Valery Rozov, BASE jump dal Grand Pilier d‘Angle, Monte Bianco

Questa mattina alle ore 06:45 l'alpinista e base jumper russo Valery Rozov ha effettuato il primo BASE jump dal versante italiano del Monte Bianco.
1 / 6
Questa mattina alle ore 06:45 l'alpinista e base jumper russo Valery Rozov ha effettuato il primo BASE jump dal versante italiano del Monte Bianco
Thomas Senf

Spettacolare salto alle prime luce dell'alba per l'alpinista russo Valery Rozov che in 35 secondi si è goduto 800m di volo libero, con base di lancio poco al di sotto del Grand Pilier d‘Angle (4243m) sul Monte Bianco per poi atterrare sul ghiacciaio della Brenva.

Negli giorni scorsi il 47enne Rozov era salito assieme al suo compagno Alexander Ruchkin, la guida alpina David Authermann e il fotografo Thomas Senf sul Monte Bianco per questo lancio. Lunedì i quattro hanno trascorso la notte presso il bivacco Eccles (3.850m), martedì hanno raggiunto il Col De Peuterey (3934m) dove poi sono saliti fino al Grand Pilier d‘Angle. Da qui Rozov è sceso attraverso parte della celebre via "Divine Providence" fino al punto previsto per il lancio a circa 3.900m.

Come di consueto Rozov aveva indossato un wingsuit per poter "pilotare" il volo. Il tutto come precisa lo stesso il basejamper si è risolto in un lancio breve e perciò molto tecnico visto il vento che soffiava in quota.

Una volta atterrato sul ghiacciaio della Brenva, Valery Rozov ha dichiarato: "Essere il primo ad aver effettuato un lancio dal versante italiano di questa magnifica montagna per me è stata non solo un’esperienza fantastica, ma anche un grande onore. A causa del vento, ho dovuto realizzare un lancio breve e perciò si è trattato di un lancio molto tecnico. Non potevo permettermi il minimo errore. Il Monte Bianco è spettacolare e mi ha davvero conquistato, se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, fra un paio di giorni vorrei effettuare un nuovo lancio dalle Grandes Jorasses."

Speriamo a breve quindi di poter pubblicare nuove notizie e anche un video del grande jump.


B.A.S.E jump: Buildings (edifici); Antennas (torri abbandonate o simili); Span (ponti); Earth (scogliere o altri tipi di formazioni naturali).





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec Calza da Sci Alpinismo SKIMO Tech
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Singing Rock Rockalp 35+7 - zaino da alpinismo leggero
Zaino da alpinismo leggero per condizioni e terreni impegnativi.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Ferrino Kunene Jacket Woman - giacca impermeabile alpinismo
Kunene è la giacca ultraleggera traspirante, antivento e impermeabile da avere sempre nello zaino.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti