Lumignano Highline

Alessandro d'Emilia e Niccolò Zarattini sulla highline 'Lumignola' a Lumignano, Colli Berici, Vicenza.
1 / 3
Alessandro d'Emilia sulla highline Lumignola a Lumignano (Vi)
Lucio De Biase
Una linea di 50m, tesa sopra la pianura padana in quel piccolo paradiso per l'arrampicata che è Lumignano... o meglio in quella fantastico (e un po' magico) terrazzo del Brojon. Ecco, questa è la highline Lumignola, creata sui pilastri del Monte Brojon da Alessandro d'Emilia e Niccolò Zarattini. Tentata per la prima volta due anni fa "quando ero ancora agli inizi" spiega d'Emilia, e completata quest'autunno. Un'altra chicca di creatività che rende omaggio ad uno dei panorami più belli dei Berici ma anche all'indiscusso valore tecnico e storico delle vie d'arrampicata che hanno reso Lumignano una delle falesie più importanti d'Italia e non solo.



- 15/01/2009 -Gabriele Moroni, Lumignano e la storia dell'arrampicata

SCHEDA: Lumignano Classica

SCHEDA: Lumignano Monte Brojon



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo BG - moschettone a ghiera
Moschettone ergonomico, dal design dinamico e moderno, in lega leggera con sistema di chiusura BriLock Gate (BG), ideale per la costruzione di soste.
Mammut Kento Advanced High GTX - Scarponi da montagna
Scarponi in pelle sono perfetti per gite in montagna, escursioni e vie ferrate
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Patagonia Men's Nano-Air Ultralight Pullover
Uno strato imbottito, flessibile e ultra-comprimibile è pensato per giornate fredde e per attività ad alto impatto in cui hai bisogno di traspirabilità.
Petzl Tikka Core - lampada frontale
Lampada frontale compatta e ricaricabile di facile utilizzo con illuminazione rossa
Vedi i prodotti