7008 News trovate
10/03/2006 - Libri-stampa
I fili sottili del destino, di Nicolò Berzi I fili sottili del destino e altri racconti è il titolo del libro di Nicolò Berzi, guida alpina e ingegnere. Il lettore che ama l'alta quota resterà rapito dalle descrizioni delle pareti quanto il cittadino dai poetici brani su Milano. Il libro è distribuito gratuitamente dall'autore.
10/03/2006 - Competizioni
Ice Climbing World Cup 2006 ad Harald Berger e Ines Papert Il 5/03 a Hemsedal (Norvegia) Ines Papert e Harald Berger hanno vinto la quinta e ultima tappa della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio aggiudicandosi così la vittoria finale del circuito mondiale.
09/03/2006 - Alpinismo
Up Project Patagonia, dopo il Cerro Piergiorgio Prima della "nuova azione" al San Lorenzo, con Luca "Rampikino" Maspes, appena tornato dal Chalten, proviamo a guardare a quello che è successo e che ha vissuto in prima persona parlando ovviamente della "frana" che messo fine al tentatoivo al Cerro Piergiorgio, ma anche della Patagonia e del futuro...
06/03/2006 - Arrampicata
Hard gritstone repeats Grande freddo, grande aderenza, grandi realizzazioni. Il freddo che ha investito la Gran Bretagna nelle ultime settimane ha portato con sè la ripetizione di alcuni difficili e famosi boulder, ma anche di vie, sul mitico gritstone britannico.
03/03/2006 - Neve sci-scialpinismo
Valanga sui Mondiali di Scialpinismo Oggi alle ore 11,00 ad Artesina (CN), mentre era in corso la "Gara Individuale Cadetti e Junior" dei Campionati del mondo di scialpinismo una valanga si è abbattuta sul percorso travolgendo alcuni concorrenti. Nessun ferito grave.
02/03/2006 - Alpinismo
Jasper e Stofer sulla cascata Staubbachwasserfall Nel febbraio 2006 Robert Jasper e Markus Stofer hanno realizzato la prima salita della grande cascata di Staubbachwasserfall (Lauterbrunnental, Svizzera).
23/02/2006 - Interviste
Robert Japer, Stefan Glowacz, Cerro Murallon - Piolet d'or 2005 Intervista all'alpinista tedesco nominato insieme a Stephan Glowacz al Piolet d'or 2005 per la nuova via al Murallon (Patagonia)
23/02/2006 - Interviste
Yannick Graziani, Patrick Wagnon, Christian Trommsdorf - Chomo Lonzo - Piolet d'Or 2005 Intervista all'alpinista francese Yannick Graziani nominato al Piolet d'or 2005 insieme ai compagni di spedizione Patrick Wagnon e Christian Trommsdorf per la traversata delle inviolate cima Nord e cima centrale del Chomo Lonzo.
23/02/2006 - Interviste
Ueli Steck - Khumbu Express - Piolet d'Or 2005 Intervista all'alpinista svizzero nominato al Piolet d'or 2005 per il concatenamento in solitaria del: Cholatse (6440m), Tawoche (6505m) e Ama Dablam (fino a 5900m).
23/02/2006 - Interviste
Steve House e Vincent Anderson - Nanga Parbat - Piolet d'Or 2005 Intervista agli alpinisti statunitensi Steve House e Vincent Anderson, vincitori del Piolet d'or 2005 per la salita del Pilastro centrale della Parete Rupal del Nanga Parbat (8125m).
16/02/2006 - Competizioni
Ice Climbing World Cup 2006, Busteni, i risultati Il 12/02 a Busteni (Romania) Evgeny Kryvosheytsev e l'austriaco Harald Berger parimerito e Ines Papert si sono aggiudicati la quarta tappa della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio.
13/02/2006 - Alpinismo
XV Piolet d'or a Steve House e Vincent Anderson Il 10/02 a Grenoble la piccozza d'oro, l'oscar dell'alpinismo 2005, è stato assegnato agli americani Steve House e Vincent Anderson per la nuova via sulla parete Rupal del Nanga Parbat.
09/02/2006 - Competizioni
Ice Climbing World Cup 2006, Saas Fee i risultati Il 5/02 a Saas Fee (Svizzera) Simon Wandeler e Ines Papert si sono aggiudicati la terza tappa della Coppa del mondo di arrampicata su ghiaccio.
08/02/2006 - Alpinismo
Le dichiarazioni di Maestri e Fava sulla via del 1959 al Cerro Torre Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, un comunicato ufficiale di Cesare Maestri e una dichiarazione di Cesarino Fava sulla via Egger-Maestri del 1959 al Cerro Torre.
07/02/2006 - Libri-stampa
E' uscito Stile Alpino 001, la nuova rivista dei Ragni di Lecco E' uscito il secondo numero della rivista dei Ragni di Lecco, con articoli di: Simone Pedeferri, Manolo, .Norberto Riva, Rossano Libera, Marco Vago, Daniele Bernasconi, Paul Pritchard, Nicola Tondini, Adriano Selva, Fabio Palma.
07/02/2006 - Alpinismo
Albert Leichtfried sale Illuminati M11+/WI 6+ Il 24 gennaio Albert Leichtfried ha compiuto la prima salita di “Illuminati”, un via di misto di 5 tiri situata nella Val Lunga, Selva Gardena (Alto Adige), per la quale l'austriaco propone il grado M11+/WI 6+.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Calza da Sci Alpinismo in Lana Merinos.
Piccozza per alpinismo classico Petzl Summit Evo
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.
Leggero casco per arrampicata, alpinismo e scialpinismo.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.

















