94 News trovate

14/02/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli sulle grandi pareti. La terza ed ultima puntata di Andrea...

20/01/2020 - Alpinismo
Simone Moro e Tamara Lunger, caduta in un crepaccio al Gasherbrum Dopo una spaventosa caduta in un crepaccio, fortunatamente senza gravi conseguenze, è terminata la spedizione invernale di Simone Moro e Tamara Lunger al Gasherbrum I e II in Pakistan.

11/10/2019 - Arrampicata
Il Cateissard, lo Slow Climb e il nuovo mattino della valle di Susa Due nuove falesie al Cateissard: Sky wall G&B e Cateisstrong, presentate da Andrea Giorda. Oltre 45 nuove vie di arrampicata sportiva vicino a Bussoleno in Piemonte

11/07/2019 - Arrampicata
Etiopia, la fantastica scalata alla chiesa rupestre di Maryam Dengelat Elisabetta Galli e Giorgio Mallucci e la scalata alla chiesa di Maryam Dengelat, una prima salita per varcare una soglia che da centinaia di anni era inaccessibile. Di Francesca Colesanti (pubblicato sul Venerdì di Repubblica del 28 Giugno 2019).

22/04/2019 - Alpinismo
Hansjörg Auer. Il ricordo di Nicola Tondini Nicola Tondini ricorda Hansjörg Auer, il grande alpinista austriaco scomparso la scorsa settimana sotto una valanga in Canada, insieme a David Lama e Jess Roskelley.

04/02/2019 - Competizioni
Supremazia russa a Corvara nella Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio La quarta tappa della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio 2019 si è disputata lo scorso weekend a Corvaran - Rabenstein. I russi Maria Tolokonina e Nikolai Kuzovlev hanno vinto la gara Lead , Anton Nemov e Ekaterina Feoktistova la gara Speed.

02/01/2017 - Arrampicata
I Giganti di Cordoba e l'arrampicata Il primo capitolo del viaggio arrampicata in Argentina degli “Escaladores Seriales” di Anima Migrante: l'arrampicata sui Los Gigantes, Sierras Grandes.

22/12/2016 - Alpinismo
Parco Nazionale Gran Paradiso, divieto d'arrampicata in Valnontey per protezione Gipeto Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Parco Nazionale Gran Paradiso che specifica che per non disturbare il sito di nidificazione del Gipeto, è stata istituita una zona di protezione in corrispondenza della cascata di ghiaccio Il Fallo di Plutone in Valnontey (Cogne).

14/12/2016 - Arrampicata
Manolo, l'arrampicata e Il Mattino dei Maghi: prima ripetizione 35 anni dopo Il 7 dicembre 2016 Maurizio Manolo Zanolla, alla soglia dei 59 anni, assicurato da Daniele Lira, ha realizzato la seconda salita e la prima ripetizione de Il Mattino dei Maghi, la mitica via di arrampicata che lo stesso Manolo aveva aperto nel 1981 nella falesia del Totoga (Pale di San...

28/11/2016 - Arrampicata
Arrampicata e le vie sognate dai fotografi Separate Reality slegato per Wolfgang Güllich e Heinz Zak, Greenspit in Valle dell’Orco per Didier Berthod e Fred Moix: il fil rouge che lega i fotografi alle vie d’arrampicata da loro fotografate. Di Maurizio Oviglia

04/10/2016 - Alpinismo
Wenden, finita La lunga attesa per Fabio Palma e Paolo Spreafico Il report di Paolo Spreafico che, insieme a Fabio Palma, ha aperto 'La lunga attesa', ovvero la quinta via italiana d'arrampicata sul meraviglioso calcare del Wenden (Svizzera).

03/10/2016 - Alpinismo
La Cruna dell'Ago, nuova via d'arrampicata al Monte Cridola Gianmario Meneghin racconta l'apertura di La Cruna dell’Ago, una nuova via d'arrampicata al Monte Cridola, Alpi Carniche.

26/08/2016 - Arrampicata
Bramosia Scura, nuova via al Sella in Dolomiti Il racconto di Klaus Gössinger e Peter Manhartsberger dell’apertura di Bramosia Scura (6c+, 145m), una nuova via d’arrampicata sulla parete nord della Cima Vallon, Sella, Dolomiti.

28/07/2016 - Eventi
Cortina InCroda: rinviata al 17 agosto la serata con Barbara Zangerl L'appuntamento a Cortina InCroda con la climber austriaca Barbara Zangerl, in programma per questa sera, è stato rinviato al 17 agosto 2016.

10/11/2015 - Alpinismo
Federica Mingolla su Digital Crack, la salita vista da Federico Ravassard Il fotografo Federico Ravassard ripercorre, con parole, immagini e video, la salita di Federica Mingolla su Digital Crack, la via d'arrampicata di 8a ripetuta l'estate scorsa dalla climber torinese sul Grand Gendarme dell'Arête des Cosmiques, Monte Bianco.

30/09/2015 - Alpinismo
Il Nepal annuncia nuove restrizioni per scalare Everest Il governo nepalese ha annunciato che potrebbe prendere in considerazione misure per ridurre il sovraffollamento sull' Everest nel tentativo di rendere la montagna più alta del mondo più sicura.
Expo / News
Expo / Prodotti
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
Uno strato imbottito, flessibile, comprimibile e leggerissimo, quando servono traspirabilità e un pizzico di calore.
Saccone arrampicata da trasporto e recupero
Giacca softshell uomo Karpos Odle Fleece
Innovativa daisy chain ad anelli costruita con nuova fettuccia in Dyneema a singolo strato, quipaggiata con moschettone a ghiera.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.