1407 News trovate

Hai cercato: solitari
Tissi alla Torre Venezia, una classica dell'arrampicata per ricordare un personaggio da leggenda
20/09/2017 - Alpinismo
Tissi alla Torre Venezia, una classica dell'arrampicata per ricordare un personaggio da leggenda
Manrico Dell'Agnola presenta la Torre Venezia (Gruppo della Civetta, Dolomiti) e la via aperta da Attilio Tissi, Giovanni Andrich, Attilio Bortoli il 20 agosto del 1933 sulla sua parete Sud. Una grande classica per ricordare anche Attilio Tissi uno dei...
Il peso delle ombre di Mario Casella, un libro sull'alpinismo, le bugie e le calunnie
14/09/2017 - Libri-stampa
Il peso delle ombre di Mario Casella, un libro sull'alpinismo, le bugie e le calunnie
Il peso delle ombre. Racconti veri o false storie? (GCE Gabriele Capelli Editore). Nel suo ultimo libro il giornalista e alpinista Mario Casella affronta il mai definitivo, ma sempre doloroso, tema del falso in alpinismo ripercorrendo alcuni dei casi più...
Markus Pucher: sull’ Aguja Guillaumet in Patagonia ho dovuto dare tutto
13/09/2017 - Alpinismo
Markus Pucher: sull’ Aguja Guillaumet in Patagonia ho dovuto dare tutto
Il racconto dell’alpinista austriaco Markus Pucher che l’ otto settembre 2017 in Patagonia è riuscito a compiere la prima solitaria invernale dell’ Aguja Guillaumet (2579 m).
LetterAltura, a Verbania il festival della letteratura e montagna
13/09/2017 - Eventi
LetterAltura, a Verbania il festival della letteratura e montagna
Inizia domani a Verbania (Lago Maggiore) l’undicesima edizione di LetterAltura, il festival di letteratura e di montagna. Numerosi protagonisti tra cui citiamo l’alpinista francese Christophe Profit e il vincitore del Premio Strega 2017 Paolo Cognetti.
Patagonia: Aguja Guillaumet, Markus Pucher firma la prima solitaria invernale
11/09/2017 - Alpinismo
Patagonia: Aguja Guillaumet, Markus Pucher firma la prima solitaria invernale
L’ 8 settembre l’alpinista austriaco Markus Pucher è riuscito a compiere la prima solitaria invernale dell’ Aguja Guillaumet (Patagonia).
Nuova via d'arrampicata sullo Xanadu in Alaska per Sílvia Vidal
09/09/2017 - Alpinismo
Nuova via d'arrampicata sullo Xanadu in Alaska per Sílvia Vidal
Tra il 5 ed il 21 luglio 2017, l'alpinista catalana Sílvia Vidal ha aperto in solitaria 'Un pas més' (A4/A4+ 6a, 530 m) sulla parete ovest di Xanadu (Arrigetch Peaks, Alaska).
Armando Aste, l'alpinista del cielo
04/09/2017 - Alpinismo
Armando Aste, l'alpinista del cielo
Il ricordo di Armando Aste, grandissimo alpinista roveretano scomparso all'età di 91 anni il primo settembre scorso.
Arrampicata senza età: Elio Pasquinoli e il Sasso de la Martolera
21/08/2017 - Arrampicata
Arrampicata senza età: Elio Pasquinoli e il Sasso de la Martolera
Alla soglia degli 80 anni la nota guida alpina di Sondalo, Elio Pasquinoli, ha valorizzato un posto per le future generazioni: la falesia del Sasso de la Martolera (falesia di Mondadizza). Eraldo Meraldi ci parla di questo amore per l'arrampicata...
Coral Climb, Marco Preti l'arrampicata, il viaggio, il cinema e la vita
19/08/2017 - Libri-stampa
Coral Climb, Marco Preti l'arrampicata, il viaggio, il cinema e la vita
In Coral Climb (Edizioni Mare Verticale) Marco Preti alpinista, climber e regista racconta i suoi mille viaggi e avventure intorno al mondo per scalare, filmare e vivere.
Zestos Psicobloc, l'unica gara di arrampicata deep water solo in Sardegna
18/08/2017 - Competizioni
Zestos Psicobloc, l'unica gara di arrampicata deep water solo in Sardegna
Domenica 13 agosto 2017 presso 'Sa Culumbera' in località Santa Caterina di Pittinuri in provincia di Oristano si è tentua la quinta edizione del Zestos Psicobloc, l’unica gara di Deep Water Solo Sardegna. Il report di Marco Bussu
Via Napoleone scovata in Val Torrone, Val Masino
17/08/2017 - Alpinismo
Via Napoleone scovata in Val Torrone, Val Masino
Giovanni Giarletta racconta l'apertura di Via Napoleone, una nuova via d'arrampicata in Val Torrone, selvaggia vallata della Val Masino iniziata da Manuele Panzeri e Pietro Tentori circa nove anni fa e terminata questo agosto.
Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco
14/08/2017 - Arrampicata
Liberi di arrampicare la scoperta della roccia di Arco
La prima puntata della storia della scoperta dell'arrampicata sportiva sulle rocce di Arco dal libro Rock Master, l'arrampicata ad Arco.
Dente del Sassolungo e Sassopiatto
04/08/2017 - Alpinismo
Dente del Sassolungo e Sassopiatto
Il quinto ed ultimo nostro capitolo sul Sassolungo, Dolomiti, è dedicato al Dente del Sassolungo e all'enorme mole del Sasso Piatto che domina la Val Gardena e la Val di Fassa.
Cervino CineMountain Festival 2017
03/08/2017 - Eventi
Cervino CineMountain Festival 2017
Dal 5 al 14 agosto 2017 Cervinia in Valtournenche, Valle d'Aosta, ospita la ventesima edizione del Cervino CineMountain Festival. Quest'anno alla rassegna dedicata al cinema di montagna ospiti speciali come Kurt Diemberger, Maurizio Manolo Zanolla, Hervé Barmasse, Alain Robert, Mira...
A Courmayeur i grandi volti del mondo della montagna
02/08/2017 - Eventi
A Courmayeur i grandi volti del mondo della montagna
Courmayeur in Valle d'Aosta propone per quest'estate un ricco programma di serate ed altre iniziative incentrati sul mondo della montagna. Con Hervé Barmasse, Nives Meroi, Romano Benet, Steve House, Simone Origone, Valentina Greggio, Géraldine Fasnacht, Edmond Joyeusaz, Denis Trento e...
Hansjörg Auer: Marmolada, Piz Ciavazes e Sass dla Crusc in giornata
01/08/2017 - Alpinismo
Hansjörg Auer: Marmolada, Piz Ciavazes e Sass dla Crusc in giornata
Il video di Hansjörg Auer che l' 8 agosto 2016 nelle Dolomiti ha salito in giornata e senza corda le vie Vinatzer/Messner in Marmolada, lo Spigolo Abram al Piz Ciavazes e il Grande Muro al Sass dla Crusc, volando in...