832 News trovate

12/01/2014 - Alpinismo
Albert Leichtfried: tre nuove vie di ghiaccio e misto in Tirolo Nel Tirolo in Austria Albert Leichtfried ha liberato tre nuove vie di ghiaccio e misto e drytooling, assieme a Benedikt Purner e Christian Picco Piccolruaz: Black Denim (WI5/M5) a Ochsengarten, Figure 443 (M13) a Dryland e Bese Hexe (M9+, WI7-, 190m) nello Stubaital.

07/01/2014 - Alpinismo
Alpi Apuane, sci alpinismo vista mare La Guida Alpina Giampaolo Betta presenta tre itinerari di scialpinismo nelle Alpi Apuane: la Carcaraia del Monte Tambura, il Monte Sagro e il Canale delle Rose sul Pisanino.

20/12/2013 - Arrampicata
Lumignano Highline Alessandro d'Emilia e Niccolò Zarattini sulla highline 'Lumignola' a Lumignano, Colli Berici, Vicenza.

16/12/2013 - Libri-stampa
Reinhold Messner: Amo Segantini, la sua luce fa brillare le montagne Intervista a Reinhold Messner in occasione della conferenza, del 12 dicembre scorso al centro culturale svizzero di Milano, promossa dalla Fondazione Antonio Mazzotta per riportare le opere di Giovanni Segantini a Milano. Intervista di Simonetta Radice.

16/12/2013 - Neve sci-scialpinismo
Monte Bianco freeride: Vallée Blanche e Glacier Rond Due grandi itinerari di freeride sul Monte Bianco presentati da Domenico Giusti e Giorgio Passino: la Vallée Blanche da Courmayeur e Glacier Rond. Tratto dal nuovo libro Mont Blanc Freeride di Idea Montagna. Con la prefazione di Stefano De Benedetti.

20/11/2013 - Arrampicata
Ospo e le sue vie lunghe Massimo Esposito presenta il paretone di Ospo in Slovenia e cinque delle sue vie lunghe: Fungo Magico, Medo, Supernova, Precenje e la via Italiana.

13/11/2013 - Alpinismo
Tehué, nuova via su El Gigante in Messico per Cecilia Buil e Tiny Almada 15 anni dopo aver effettuato la prima salita della big wall El Gigante in Messico, l'alpinista spagnola Cecilia Buil ha ora aperto Tehué (700m, VI, 7a/A3) insieme al climber messicano Tiny Almada.

13/11/2013 - Arrampicata
Arrampicata in Sardegna: news 6 / ottobre 2013 di Maurizio Oviglia Sesto appuntamento dell'aggiornamento di Maurizio Oviglia con le novità dalla Sardegna. In questo numero: Capo Pecora, Jurassic Park e una serie di nuove moderne vie di più tiri.

11/11/2013 - Arrampicata
Fisioterapia d'urto, nuova via sulla Cima Dagnola per Larcher, Giupponi e Sartori Fisioterapia d'urto (350m, 7c+ / 8a max, obbl. 7b) la nuova via aperta da Rolando Larcher, Luca Giupponi e Nicola Sartori sulla parete Nord della Cima Dagnola (2195m, Dolomiti di Brenta) e poi liberata lo scorso agosto sempre da Larcher e Giupponi insieme a Herman Zanetti. Il report di Luca...

11/11/2013 - Arrampicata
L'arrampicata è donna Le recente salite di Vanessa François, Hazel Findlay, Pamela Pack, Emma Twyford, Katy Whittaker, Shauna Coxsey, Alizée Dufraisse, Eva López, Ashima Shiraishi e Angelina Scarth-Johnson.

08/11/2013 - Arrampicata
Markus Bock, 4 nuove vie nel Frankenjura Nel Frankenjura in Germania Markus Bock ha liberato quattro nuove vie difficili vie, Underneath Everything 8c+, Graveyard Rodeo 8c+, Black Label 9a e Working Class 9a.

06/11/2013 - Alpinismo
Kang Nachugo Est, Santiago Padros e Domen Kastelic aprono Monsoon Dal 21 al 22 ottobre 2013 Santiago Padros e Domen Kastelic hanno aperto Monsoon (1500m/75°) sulla parete sud-ovest del Kang Nachugo Est, valle del Rolwaling, Himalaya, Nepal.

29/10/2013 - Eventi
Highline Meeting Monte Piana 2013, Dolomiti Dal 7 al 14 settembre si è svolta la seconda edizione del Monte Piana Highline Meeting a Misurina in Dolomiti. Il report di Alessandro d'Emilia.

28/10/2013 - Arrampicata
Rocca Sbarua, come preservare l'arrampicata e la storia nelle falesie La presentazione della nuova cartoguida della falesia torinese di Rocca Sbarua (redatta da Maurizio Oviglia ed edita da Versante Sud) è stata l’occasione, al Rifugio Melano Casa Canada, per un breve dibattito su come preservare le vie classiche nelle palestre storiche dalla eccessiva chiodatura e su come gestire gli spazi...

17/10/2013 - Arrampicata
Arrampicare alla falesia Stohlwond, Racines Un piccolo paradiso per i mesi d’autunno: la falesia Stohlwond a Racines, Vipiteno. La seconda proposta del progetto "Falesie di stagione", nato in collaborazione con Vertical-Life.info.

16/10/2013 - Trekking
Via ferrata Piz da Lech e sentiero attrezzato Sassongher: lavori di ristrutturazione in Alta Badia Nel corso dell’estate 2013 la scuola di alpinismo "Alta Badia Guides" di Corvara ha provveduto alla completa ristrutturazione di due tra i più frequentati itinerari attrezzati della valle: il sentiero attrezzato per la cima del Sassongher e la via ferrata del Piz da Lech, Sella, Dolomiti.
Expo / News
Expo / Prodotti
Guanti via ferrata in pelle scamosciata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Il nuovo PHANTOM 6000 HD è uno scarpone progettato per l'alpinismo estremo. Grazie alla tecnologia HDry, offre una protezione impermeabile e traspirante superiore.
Piccozza leggera e resistente per escursionismo su ghiacciaio e alpinismo classico.
Scarpe da speed hiking, ancora più agile per camminare in montagna.