2264 News trovate

06/01/2020 - Arrampicata
Laura Rogora 8b+ a-vista e 9a lavorato in Spagna A Montsant in Spagna Laura Rogora è riuscita a salire la sua prima via d’arrampicata sportiva gradata 8b+ a-vista, mentre a Margalef ha chiuso il 9a di La Bongada.

30/12/2019 - Arrampicata
Daniel Woods uncut sul boulder highball The Process a Bishop Il video integrale di Daniel Woods e la sua prima salita di The Process, un difficilissimo boulder highball gradato V16/8C+ ai Buttermilks, Bishop, USA.

26/12/2019 - Alpinismo
Cercando il più famoso albero di Natale della Cina Il film Searching for Christmas Tree che documenta la ricerca e la prima salita della misteriosa cascata di ghiaccio Merry Christmas in Cina.

20/12/2019 - Arrampicata
Łukasz Dudek libera un 8c autoassicurato in Polonia Il climber polacco Łukasz Dudek, con la corda e autoassicurato, ha liberato Core, una via di arrampicata sportiva nella falesia Biblioteka in Polonia gradata 8c.

18/12/2019 - Alpinismo
Un poco Mondo, nuova via di misto nascosta nella selvaggia Valle Albigna Sulla cima Al Balzet in Valle Albigna, una valle laterale di Val Bregaglia in Svizzera, Natascha Knecht e Marcel Schenk hanno aperto Un poco Mondo, una nuova via di ghiaccio e misto.

15/12/2019 - Arrampicata
Video arrampicata: Sébastien Berthe su The Nose, El Capitan, Yosemite Il video del climber belga Sébastien Berthe che a novembre è riuscito a ripetere in libera di The Nose su El Capitan, Yosemite.

13/12/2019 - Alpinismo
Alpinismo patrimonio culturale e immateriale dell'umanità Unesco, il parere di Reinhold Messner E' di ieri la notizia che l'alpinismo è diventato patrimonio culturale, naturale e immateriale dell'Unesco e dell'umanità. La notizia è stata festeggiata dal mondo della montagna e dell'alpinismo. La dichiarazione video di Reinhold Messner.

09/12/2019 - Eventi
Jacopo Larcher a Milano con L'impossibile è un po' più su Mercoledì 11 dicembre Jacopo Larcher a Milano presso la Libreria Internazionale Hoepli presenta il suo nuovo libro L’impossibile è un po’ più su. Conduce la serata Vinicio Stefanello di PlanetMountain.com

09/12/2019 - Libri-stampa
Nina devi tornare al Viso di Linda Cottino E' in libreria per Fusta editore, 'Nina devi tornare al Viso' di Linda Cottino. Un libro che si immerge nella Torino delle seconda metà dell'Ottocento ma soprattutto nella figura di Alessandra Re Boarelli detta 'Nina' e della sua indomita passione per il Monviso che la portò in vetta al Re...

09/12/2019 - Alpinismo
Solo per un altro Hashtag salita per intero in Val Lasties, Dolomiti In Val Lasties, Gruppo del Sella, Dolomiti, Santiago Padrós e Diego Toigo hanno ripetuto la cascata di ghiaccio Solo per un altro Hashtag. Forse è la prima volta che questa perla delle Dolomiti viene salita per intero su ghiaccio.

05/12/2019 - Alpinismo
Siula Grande parete sud, la nuova via Peruana Supreme Il racconto dell’alpinista statunitense Nathan Heald che sulla parete sud del Siula Grande in Perù ha aperto in stile alpino, insieme ai peruviani Luis Crispin e Thomas Schilter, al Francese Benjamin Billet e al finlandese Arttu Pylkkanen, la nuova via Peruana Supreme (TD, 1000m).

04/12/2019 - Interviste
The Nose su El Capitan in Yosemite secondo Barbara Zangerl e Jacopo Larcher Intervista a Barbara Zangerl e Jacopo Larcher dopo la loro salita in libera di The Nose su El Capitan a Yosemite.

26/11/2019 - Alpinismo
Sassopiatto: una cresta di rara eleganza ed una nuova via di Dejori, Moroder, Walpoth Dal 27 al 28 agosto 2019 Alex Walpoth, Aaron Moroder e Martin Dejori hanno aperto una nuova via sul Sassopiatto (Dolomiti) completando così una traversata in cresta di rara bellezza che unisce la Torre Castiglioni, Torre Vinatzer, Primo Campanile del Sassopiatto, Secondo Campanile del Sassopiatto, Ciampanil dl Malan (Terzo Campanile...

25/11/2019 - Arrampicata
Lynn Hill su The Nose 26 anni dopo la prima libera Una recente clip di Lynn Hill su The Nose, El Capitan, Yosemite e un filmato della sua storica prima salita in giornata nel 1994.

22/11/2019 - Arrampicata
Arrampicata sulle Placche del Peo a San Viano in Toscana Le Placche del Peo a San Viano in Toscana: una parete di calcare dedicata ad Andrea Loprieno, che dopo un periodo di oblio, è stata rivalorizzata e che oggi offre un numero di vie di più tiri e anche monotiri adatti anche ai corsi di arrampicata. La storia di Antonio...

22/11/2019 - Alpinismo
Le Sorelle Grassi, pioniere dell’alpinismo, in teatro a Udine Mercoledì 27 novembre nell’ambito della giornata mondiale per la violenza contro le donne si terrà al Teatro San Giorgio di Udine 'Voglio andare lassù. Breve storia delle Sorelle Grassi'. Con Melania Lunazzi, Nicoletta Oscuro e Paolo Forte. Una storia delle pioniere carniche dell’alpinismo documentata, immaginata e scritta da Melania Lunazzi.
Expo / News
Expo / Prodotti
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.