2751 News trovate

Hai cercato: vetta
Diretta Cianfarani-Rossi, nuova via al Pizzo Deta nell'Appennino Centrale
03/01/2022 - Alpinismo
Diretta Cianfarani-Rossi, nuova via al Pizzo Deta nell'Appennino Centrale
Il report di di Giovanni Maria Cianfarani che il 19/12/2021 insieme a Marco Rossi ha aperto la nuova via di misto Diretta Cianfarani-Rossi al Pizzo Deta, Appennino Centrale.
Arco di Trento, un paese in vetta per Generazione Bellezza oggi su RAI 3
30/12/2021 - Arrampicata
Arco di Trento, un paese in vetta per Generazione Bellezza oggi su RAI 3
Il 30 dicembre alle 20.20 su RAI 3 nel programma Generazione Bellezza sarà presentata la storia di come ad Arco di Trento l'arrampicata non solo è diventata una importante risorsa economica ma anche di come abbia cambiato il volto e la vita della cittadina del Garda Trentino.
Nanga Parbat, Manaslu ed Everest in inverno
25/12/2021 - Alpinismo
Nanga Parbat, Manaslu ed Everest in inverno
Stanno per entrare nel vivo i tentativi invernali su alcune delle montagne più alte del mondo: Hervé Barmasse, David Göttler, Mike Arnold e Qudrat Ali tenteranno il Nanga Parbat; Simone Moro, Alex Txikon e Rinzee Sherpa il Manaslu; Jost Kobusch proverà a salire in solitaria l’Everest.
The Nose e la Salathé Wall: doppio bottino nello Yosemite per Stefano Ragazzo e Silvia Loreggian
14/12/2021 - Alpinismo
The Nose e la Salathé Wall: doppio bottino nello Yosemite per Stefano Ragazzo e Silvia Loreggian
Il report di Stefano Ragazzo e Silvia Loreggian che durante la loro prima vista nella Yosemite Valley negli USA hanno salito sia The Nose sia la Salathé Wall su El Capitan.
Nuova via invernale sul Beinn Eighe in Scozia di Boswell, Frost, McGrath
09/12/2021 - Alpinismo
Nuova via invernale sul Beinn Eighe in Scozia di Boswell, Frost, McGrath
Il 05/12/2021 gli alpinisti Greg Boswell, Hamish Frost e Graham McGrath hanno aperto Take Me Back To The Desert, una bella e nuova via di roccia e misto su Beinn Eighe in Scozia.
A Guardiano dei Sogni nelle Pale di San Lucano il Premio Stile Alpino 2021
02/12/2021 - Alpinismo
A Guardiano dei Sogni nelle Pale di San Lucano il Premio Stile Alpino 2021
Il Lecco Mountain Festival 2021 si è chiuso con la serata di mercoledì 1 dicembre e l’assegnazione del Premio Stile Alpino a Titus Prinoth, Martin Dejori, Alex Walpoth per la prima salita di Guardiano dei sogni sulla Terza Pala di San Lucano, Pale di San Lucano, Dolomiti.
Hervé Barmasse presenta il nuovo libro Cervino la montagna leggendaria
01/12/2021 - Libri-stampa
Hervé Barmasse presenta il nuovo libro Cervino la montagna leggendaria
Giovedì 2 dicembre a Milano l’alpinista Hervé Barmasse presenta il suo nuovo libro 'Cervino la montagna leggendaria'.
Via Renata Rossi al Monte Colodri, l'intramontabile classica di Arco
28/11/2021 - Alpinismo
Via Renata Rossi al Monte Colodri, l'intramontabile classica di Arco
La relazione di una delle vie più belle e famose del Monte Colodri ad Arco, la via Renata Rossi aperta nel 1979 da Roberto Bassi, Marco Furlani, Luigi Giacomelli e Elio Piffer. Di Alberto De Giuli, guida alpina.
Lecco Mountain Festival: annunciati i finalisti del Premio Stile Alpino 2021
26/11/2021 - Eventi
Lecco Mountain Festival: annunciati i finalisti del Premio Stile Alpino 2021
Le salite di 'Elements of Life' sul Cimon della Pala da parte di Emanuele Andreozzi e Matteo Faletti, di 'W Mexico Cabrones' sul Civetta da parte di Alessandro Baù, Thomas Gianola e Giovanni Zaccaria, e 'Guardiano dei sogni' sulla Terza Pala di San Lucano di Titus Prinoth, Martin Dejori...
A Yasushi Yamanoi il Premio alla Carriera Piolet d'Or 2021
23/11/2021 - Alpinismo
A Yasushi Yamanoi il Premio alla Carriera Piolet d'Or 2021
All’alpinista giapponese Yasushi Yamanoi va il 13° Piolets d'Or Carrière 2021, che gli verrà assegnato a Briançon in Francia dal 26 al 29 novembre.
Jorg Verhoeven: arrampicata indoor e outdoor tra passato, presente e futuro
18/11/2021 - Interviste
Jorg Verhoeven: arrampicata indoor e outdoor tra passato, presente e futuro
Il 36enne olandese Jorg Verhoven arrampica da oltre 25 anni e i suoi successi spaziano dall'arrampicata big wall in Yosemite ai boulder di 8C, dopo aver vinto la Coppa del Mondo Lead 2006. I suoi pensieri sullo stato dell'arrampicata indoor e outdoor sono il tema del quarto articolo realizzato insieme...
Due nuove vie sul Kondge-Ri in Nepal per Cazzanelli, Favre, Gheza, Perruquet e Ratti
17/11/2021 - Alpinismo
Due nuove vie sul Kondge-Ri in Nepal per Cazzanelli, Favre, Gheza, Perruquet e Ratti
Il report di Francesco Ratti sulla spedizione Tengkangpoche 2021 in Nepal effettuata insieme a Roger Bovard, François Cazzanelli, Emrik Favre, Leonardo Gheza e Jerome Perruquet. Il team di alpinisti è riuscito a raggiungere la cima del Tengkangpoche (6490m) dopo aver aperto due nuove vie in stile alpino sulla parete nord...
Breve storia dell'arrampicata al Mont Vert de Greuvetta, massiccio del Monte Bianco
17/11/2021 - Alpinismo
Breve storia dell'arrampicata al Mont Vert de Greuvetta, massiccio del Monte Bianco
La storia dell’arrampicata al Mont Vert de Greuvetta nel massiccio del Monte Bianco, riassunta da Simon Richardson che qui, quest’autunno, insieme a Michael Rinn, ha salito diverse nuove vie alpinistiche.
Peter Moser una giornata tra le Pale di San Martino, in velocità ma senza fretta
12/11/2021 - Alpinismo
Peter Moser una giornata tra le Pale di San Martino, in velocità ma senza fretta
Il 10/08/2021 l’alpinista e guida alpina Peter Moser ha salito in giornata sei delle principali cime delle Pale di San Martino (Dolomiti) seguendo le vie aperte dai primi alpinisti dell’800: Cimon della Pala, Pala di San Martino, Cima Canali, Sass Maor, Sass d’Ortiga e Piz de Sagron. È ora online...
Cacciatori di Gemme al Monte Cuminello, nuova via sulle Orobie Valtellinesi
12/11/2021 - Alpinismo
Cacciatori di Gemme al Monte Cuminello, nuova via sulle Orobie Valtellinesi
Il report di Marco Serafini che sulla nord del Monte Cuminello, una parete poco conosciuta delle Orobie Valtellinesi, ha aperto la nuova via d’arrampicata Cacciatori di Gemme insieme a Luca Serafini e Lorenzo Maddaluno.
Peak Kosmos in Kirghizistan salito da Alexander Gukov, Victor Koval
11/11/2021 - Alpinismo
Peak Kosmos in Kirghizistan salito da Alexander Gukov, Victor Koval
Gli alpinisti russi Alexander Gukov e Victor Koval hanno completato un'impressionante prima salita nella catena montuosa Kokshaal-Too Ridge, salendo una linea diretta al centro della parete nord del Peak Kosmos in puro stile alpino in 7 giorni.