832 News trovate

02/05/2013 - Alpinismo
Le Pagine di Isidoro, una proposta 'Trad Experience' nel Vallone di Forzo La riscoperta di Andrea Giorda della via trad Pagine di Pietra nel vallone di Forzo (Gran Paradiso) aperta dallo stesso Giorda il 21/12/1980 assieme a Isidoro Meneghin e Biagio Merlo.

23/04/2013 - Arrampicata
Nuove falesie a Kalymnos: Secret Garden e Saint Photis Due nuove falesie sull’isola di Kalymnos: Secret Garden presentata da Aris Theodoropoulos e Saint Photis presentata da Simon Montmory.

12/04/2013 - Arrampicata
Sperlonga, l'arrampicata tra memoria e bellezza di Ivo Ferrari Ivo Ferrari e la semplice bellezza dell'arrampicata: 3 vie a Sperlonga per il piacere di ritrovare l'arrampicata, tra sole e roccia, tra ricordo (di Fabio Delisi) e realtà.

11/04/2013 - Eventi
Piolets d'Or 2013, i video delle salite I video delle sei salite che si sono aggiudicate, ex aequo, la 21° edizione dei Piolet d'Or 2013: Kamet, Shiva, Muztagh Tower, Baitha Brakk (Ogre), Nanga Parbat e Kyashar. I video sono state realizzati per la serata di premiazione a Courmayeur dei Piolets d'Or 2013 da Vinicio Stefanello (Planetmountain.com) e...

10/04/2013 - Arrampicata
Andonno restyling di Severino Scassa Nella storica falesia di Andonno Severino Seve Scassa ha risistemato una ventina di vie, inclusa la famosa Noia, il primo 8c+ in Italia aperto 20 anni fa. La sostituzione di spit e catene è stato un lavoro faticoso e meticoloso, come ci racconta lo stesso Scassa.

25/03/2013 - Arrampicata
Alexander Megos, primo 9a a vista al mondo Il 24/03/2013 il 19enne tedesco Alexander Megos ha salito a vista Estado Critico a Siurana in Spagna, diventando il primo climber al mondo a salire una via di 9a in questo stile.

21/03/2013 - Arrampicata
Freerider: il video di Della Bordella e Bacci Il video di OpenCircle con Matteo Della Bordella e David Bacci sulla via Freerider in Yosemite.

11/03/2013 - Alpinismo
21° Piolets d'Or: le nomination del 2013 Arrivano dalla Francia, dalla Gran Bretagna, dalla Russia, dagli Stati Uniti e dal Giappone e hanno fatto delle salite bellissime e difficili sulle montagne più alte del mondo i candidati alla 21° edizione dei Piolet d'Or, il più prestigioso premio di alpinismo a livello internazionale che si svolgerà dal 3...

06/02/2013 - Eventi
Piolets d'Or 2013 al via. A Kurt Diemberger il premio alla carriera Dal 3 al 6 aprile Courmayeur e Chamonix tornano ad essere le capitali dell’alpinismo mondiale grazie alla 21° edizione dei Piolets d’Or, il premio internazionale di questa disciplina.

29/01/2013 - Arrampicata
La rinascita di Jerzu in Sardegna Maurizio Oviglia presenta le ultime novità di Jerzu, una della zone più belle e frequentate della Sardegna per l'arrampicata sportiva.

17/01/2013 - Alpinismo
La Legrima, prima salita della colata sulla Nord del Sassolungo per Adam Holzknecht e Hubert Moroder Il 7 e 8 gennaio 2013, le Guide Alpine Catores Adam Holzknecht e Hubert Moroder hanno realizzato la prima salita di "La Legrima" (WI6 M6 V+, 2 passi A0) la grande linea di ghiaccio e misto sulla parete Nord del Sassolungo (Dolomiti) a lungo inseguita da molti ice climber.

09/01/2013 - Alpinismo
Nuova cascata di ghiaccio in Val Budria Il 05/01/2013 Cristian Candiotto e Ezio Lualdi hanno effettuato la probabile prima salita della cascata di ghiaccio Illusion (90m, 5/5+) in Val Budria (SO).

08/01/2013 - Competizioni
Il mondo di Angi. Intervista alla campionessa del mondo di ice climbing Angelika Rainer Alla vigilia della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio 2013 abbiamo intervistato la campionessa del mondo di ice climbing Angelika Rainer, atleta polivalente che spazia dal ghiaccio alla roccia.

05/01/2013 - Alpinismo
Nuove vie nelle Dolomiti di Brenta Due difficili nuove vie nelle Dolomiti di Brenta: la via di misto 'Brothers' sulla Cima Grostè e la via di arrampicata 'Ladri' sul Campanile Basso.

20/12/2012 - Interviste
Intervista a Mayan Smith-Gobat Intervista alla climber neozelandese Mayan Smith-Gobat. La sua salita di Punks in the Gym ad Arapiles, la libera della Salathé Wall su El Capitan, The Nose in velocità e molto altro ancora...

10/12/2012 - Ambiente
David Orlandi, viaggio e alpinismo in Bolivia Il racconto di David Orlandi dei suoi 40 giorni in Bolivia, durante i quali ha salito tre belle cime: Huayna Potosi (6088m), Illimani (6462m) e Acotango (6050m).
Expo / News
Expo / Prodotti
Pantalone per il trekking, le escursioni e i viaggi estivi.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Calza termiche in Lana Merinos, per l'alta montagna in inverno.
Leggera, regolabile e ripiegabile giacca a vento SCOTT Explorair Light.