59 News trovate

Hai cercato: brenva
Scialpinismo e Sci Ripido, i 4000 delle Alpi
21/12/2016 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo e Sci Ripido, i 4000 delle Alpi
Francesco Vascellari e Loris de Barba presentano il libro 'Scialpinismo e Sci Ripido, i 4000 delle Alpi', una guida dedicata alle montagne di 4000 metri nella Alpi. Quattro itinerari presentati su planetmountain.com: Barre des Écrins, Pizzo Bernina, Allalinhorn e Dent d'Hérens.
Montagne in città, a Roma ritorna lo storico festival della montagna
03/11/2016 - Eventi
Montagne in città, a Roma ritorna lo storico festival della montagna
Dal 8 al 11 novembre 2016 torna dopo 10 anni di pausa 'Montagne in Città', il festival della montagna di Roma nato nel 1993. Ospiti d'onore: Stefan Glowacz, Fabrizio Ardito, Enrico Ferri, Davide Scaricabarozzi, Stefano Ardito, Martino Colonna, Giorgio Daidola e Tamara Lunger.
Nina Caprez sale Divine Providence sul Monte Bianco
06/10/2016 - Alpinismo
Nina Caprez sale Divine Providence sul Monte Bianco
Il racconto della climber svizzera Nina Caprez che a luglio, insieme a Merlin Benoit, ha ripetuta la via Divine Providence (ED+, 7b+, 900m) al Grand Pilier d’Angle, Monte Bianco. Si tratta con tutta probabilità della prima salita femminile in libera di questa grande via aperta, dal 5 - 8 luglio...
Monte Bianco Via Major: discesa in sci di Luca Rolli e Francesco Civra Dano
24/05/2016 - Neve sci-scialpinismo
Monte Bianco Via Major: discesa in sci di Luca Rolli e Francesco Civra Dano
Il 6 maggio 2016 le guide alpine di Courmayeur Luca Rolli e Francesco Civra Dano hanno sciato la via Major sulla parete est del Monte Bianco. Questa è soltanto la seconda discesa di questa linea in 37 anni, dopo la prima effettuata il 7 settembre 1979 da Stefano de Benedetti.
Enrico Mosetti e lo sci nella Cordillera Blanca in Perù
27/11/2015 - Neve sci-scialpinismo
Enrico Mosetti e lo sci nella Cordillera Blanca in Perù
Il racconto di Enrico Mosetti sul suo mese in Perù e le discese in sci dell' Artesonraju (6025m) e del Tocllaraju (6034m).
Agostino Gazzera e l'alpinismo che non ha età
06/05/2015 - Alpinismo
Agostino Gazzera e l'alpinismo che non ha età
Il ritratto di Agostino Gazzera, l'88enne alpinista piemontese che, ancora oggi, continua a sognare ed esplorare la montagna. Di Edoardo Falletta.
Cuore e muscoli: Monte Bianco a piedi e pedali
15/04/2015 - Alpinismo
Cuore e muscoli: Monte Bianco a piedi e pedali
Da Padova alla cima del Monte Bianco, un viaggio iniziato in bicicletta e culminato sulla vetta della montagna simbolo dell'alpinismo, una piccola grande avventura vissuta con la lentezza giusta per un'esperienza che, a distanza di tre estati, è ancora nella memoria dei giovani protagonisti: Giovanni Zaccaria, Claudio Gavagnin, Giuseppe Frizziero,...
Sul Pilastro Sud del Freney, nel cuore del Monte Bianco. Di Enrico Bonino
18/08/2013 - Alpinismo
Sul Pilastro Sud del Freney, nel cuore del Monte Bianco. Di Enrico Bonino
Enrico Bonino racconta la salita del Pilastro Sud del Freney per la via aperta da Yannick Seigneur e L. Dubos il 25/26 luglio1972. Una grande course nel grande e selvaggio cuore del Monte Bianco.
Divine Providence per Andrea Di Donato e Bertrand Lemaire
07/08/2013 - Alpinismo
Divine Providence per Andrea Di Donato e Bertrand Lemaire
Il racconto delle recente ripetizione di Divine Providence da parte di Andrea Di Donato e Bertrand Lemaire. Aperta nel 1984 dai francesi Patrick Gabarrou e François Marsigny e gradata ABO, Divine Providence al Gran Pilier d'Angle è stata liberata nel 1990 da Alain Ghersen e Thierry Renault. Ancora oggi rimane...
Luca Pandolfi e il Gran couloir della Sentinella Rossa sul Monte Bianco
25/07/2013 - Neve sci-scialpinismo
Luca Pandolfi e il Gran couloir della Sentinella Rossa sul Monte Bianco
Il racconto della discesa del Gran couloir della Sentinella Rossa, effettuato da Luca Pandolfi, Ben Briggs e Tom Grant il 5 luglio 2013.
Un insolito Grampa: traversata per cresta dal Col Bonney alla cima del Gran Paradiso
07/07/2013 - Alpinismo
Un insolito Grampa: traversata per cresta dal Col Bonney alla cima del Gran Paradiso
Enrico Bonino presenta la bellissima traversata integrale del Gran Paradiso, quasi 3 chilometri di fantastica cavalcata tra roccia e cielo dal Col Bonney alla Cima del Gran Paradiso (4.061m).
Aiguille Blanche de Peuterey, dopo 29 anni la prima ripetizione della parete che non c'è
27/04/2013 - Neve sci-scialpinismo
Aiguille Blanche de Peuterey, dopo 29 anni la prima ripetizione della parete che non c'è
Il 23/04/2013 Francesco Civra Dano e Luca Rolli in sci, Julien Herry e Davide Capozzi in snowboard hanno effettuato la prima ripetizione della parete est di Aiguille Blanche de Peuterey. La famosa "parete che non c'è", scesa in sci per la prima volta il 18 giugno 1984 da Stefano de...
Monte Bianco: discesa con gli sci della via Tardivel per Dallona e Civra Dano
07/07/2012 - Neve sci-scialpinismo
Monte Bianco: discesa con gli sci della via Tardivel per Dallona e Civra Dano
Il 28 maggio 2012 Giuseppe Dallona e Francesco Civra Dano hanno realizzato una delle rarissime discese con gli sci della via Tardivel sulla brenva (Monte Bianco).
Cresta Kuffner, seguendo il sole verso la cima del Monte Bianco
19/07/2011 - Alpinismo
Cresta Kuffner, seguendo il sole verso la cima del Monte Bianco
Se dovessimo stilare una classifica delle più belle salite di alta montagna delle Alpi, la Cresta Kuffner al Mont Maudit nel gruppo del Monte Bianco sarebbe sicuramente nella Top 10.
Valery Rozov, BASE jump dal Grand Pilier d‘Angle, Monte Bianco
06/07/2011 - Alpinismo
Valery Rozov, BASE jump dal Grand Pilier d‘Angle, Monte Bianco
Questa mattina alle ore 06:45 l'alpinista e base jumper russo Valery Rozov ha effettuato il primo BASE jump dal versante italiano del Monte Bianco.
Alpinismo Extra-Ordinario, i video
22/04/2011 - Alpinismo
Alpinismo Extra-Ordinario, i video
I video della serata Alpinismo Extra-Ordinario presentata a Courmayeur nell'ambito dei Piolets d'Or 2011 e che ha avuto come protagonista l'alpinismo vissuto da Ivo Ferrari, Rossano Libera, Fabio Valseschini e le discese con gli sci di Davide Capozzi e Francesco Civra.