tra cui spicca l'apertura di una nuova via d'arrampicata big wall su...
Cerro Kishtwar, nuova via in Himalaya per Huber, Siegrist e Zanker
11/11/2017 - Alpinismo
Cerro Kishtwar, nuova via in Himalaya per Huber, Siegrist e Zanker
Il 14 ottobre l’alpinista tedesco Thomas Huber e gli svizzeri Stephan Siegrist e Julian Zanker hanno completato ‘Har Har Mahadev’, una nuova via sulla parete NO del Cerro Kishtwar. È soltanto la quarta salita di questa cima di 6155 metri situata nell’ Himalaya Indiano.
Cima Ovest, nuova via d'arrampicata sulle Tre Cime di Lavaredo
10/08/2017 - Alpinismo
Cima Ovest, nuova via d'arrampicata sulle Tre Cime di Lavaredo
Sulla parete nordovest della Cima Ovest, Tre Cime di Lavaredo, Dolomiti, Manuel Baumgartner e Alexander Huber hanno aperto Schatten der Großen (VII, 330m).
Sci ripido e sci estremo in Dolomiti, gli ultimi aggiornamenti
30/03/2017 - Neve sci-scialpinismo
Sci ripido e sci estremo in Dolomiti, gli ultimi aggiornamenti
Nelle Dolomiti orientali Francesco Vascellari, Loris De Barba, Loris Gaz e compagni hanno sciato delle probabili nuove linee di sci ripido sul Piz Popena, Picco dei Tre Scarperi, Teverone e Talvena-Zest del Vescovà mentre nelle Dolomiti occidentali Luca Dallavalle e compagni hanno effettuato delle probabili prime discese nel gruppo del...
Piolets d'Or 2016: a Wojciech Kurtyka il Piolet d'Or Carrière e la 'big list' dell'alpinismo mondiale
25/02/2016 - Alpinismo
Piolets d'Or 2016: a Wojciech Kurtyka il Piolet d'Or Carrière e la 'big list' dell'alpinismo mondiale
Sono 52 le ascensioni del 2015 inserite nella Big list dei Piolet d'Or, il prestigioso premio per l’alpinismo che si terrà dal 14 al 17 aprile 2016 a la Grave-La Meije, Francia. Durante la 24° edizione verrà premiato anche l’alpinista polacco Wojciech Kurtyka con il Piolet d'Or Carrière.
Link Sar West e la salita di Jon Griffith e Andy Houseman nel Karakoram
24/02/2016 - Alpinismo
Link Sar West e la salita di Jon Griffith e Andy Houseman nel Karakoram
Nel luglio 2015 gli alpinisti britannici Jon Griffith e Andy Houseman hanno effettuato la prima salita di Link Sar West, una cima di 6.938m nel Karakorum, Pakistan. I due hanno salito la parete nordovest lungo una nuova via che hanno chiamato Fever Pitch.
Trinitas sull'Ortles: concluso il trittico dei fratelli Riegler
11/01/2016 - Alpinismo
Trinitas sull'Ortles: concluso il trittico dei fratelli Riegler
Il racconto di Florian Riegler che, insieme a suo fratello Martin, il 27/12/2015 ha salito Trinitas (WI4, M5, 1000m) una probabile nuova via alpinistica sulla parete nordovest dell' Ortles. Con questa salita i due alpinisiti sudtirolesi hanno completato il loro trittico che comprende anche le cime del Gran Zebrù e...
Alpinisti sloveni salgono nuove vie in Kirghizistan
02/11/2015 - Arrampicata
Alpinisti sloveni salgono nuove vie in Kirghizistan
Il report di Miha Hauptmann sulla spedizione alpinistica slovena, di cui facevano anche parte Matjaž Cotar, Anže Jerše e Uroš Stanonik, che la scorsa estate ha salito una serie di probabile nuove vie di ghiaccio e misto sulle cime del Kyzyl Asker glacier (massiccio del Kokshaal Too) in Kirghizistan.
Il terzo uomo sul Sudario, con Desmaison e Flematty sul Linceul
27/01/2015 - Alpinismo
Il terzo uomo sul Sudario, con Desmaison e Flematty sul Linceul
Con René Desmaison e Robert Flematty durante l'apertura della loro grande via del Linceul sulle Grandes Jorasses. Ivo Ferrari (il terzo uomo sul Linceul) immagina di essere stato con loro in quei giorni, dal 17 al 25 gennaio 1968, in cui si è scritta una pagina di storia dell'alpinismo. In...
Monte Brione, Arco: la via Giopia. Di Paolo Calzà
23/10/2014 - Arrampicata
Monte Brione, Arco: la via Giopia. Di Paolo Calzà
Via Giopia, la bella via di arrampicata in artificiale sulla parete nordovest del Monte Brione vicino ad Arco, aperta nel 1990 da Paolo Calzà, Lino Celva e Mauro Giovanazzi e recentemente ristrutturata da Danny Zampiccoli e lo stesso Calzà che ce ne racconta la storia e la dedica ai suoi...
Dente del Gigante, nuova via di Baud, Bouillanne e Charlet
01/08/2014 - Alpinismo
Dente del Gigante, nuova via di Baud, Bouillanne e Charlet
Il 29 giugno 2014 i francesi Christopher Baud, Brice Bouillanne e Jonathan Charlet hanno effettuato la prima salita di 'Coeurs de géant' (560m, ED M5+), una nuova via di roccia e misto che poi si congiunge alla Cresta Nord del Dente del Gigante, massiccio del Monte Bianco.
Attenzione si scivola
16/05/2014 - Alpinismo
Attenzione si scivola
Mentre il fortissimo alpinista kazako Denis Urubko in questi giorni è impegnato nella salita della parete nordovest del Kangchenjunga (8586m), ecco il racconto di Emilio Previtali che tratteggia magnificamente lo spirito autentico di questo speciale e imperdibile uomo e alpinista.
K6 West, la prima salita di Raphael Slawinski e Ian Welsted in Karakorum
27/11/2013 - Alpinismo
K6 West, la prima salita di Raphael Slawinski e Ian Welsted in Karakorum
Lo scorso luglio i canadesi Raphael Slawinski e Ian Welsted hanno effettuato la prima salita del K6 West (7040m) nel Karakorum, Pakistan.
Patagonia, nuove libere sulle Torri del Paine e Fitz Roy per Villanueva, Didier e Hanssens
15/03/2013 - Alpinismo
Patagonia, nuove libere sulle Torri del Paine e Fitz Roy per Villanueva, Didier e Hanssens
In Patagonia gli alpinisti belgi Stephane Hanssens, Merlin Didier e Sean Villanueva O'Driscoll hanno effettuato le prima libere della parete Est del Cerro Catedral (1000 m, 7c+) e della parete Est del Cerro Cota 2000 (500m, 7c+) mentre sul Fitz Roy hanno salito 900m di terreno vergine sulla parete nordovest....
Nuove vie di misto sul Hochgasser, Austria
05/12/2012 - Alpinismo
Nuove vie di misto sul Hochgasser, Austria
Sulla parete nord ovest del Hochgasser in Austria sono state aperte due nuove vie di misto, Ben Gassa e Wurzer Rinne.

Expo / News


Expo / Prodotti
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Guanti Grivel GUIDA HDry
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Scarponi alpinismo AKU Aurai DFS GTX
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti